Belgio

Cosa vedere a Bruxelles in due giorni

Bruxelles è la capitale del Belgio ed è connessa facilmente all’Italia dalle principali città, è una città abbastanza compatta, visitabile interamente a piedi. In questo itinerario su cosa vedere a Bruxelles ho lasciato fuori i musei perché avendo solo due giorni non era possibile visitarli.

Come arrivare a Bruxelles

Bruxelles ha  due aeroportiZaventemCharleroi. Il più vicino alla città è Zaventem.
L’aeroporto di Zaventem è ben collegato e si può raggiungere in treno o in autobus. Io ho preferito il treno. C’è un treno ogni 10 minuti circa che collega l’aeroporto con le stazioni di:

  • Brussels Nort;
  • Brussels Central;
  • stazione Brussels Midi.

Ci vogliono circa 20 minuti. La stazione dei treni si trova sotto il terminal.
L’aeroporto di Charleroi è molto più lontano e anche i mezzi sono più complicati ma forse il Brussels City Shuttle è il mezzo di trasporto più semplice e veloce. I bus partono ogni 30 minuti circa e arrivano alla stazione di Bruxelles Midi.  In alternativa c’è il treno al quale però va aggiunto anche un autobus per arrivare in centro.

Primo giorno: cosa vedere a Bruxelles

La mia visita è iniziata ovviamente a Grand Place. Qui vedrete edifici in stile neoclassico tra cui il Municipio e  la Casa del Re. Poco distanti ci sono anche la Chiesa di San Nicola, in stile gotico, e la Borsa.

Mi sono quindi persa nel centro storico, dove ci sono bellissimi edifici e gustose cioccolaterie. Attraversando Rue des Alexiens e proseguendo verso Rue de l´Etuve, vedrete una simpatica attrazione il Manneken Pis. E’ una fontana di un bambino nudo che fa la pipì, che a seconda del periodo dell’anno può anche essere vestito.

Il Manneken Pis ha anche una compagna, molto meno famosa. Non è troppo lontana da lui; se volete conoscerla, continuate diritti per la Rue l’Etuve, fino alla Grand Place e continuate verso Rue des Bouchers. Alla fine della strada, girate a sinistra e prendete la prima via a destra. Lì, in una stradina, troverete la piccolina, tutta intenta a fare pipì!

Mi sono poi diretta nel modernissimo quartiere che ospita il Parlamento Europeo. Il quartiere è davvero moderno! Peccato non aver potuto visitare all’interno il cuore politico dell’Unione Europea.

Secondo giorno: cosa vedere a Bruxelles

Ho iniziato la giornato visitando l’Atomium, uno dei simboli più importanti di Bruxelles. Per arrivare dovrete scendere alla metro Heysel.
L’Atomium è una costruzione in acciaio che rappresenta i 9 atomi di una cella unitaria di un cristallo di ferro ed è alto ben 102 metri.
bruxelles
Se viaggiate con i bambini sempre in questa zona c’è la Mini Europa.
Mi sono invece diretta verso il quartiere dei fumetti. Forse non sapete che a Bruxelles è nata l’arte del fumetto. Sugli edifici di Bruxelles dei quartieri di Laeken e Auderghem ci sono murales giganti dedicati ai più famosi personaggi dei fumetti come Asterix, i Puffi, Tintin e Lucky Luke. C’è anche un museo, il Comics Art Museum, interamente dedicato ai fumetti.

Dove mangiare a Bruxelles

Intorno alla Rue des Bouchers ci sono molti di ristoranti che propongono tra le altre cose il piatto tipico della cucina belga, le cozze con le patate fritte.
Non bisogna dimenticare il Birrificio Delirium Tremens, il più famoso di Bruxelles per la sua grande varietà di birre.

Sicuramente ho tralasciato molte cose di Bruxelles, ma purtroppo alla fine ho avuto a disposizione solo un giorno e mezzo, lasciando fuori il tempo di trasferimento verso l’aeroporto. Avevo un altro giorno che però ho dedicato alla visita di Bruges, che consiglio di visitare perché è davvero bella. Forse avrò occasione di tornare ed approfondire la conoscenza di Bruxelles, perchè è una città che ha davvero molto da offrire.

12 thoughts on “Cosa vedere a Bruxelles in due giorni

  • Ci sono appena stata..mi è piaciuta moltissimo l’atmosfera, sopratutto nella piazza principale, un tripudio di colori e di musica…che meraviglia. Città molto bella e secondo me molto sottovalutata, ricordata solo per motivi “istituzionale”, è stata invece un’ottima scoperta!!

    Risposta
    • Vale un po’ per tutto il Belgio! Chissà perché lo snobbiamo così tanto!

      Risposta
  • In effetti lo snobbiamo… Nel mio caso forse a causa di un’amica che vi abitato per quattro anni e lo riteneva “triste”, malgrado la buona qualità della vita. Sono fritte anche le cozze, suppongo

    Risposta
    • La tristezza immagino dipenda molto dal clima!

      Risposta
  • I paesi nordici mi affascinano tantissimo..Bruxelles è tra le prossime mete!
    Bell’articolo e bel blog, ci accomuna la stessa passione 😉

    Risposta
    • Oh un’altra malata di wanderlust

      Risposta
      • Ebbene sì ahahah ti ho trovata grazie ad un tuo like ad un articolo che ho pubblicato sul mio blog.. è un mondo nuovo e devo ancora capire come funzioni al 100% ahahah

        Risposta
        • io ci sono dentro da anni e comincio a capirci qualcosa adesso.

          Risposta
  • Mi è piaciuta tantissimo Bruxelles ed è stata una vera sorpresa. Pensavo fosse una città noiosa e, invece è esattamente il contrario. Mi piacerebbe tornarci per un weekend tra amici

    Risposta
    • Poi è davvero grande il giusto per godersela, nel caso fai un salto fino a Bruges, davvero bellissima.

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content