Alto AdigeDolomiti Trentine

Attività alternative allo sci sulle Dolomiti: 9 idee

Se sei alla ricerca di attività alternative allo sci sulle Dolomiti in inverno e ti stai chiedendo cosa fare se non indossi gli sci o lo snowboard allora sei nel posto giusto.

Le Dolomiti offrono molte attività divertenti diverse dallo sci che ti permetteranno di goderti la magnifica cornice delle montagne anche se non sai sciare.

Le opzioni sono davvero tante. In questo articolo ti presenterò 9 attività alternative allo sci sulle Dolomiti che potrai provare quest’inverno. Pronto a scoprire un modo diverso di vivere la montagna d’inverno?

Perché provare attività alternative allo sci in montagna

Bhe i motivi sono diversi: magari non sai sciare, oppure semplicemente ti va di diversificare le tue attività.

Ecco alcune idee:

  • Passeggiare nei boschi innevati
  • Fat bike sulla neve
  • Sci di fondo
  • Slittino e bob
  • Trekking con le ciaspole
  • Rilassarsi alle terme
  • Visitare i mercatini di Natale
  • Provare la slitta trainata dai cani
  • Vedere una sfilata dei Krampus

Ma inizio a descriverti le varie possibilità!

Passeggiare nei boschi innevati

Se non ti va di provare le ciaspole ci sono molti percorsi sulle Dolomiti che puoi fare anche con gli scarponi ai piedi. Dovrai però trovare quelli giusti.

Contatta l’ente del turismo del paese in cui alloggi e chiedi quali percorsi sono battuti dal gatto nelle nevi, oppure se ci sono laghi attorno ai quali puoi percorrere il periplo. Fai solo attenzione a non finire sui percorsi per lo sci di fondo.

Fat Bike sulla neve

Le Fat Bike sono biciclette con ruote larghe adatte alla neve. Pedalare in montagna d’inverno è un’esperienza indimenticabile se non temi troppo il freddo.

Puoi noleggiare le Fat Bike in molte località dolomitiche. Anche in questo caso ti converrà contattare l’ente del turismo locale per sapere dove noleggiarle e per trovare un istruttore in loco.

Attività alternative allo sci sulle Dolomiti 9 idee

Sci di fondo

Lo sci di fondo è uno sport completo adatto a tutte le età. Ti permette di goderti la natura incontaminata e i panorami straordinari delle Dolomiti.

Ma soprattutto, è molto più lento rispetto allo sci classico e si può praticare nei boschi, in solitudine. Rivolgiti ad una delle scuole sci della località in cui ti trovi per prenotare una lezione con un maestro.

Attività alternative allo sci sulle Dolomiti 9 idee

Slittino e bob

Tuffati nell’adrenalina con una discesa in slittino o bob sulle piste da slittino delle Dolomiti. Un’attività emozionante per grandi e piccini. E non mi dire che anche se sei ormai adulto non ti viene voglia di farlo… perché so che menti!

Se preferisci qualcosa di alternativo, in molte località è possibile fare le discese sui gonfiabili. Di soliti i rifugi in quota sono sempre attrezzati per queste attività.

Per il noleggio, tieni presente che quasi tutti i negozi che noleggiano sci in genere noleggiano anche bob e slittini.

A questo proposito ti consiglio alcune delle piste da slittino più belle delle Dolomiti.

Trekking con le ciaspole

Le racchette da neve ti consentono di camminare agevolmente sulla neve fresca. È un’attività ideale per gli amanti del trekking invernale in cerca di panorami mozzafiato.

In questo caso però ricordati che valgono le regole di buon senso sulla neve: controlla il meteo, il meteovalaghe e verifica che il percorso che hai scelto non sia chiuso o che non ci siano ordinanze restrittive di qualche tipo.

Anche in questo caso l’ente del turismo locale ti sarà di grande aiuto per individuare percorsi ed eventuali chiusure.

Attività alternative allo sci sulle Dolomiti 9 idee

Rilassarsi alle terme

Sulle Dolomiti in molte località ci sono alberghi con aree SPA molto sviluppate. Però sulle Dolomiti c’è anche una delle sedi di QC Terme, si trova a Pozza di Fassa ed è davvero una meraviglia.

Ricordati di prenotare l’ingresso per tempo. Ecco il link!

Attività alternative allo sci sulle Dolomiti 9 idee

Visitare i mercatini di Natale delle Dolomiti

Se ti piace l’atmosfera natalizia ma non sei uno sciatore, sulle Dolomiti ci sono i mercatini natalizi più famosi. Potrai passeggiare tra le bancarelle, sorseggiando una cioccolata calda o un vin brulè.

Ecco i mercatini di Natale più famosi:

Attività alternative allo sci sulle Dolomiti 9 idee

Tour in slitta trainata dai cani

Un’attività imperdibile se sei in montagna d’inverno sulle Dolomiti è un tour in slitta trainata dai cani. Niente di meglio per vivere la magia della neve e del paesaggio innevato!

Una muta di cani ti trainerà attraverso i boschi innevati e i paesaggi da fiaba. Si parte di solito da una baita in montagna dove incontri i tuoi compagni di viaggio a quattro zampe e il loro addestratore. Dopo una breve introduzione, salirai sulla slitta e inizierai l’avventura!

L’esperienza dura in genere dai 30 ai 60 minuti, in base al percorso scelto.

Attività alternative allo sci sulle Dolomiti 9 idee

Dove provare

I tour in slitta con i cani si possono trovare un po’ ovunque sulle Dolomiti, da Cortina d’Ampezzo a Madonna di Campiglio, da Val Gardena a Val di Fassa. Le zone più famose sono:

  • Alpe di Siusi, il più grande altipiano d’Europa, perfetto per passeggiate sulla neve e gite in slitta;
  • Val Gardena, una delle valli più famose delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO, con paesaggi da cartolina;
  • Val di Fiemme, la valle dei campioni di sci nordico, dove potrai fare un giro in slitta nella Foresta dei Violini.

Un’esperienza davvero magica che ti farà sentire come in una fiaba, circondato dalla bellezza delle montagne innevate delle Dolomiti.

Se ai cani preferisci i cavalli, sono davvero molte le location in cui provare…

Anche in questo caso l’ente del turismo locale saprà indicarti i partner migliori sia per fare l’esperienza coi cani che coi cavalli.

Vedere una sfilata dei Krampus

I Krampus sono demoni al servizio di San Nicola, che nei giorni nell’Immacolata animano molti paesi altoatesini (qui puoi scoprire qualcosa in più su questa tradizione)

Ogni anno potrai vedere una dello loro sfilate paurose, una di quelle più grandi si tiene a Dobbiaco, in Val Pusteria.

Ecco un calendario per quest’anno.

Attività alternative allo sci sulle Dolomiti 9 idee

Attrezzatura e sicurezza

Se è la prima volta che fai queste attività, non scegliere di farle da solo. Affidati a guide o professionisti delle attività in questione.

La neve può essere pericolosa e per questo devi sempre andare in sicurezza, consultando meteo e meteovalaghe e rispettando eventuali ordinanze di chiusura.

Se vai le ciaspole porta sempre con te anche i ramponcini, necessari se trovi neve ghiacciata, e usa anche i bastoncini.

Vestiti adeguatamente e a cipolla, con materiali tecnici adatti alle temperature che incontrerai, dovrai restare caldo ma senza sudare.

Sicuramente ti servirà maglieria termica e un guscio, così come scarpe in goretex e calze tecniche invernali.

L’attrezzatura varia molto in base alle attività che fai.

In ultimo, ricorda che per praticare lo sci è necessaria un’assicurazione, per cui informati anche in questo senso. Potrebbe servirti anche per altre attività.

Con così tante opzioni tra cui scegliere, non c’è motivo per cui dovresti rinunciare alla tua vacanza in montagna solo perché non sei uno sciatore. In montagna in inverno ce n’è per tutti i gusti. Prenditi il tempo di esplorare i dintorni, di goderti i panorami spettacolari e di provare qualcosa di nuovo.

Le Dolomiti in inverno sono bellissime e meritano di essere vissute appieno. Buona vacanza e buon divertimento con le tue attività alternative allo sci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content