Autodromo di Monza: tempio della velocità
Tra le varie cose che ho fatto nella vita, ho sposato un arbitro di calcio, così per il 90° anniversario della sezione arbitri di Monza è stato organizzato un evento a porte chiuse dentro all’Autodromo di Monza. E’ stato davvero bello, abbiamo avuto modo di vedere quelle parti dell’autodromo normalmente precluse al pubblico.
L’Autodromo di Monza
Tutte le informazioni sull’Autodromo di Monza le potete trovare su questo sito. Ci sono tutti gli eventi che organizzano e le informazioni sull’apertura della pista ai privati con auto, bici e moto.
Vi faccio vedere qualche foto del “dietro le quinte” dell’Autodromo. L’area dedicata alla stampa, le piste, le tribune e poi anche un mio immancabile selfie dalla Tribuna Centrale. Inoltre noi abbiamo anche cenato accanto alla Tribuna Centrale con vista pista! Mica è da tutti! 😀






Se anche voi è venuta voglia di fare un tour della struttura e anche provare la pista ecco il sito su cui potete cliccare per richiedere informazioni. Da questo sito potete prenotare anche un tour come quello che ho fatto io e avere informazioni per fare un giro di pista con un pilota professionista. Mio marito l’ha fatto ed era molto contento, quindi perché no!
Monza
Se vi dovesse mai capitare di fare un giro all’autodromo non dimenticate di fare un giro nella città di Monza, che offre molti spunti di visita, per gli appassionati dei motori potrebbe essere una buona idea per fare un giro a tema, al tour potreste anche unire la visita al Museo dell’Alfa di Arese, di cui avevo parlato in passato.
Anche se ero un po’ titubante all’inizio (non amo le corse né le macchine) sicuramente è stata una giornata diversa.
Questa visita mi ha permesso di scoprire una delle eccellenze del territorio in cui vivo. Alla fine mi sono fatta prendere dalla frenesia e mi sono divertita un sacco!
bellissimo!! io invece amo le auto!! 🙂
Ottimo! Allora ti ho aperto una visione diversa sull’autodromo
si infatti!! 😉 🙂