Abbazia di Piona – Lago di Como

Eccomi qui a parlarvi di una bellissima abbazia che sorge nei pressi di quell’area del Lago di Como di cui vi ho spesso parlato, la zona nord del lago di Como, si tratta dell’Abbazia di Piona. Qui sotto ci sono tutte le info per arrivare all’abbazione di Piona, cosa vedere e anche cosa comprare!

Come arrivare all’Abbazia di Piona

L’abbazia cistercense di Piona sorge ai piedi del monte Legnone, nel comune di Colico e dista da Lecco 37 km. Per raggiungerla in macchina, bisogna percorrere da Milano la statale 36 dello Spluga. Costeggiando il lago, si raggiunge l’omonima uscita e si va a sud verso Dorio. Dopo poco più di 3 Km c’è la deviazione a destra e passata Olgiasca si scende verso l’Abbazia. Si può anche arrivare via lago prendendo il battello proveniente da Como o da Lecco, sicuramente unirete alla gita un viaggio panoramico sull’acqua.

abbazia di piona

L’Abbazia di Piona sul Lago di Como

Le prime fonti storiche rinvenute che attestano la presenza in questo territorio di una comunità monastica risalgono al sec. VII, l’abbazia di Piona è quindi davvero molto antica.
Arrivare qui però vuol dire anche godersi una bellissima vista sul golfo di Piona.
All’interno dell’Abbazia di Piona si possono visitare la fontana, la chiesa, la sala capitolare e il chiostro, costruiti in stile romanico lombardo, per approfondimenti vi invito a vistare il sito dell’Abbazia di Piona, non vi voglio tediare dilungandomi nella storia dell’arte.

Nei cortili dell’Abbazia di Piona si respira un’atmosfera tranquilla e pacifica, è molto bello passeggiare per questi luoghi, soprattutto in primavera e in autunno, quando il sole e la luce regalano atmosfere molto piacevoli.

Abbazia di Piona: i prodotti da comprare

I monaci, oltre a dedicarsi alla vita del monastero, producono alcune specialità culinarie che vendono in un piccolo negozio, tutte molto buone. Ci sono caramelle, biscotti, sciroppi e tanto altro. Ma se devo darvi un consiglio, scegli il limoncello dell’abbazia, è molto delicato e davvero buonissimo!

Insomma, l’Abbazia di Piona è senza dubbio da includere in una visita in questa zona di lago.

13 thoughts on “Abbazia di Piona – Lago di Como

    • Hanno una atmosfera bellissima e pacifica

      Risposta
  • Ci hai suggerito una nuova meta da visitare quest’estate durante una delle nostre gite in vespa sul lago?

    Risposta
    • ottimo! hai già dato un’occhiata agli altri articoli che ho scritto sul lago di como? sono talmente affezionata a quel lago che continuo a scriverne, magari trovi altri spunti! poi quando vai fammi sapere… e mi raccomando il limoncello dei frati! 😀

      Risposta
      • Wow! No mi sembra di non aver mai letto niente di tuo sul lago di Como! Grazie del suggerimento, mi sa che appena arriva un po’ di sole tiro fuori la vespetta e ti utilizzo come guida per visitare i paesini sul lago ?

        Risposta
        • eh sì, abbiamo tutti bisogno di sole, ma si sta facendo desiderare!

          Risposta
  • Il Lago di Como in effetti ancora mi manca. E ora con la cosa del limoncello mi hai incuriosita. Venendo dalla Costiera ho una voglia matta di provarlo 😉

    Risposta
    • ahah! è molto più delicato del limoncello a cui siamo abituati, ma a me piace comunque, soprattutto l’idea che lo facciano i frati!

      Risposta
  • Visitata di recente un luogo fuori dal mondo molto bello! Fra i prodotti artigianali dei monaci segnalo anche il liquore alle erbe e il miele 😉

    Risposta
    • sì sì, li conosco bene anche quei due! ma il limoncello mi piace di più 😀

      Risposta
      • Ahaha la prossima volta lo dovrò provare allora!

        Risposta
        • È molto delicato ma mi piace tanto

          Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *