Varie

Cambio valuta in aeroporto: conviene farlo?

Fare un cambio valuta in aeroporto è davvero conveniente?

Probabilmente no! Le commissioni che applicano negliuffici di cambio aeroportuali sono davvero alte. Perciò, quando devo fare un cambio valuta prima di partire per una destinazione per cui necessito di cambiare soldi, non ho dubbi e vado in banca prima.

Il motivo è semplice: quando atterro all’aeroporto, magari dopo 12 ore di volo, l’ultima cosa che voglio fare è quella di fare una coda o altro agli uffici cambio, oltretutto già so che mi fregano con le commissioni. Altra cosa, mi piace avere già in tasta dei soldi se ho bisogno di pagare un taxi o comprare qualcosa.

Cambio valuta in aeroporto: conviene farlo?

Oltre al cambio valuta in banca prima di partire, che per me resta l’opzione migliore, ci sono però varie opzioni tra cui scegliere per avere la valuta estera necessaria al viaggio.

     1. Prelevare ai bancomat

E’ la soluzione più semplice e sicura. Prelevando con carta di credito presso uno sportello bancomat, vi verrà erogata la valuta senza alcun problema. L’unica cosa da tenere in considerazione è la commissione sul prelievo, che, soprattutto in caso di bancomat (e non carta di credito) può essere davvero elevata.

     2. Travellers’ cheques

Oggi non sono più così diffusi, ma un tempo i travellers’ cheques erano molto usati. Si tratta di assegni per i viaggiatori, emessi dalle banche, che prevedono il rimborso in caso di smarrimento o furto. Tuttavia ormai non li prende quasi nessuno proprio perchè il loro uso è molto calato. In ogni caso, se siete tra colori che li usano, i traveller’s cheques sono ancora più convenienti che fare un cambio valuta in aeroporto.

     3. Uffici cambio

Questa è la soluzione che personalmente prendo in considerazione solo in casi di estrama necessità perché applicano commissioni molto elevate. I peggiori sono proprio quelli nei punti di arrivo dei viaggiatori, come aeroporti e stazioni. Un po’ più favorevole invece è il tasso applicato dagli sportelli al centro delel città. In ogni caso, vale un po’ la regola del benzionaio: girando un po’ e confrontando i tassi di cambio (ai quali vengono già caricate le commissioni) vedrete che ne troverete sicuramente uno più conveniente, quindi non fermatevi al primo che trovate ma continuate a cercare.

Io personalmente preferisco sempre e comunque la banca, ma prima di partire, in ogni caso, è importante informarsi su quali siano i reali tassi di cambio e le commissioni applicate. In questo modo saprete quanto vi stanno fregando.

Qualsiasi sia l’opzione prescelta per il cambio valuta, ricordatevi sempre di chiedere in banca prima di partire e poi anche presso la destinazione, se vi è possibile riconvertire in Euro i soldi avanzati. Non tutte le valute infatti lo permettono, come è successo a me con il Rand Sudafricano. Ne ho ancora un bel mucchietto a ricordo di quel viaggio!

8 thoughts on “Cambio valuta in aeroporto: conviene farlo?

  • Per me in assoluto il modo migliore per fare cambio valuta sono gli ATM. Io di solito porto una prepagata e una carta di credito personale. Gli uffici di cambio non convengono quasi mai.

    Risposta
  • Io se posso cambio alla mia banca prima di partire perché il pensiero di andare da qualche parte “senza soldi” mi mette un po’ di ansia! Anche io cerco di evitare gli sportelli di cambio e in linea di massima scelgo di prelevare al bancomat: a Cracovia però ho usato proprio il bancomat e non la carta di credito e ho speso qualcosa come 12 euro di cambio!

    Risposta
    • i bancomat (non le carte) hanno delle commissioni da paura, non tanto sul cambio ma proprio sul preliveo, ed è così in tutta europa, lo ricordo bene da quando vivevo in Germania

      Risposta
  • Io valuto a seconda delle destinazioni, anche perché le banche non procurano tutte le monete. Spesso cerco gli uffici di cambio più convenienti nella città in cui vado, anche perchè anche la banca in Italia applica una bella commissione

    Risposta
    • sì, è comunque una commissione più contenuta rispetto a quelle degli sportelli di cambio. si ha difficoltà con alcune valute, vero.

      Risposta
  • Per quanto riguarda le valute europee diverse dall’euro, conviene usare direttamente i bancomat (per esempio nel Regno Unito) o, addirittura, utilizzare solo le carte di credito e i bancomat. In Danimarca io ho fatto così e conviene molto, sia a livello di commissioni che tasso di cambio.

    Risposta
    • sicuramente va valutato caso per caso. in germania per esempio prelevare al bancomat aveva una commissione di 12 euro, me lo ricordo bene perchè ci ho vissuto quasi un anno. quindi bisgna sempre guaradre dove si va

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content