La passione per la montagna ha fatto sì che io sia diventata anche autrice di guide escursionistiche.
Guida sulla Val Pusteria
La guida sulla Val Pusteria e le Dolomiti D’Ampezzo è stata pubblicata a luglio 2021 da Editoriale Programma.
La guida, disponibile anche su Amazon, raccoglie 15 escursioni semplici, adatte a tutti, tra Val Pusteria e Dolomiti d’Ampezzo.

All’interno troverai una parte introduttiva con informazioni pratiche sulla preparazione di un’escursione in montagna, una parte di definizione geografica dell’area e infine gli itinerari per escursioni completi di mappa e dati tecnici.
Contenuti della guida sulla Val Pusteria
- Le piramidi di terra di Perca;
- Plan de Corones e il Sentiero Panoramico Concordia;
- Escursione al monte Elmo;
- Prato Piazza e monte Specie;
- Dai Prati di Croda Rossa al Passo monte Croce;
- Giro dei rifugi della Val Fiscalina;
- Rifugio Baranci e Bagni di San Candido;
- Il lago di Braies e malga Foresta;
- Il lago di Anterselva;
- Il lago di Dobbiaco;
- Monte Piana e il museo della Guerra;
- Giro del lago di Misurina;
- Il Ciadin dei Tocci;
- Il lago di Sorapís;
- Giro delle Tre Cime.
Guida su Val di Funes, Val Gardena e Alpe di Siusi
La guida è stata pubblicata a Maggio 2022, sempre da Editoriale Programma, raccoglie il meglio di queste valli meravigliose.

Se preferisci comprarla su Amazon puoi farlo a questo link.
Anche in questo caso troverai una prima parte introduttiva e poi 16 itinerari in queste valli:
Contenuti su Val di Funes
- Da Zannes al rifugio Genova;
- Da Zannes al rifugio delle Odle;
- Percorso Natura a Zannes;
- Ai piedi del Sass de Pütia: da Passo delle Erbe ad Ütia Vaciara;
- Da San Pietro alla chiesa di St. Jakob;
- Alla chiesa di San Giovanni in Ranui;
Contenuti su Val Gardena
- La città dei Sassi al Sassolungo;
- Da Col Raiser al Seceda;
- Giro del Sassolungo;
- Giro del Sassopiatto;
- Sentiero Troi Unika al Monte Pana;
- Passeggiata del Trenino della Val Gardena;
Contenuti su Alpe di Siusi
- Sul sentiero circolare della Bullaccia alle Panche delle Streghe;
- Sentiero Hans e Paula Steger;
- Sentiero Panorama, con deviazione a Malga Rauch;
E come extra:
- Al Monastero di Sabiona da Chiusa.
Guida sulla Valtellina
Il mio terzo lavoro è una guida sulla Valtellina, uscita a luglio 2022. All’interno troverai 14 itinerari per le tue escursioni.

Puoi acquistarla anche su Amazon, a questo link.
Contenuti della guida sulla Valtellina
- Il Sentiero Valtellina;
- Val di Mello;
- Valle di Preda Rossa e Rifugio Ponti al Disgrazia;
- Alle casere del Monte Olano;
- Ponte nel Cielo e diga di Colombera;
- Trincee a Passo San Marco e Passo Verrobbio;
- Anello del Passo di Gavia;
- Val di Rezzalo;
- Passeggiando per Bormio;
- Laghi di Cancano e San Giacomo;
- Alla Baita Caricc in Val Viola;
- Valle Alpisella e le sorgenti dell’Adda;
- Crap de la Parè;
- Troi da li Tea – Sentiero delle Tee
Le guide sono state distribuite in edicola insieme ad alcuni quotidiani.
Guida veramente fatta bene, super dettagliata ! Davvero valida
Mille grazie Federica, mi fa piacere che ti sia piaciuta!
Guida scoperta per caso cercando su Amazon, mi è stata di grandissimo aiuto. È stato come se ci fosse con noi un’amica che ci desse consigli e suggerimenti super pratici senza tanti inutili tecnicismi ma con un sacco di informazioni precise e, perché no, cenni storici e leggende. Pratica, semplice ma comunque dettagliata, con una mappa per ogni percorso e con tutte le informazioni che servono per comprendere il grado di difficoltà delle escursioni. Adoro il Trentino Alto Adige e da anni faccio escursioni e devo dire che questa è la migliore guida che io abbia acquistato. Complimenti!!!
ma grazie! che bello leggere queste parole!!
Il libro sulla ValPusteria mi ha salvato le vacanze! Una escursione più bella dell’altra e nessun giorno perso senza sapere dove andare!
Grazie
ma che bellezza! mi sa che mi lo gioco come slogan “nessun giorno perso senza sapere dove andare”! 😀
La guida è davvero ben fatta, molto chiara e dettagliata. Ti fa venir voglia di partire subito ❤️
Grazie mille! E’ bello sapere che sia passato l’impegno che ci ho messo 😀
La guida è perfetta, in particolar modo per i principianti. C’è veramente tutto ciò che serve sapere, dall’equipaggiamento ai consigli su come affrontare gli itinerari in base al tipo di allenamento. Per ogni itinerario ci sono mappe, dove partire, come arrivare, descrizioni accurate, consigli e curiosità. Peccato avere poco tempo e dover selezionare perché ti viene voglia di vedere tutto.
Ma grazie infinite! era proprio il mio intento, dare una panoramica a chi si approccia alla montagna e alla valle per le prime volte.
Guida davvero dettagliata e semplice da seguire, ottimi consigli, complimenti all’autrice😊. Non vedo l’ora che arrivi la prossima estate per partire.
Grazie! Non resta che augurarti buona organizzazione allora!
Questa guida è proprio quello che cercavo, completa di mappe e consigli pratici utilissimi, ma anche di tante curiosità e informazioni non scontate! Non vedo l’ora di partire!
Grazie mille per il feedback! sono contenta che ti sia piaciuta!