Alfa Romeo di Arese: il museo storico
Oggi faccio uno strappo e voglio parlarvi del Museo Storico dell’Alfa Romeo di Arese.
Ci sono andata per caso, perché è davvero a 10 minuti da casa mia. Ne avevo sentito parlare, sapevo che l’avevano rimesso a posto e riaperto in occasione di EXPO nel 2015 dopo un lungo periodo di chiusura. Così un bel giorno mi sono detta, è qui dietro perché non andare e… ragazzi! Mi si è aperto un mondo!
E’ MERAVIGLIOSO!
Il museo dell’Alfa Romeo di Arese
Il Museo si trova in un padiglione su più piani, già questo è stato una sorpresa perché, chissà come mai, mi aspettavo qualcosa di molto più piccolo.
Ogni piano è ricco di pannelli esplicativi e sfondi dei muri con video.
Le auto esposte sono meravigliose e tenute benissimo.
Il museo ripercorre la storia del marchio Alfa Romeo dagli anni ’10 del Novecento ad oggi.
Non avevo idea che l’Alfa facesse anche motori per l’aviazione, che sono esposti.
C’è anche una bellissima sezione dedicata alle auto che hanno fatto la storia della Formula 1.
Alla fine del percorso c’è anche un divertente cinema dinamico 4D, in cui viene simulata una corsa di Alfa in un paesaggio da cross.
Biglietti e visita
Il Museo Storico Alfa Romeo è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18 ed è chiuso il martedì.
L’ingresso e la vendita dei biglietti sono consentiti fino a 30 minuti prima della chiusura, il costo dell’entrata è di 12 Euro.
E’ possibile fare visite guidate della durata di 90 minuti ad un prezzo di 80€ più il biglietto di ingresso.
Ogni sabato e domenica alle ore 16,00 il Museo Storico Alfa Romeo offre visite guidate gratuite in italiano, su prenotazione e fino a esaurimento posti (massimo 25 persone per gruppo).
Per informazioni e prenotazioni:
info@museoalfaromeo.com o telefonicamente al numero +39 02 444 25511
Se vi capita di andarlo a visitare tenete presente che dopo la visita potreste fare contente mogli e fidanzate fermandovi al centro commerciale più grande d’Europa, Il Centro di Arese, che sorge praticamente accanto al Museo dell’Alfa.
Se andate fatemi sapere come vi sembra!
Anche se non impazzisco per le auto, dev’essere un museo interessante. Sei mai stata a Volandia, il museo degli aerei che si trova a Malpensa?
Bellissimo questo museo, i ragazzi lo adorerebbero!
guarda è stato davvero una sorpresa, se vi capita di passare da queste parti andate. il cinema dinamico 4D finale è troppo divertente.
Questo museo non l’ ho mai visto ma ho visto quello delle Mille Miglia a Brescia e mi è davvero piaciuto.
Segnato sull’agenda! Per un appassionato di motori come me questo museo è una vera chicca.
vero? devi proprio andare! se vai dimmelo che abito proprio vicino!
Contaci, ti faccio fare il programma della visita Milano e dintorni ?
ovviamente!