Bodrum (Alicarnasso) e la sua penisola

Bodrum è una città costiera della Turchia, conosciuta anticamente come Alicarnasso.

Come arrivare a Bodrum

A Bodrum ci si arriva facendo una vacanza in Turchia oppure  dalla vicina isola di Kos in Grecia, da cui si arriva in barca con un brevissimo viaggio.
Se si arriva dalla Grecia (come ho fatto io) una volta sbarcati si dovrà aspettare che vi venga rilasciato un permesso temporaneo per la giornata della visita.

Cosa vedere a Bodrum

Appena sbarcati vi troverete nella zona portuale.

Dal porto nel giro di pochi metri vedrete il bazar, la Moschea, il porto appunto e il simbolo indiscusso di Bodrum, il Castello.

Il castello

Il Castello dei Cavalieri di San Giovanni, è costruito su una penisola circondata dal mare, oggi al suo interno ospita il Museo di Architettura Subacquea, che è uno dei più importanti in Europa del genere.
Al suo interno ci sono moltissimi reperti archeologici subacquei, davvero molto interessanti, la visita quindi vale assolutamente la pena. E’ uno dei musei di archeologia subacquea più belli e ricchi che io abbia mai visto.

Poiché a Bodrum in estate fa un caldo infernale (parliamo di 45 grandi all’ombra) il Castello può rappresentare, oltre che ad un importante ed interessante visita culturale, uno dei pochi luoghi dove cercare un po’ di refrigerio. Vi consiglio di portare moltissima acqua e di vestirvi in modo leggero, ma non troppo sbracciato o con pantaloni troppo corti, in giro vedrete di tutto ma ricordate che siete pur sempre a maggioranza musulmana.

L’archeologia

Altri luoghi importanti da visitare a Bodrum per gli amanti di storia sono senza dubbio il Mausoleion, monumento funebre che era considerato una delle Sette Meraviglie del mondo antico  (e motivo per cui l’antica città di Alicarnasso era conosciuta) e il Teatro.

Shopping a Bodrum

Tornado alla zona del porto c’è poi il famoso mercato, tipico bazar, che però devo dire che mi ha un po’ deluso.
Speravo di trovare cose particolari, invece di tipico c’è davvero poco, più che altro si tratta di negozi che vendono un sacco di roba contraffatta. Cercando con attenzione troverete però negozi che vendono le classiche ceramiche turche di una bellezza esagerata, spezie e artigiani che fabbricano scarpe di cuoio. Consiglio quindi di evitare di perdere tempo coi vari negozi di roba taroccata e di concentrarvi sulle cose tipiche. Il bazar è senza dubbio scenografico, perché per proteggere i clienti e i negozianti dal sole le vie sono coperte da tendaggi che rendono senza dubbio l’atmosfera particolare, anche se confusionaria come ogni bazar in stile arabo.

Per mangiare se avete pranzo al sacco consiglio di mangiare dentro al Castello. Lì ci sono varie zone in ombra con tavoli e panchine sui quali potete riprendere fiato. Il caldo è davvero difficile da tollerare, oppure potete mangiare in uno dei tanti locali che trovate in giro. Non ho visto nulla di davvero allettante, devo ammettere. E’ una città veramente troppo turistica.

La penisola di Bodrum

Se la vostra visita a Bodrum dura solo una giornata, dopo aver visto i monumenti sopra citati non avrete altro tempo. Se invece avete più giorni a disposizione il consiglio è di dedicarvi alla visita della Penisola. Avrete modo di rilassarvi sulle tante spiagge o di godervi una bella escursione nel blu del mare turco, facendo un tour con la barca che vi porterà in splendide baie.

Devo dire che ho trovato la costa eccessivamente sfruttata. Spero vivamente che alla speculazione edilizia venga messo un freno perché la costa ha davvero delle zone magnifiche che a volte gli scempi edilizi fanno passare in secondo piano.

Sicuramente se ci si trova già in zona una visita in giornata vale la pena fosse anche solo per vedere il Castello perché davvero meraviglioso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *