Dolomiti TrentineTrentino

Castel Thun in Val di Non: cosa vedere

Castel Thun risale alla metà del XIII secolo ed era di proprietà della famiglia dei Thun/Tono, una delle più potenti della nobiltà trentina. Il castello è situato tra i meleti della Val di Non su una collina a 609 metri vicino a Vigo di Ton e gode di una splendida vista panoramica sulla vallata.

Come arrivare a Castel Thun e dove parcheggiare

Castel Thun è  raggiungibile con l’A22 del Brennero. L’uscita è quella di Trento Nord o a S.Michele all’Adige. Dovrai poi seguire la statale 43 della Val di Non fino a Vigo di Ton e di troverai i cartelli con le indicazioni.

Potrai lasciare l’auto nel parcheggio a pagamento che ha un costo orario di 1,50 €. Se vai in alta stagione considera che il parcheggio è piuttosto piccolo, quindi in alternativa dovrai lasciare l’auto nella piazza del Comune di Vigo di Ton, che si trova però lontano, a circa 30 minuti a piedi dal Castel Thun, lì il costo orario è di 0,60 €. Essendo lontana, la piazza del Comune è collegata al castello con un navetta da fine luglio a metà settembre.

La navetta passa ogni 20 minuti tra le 10 e le 18 e ha un costo di 1 Euro a persona a tratta.

Gli interni di Castel Thun

Castel Thun è stato costruito in stile gotico ed è circondato da un sistema di fortificazioni. Ci sono molte torri e bastioni davvero imponenti. C’è persino un vero ponte levatoio! Superato il ponte levatoio si rimane affascinati da un bel colonnato che termina nelle due torri medievali delle prigioni.

Di fronte al colonnato c’è il palazzo baronale, la parte più antica del castello.

Gli interni del castello sono davvero pregevoli e ben conservati, arredati con mobili di grande valore e moltissimi quadri di famiglia. C’è persino una biblioteca che contiene 10.000 volumi e anche un’armeria.

Le stanze erano scaldate da numerose stufe di maiolica, che io adoro! Il castello è circondato da giardini ben curati che ospitano spesso manifestazioni culturali. La stanza più rilevante è la “Stanza del Vescovo” interamente rivestita in legno di cirmolo e con uno splendido soffitto a cassettoni con tanto di stemma dei Thun e letto a baldacchino. Puoi trovare altre informazioni sul castello a questo link.

castel thun val di non

Anche i giardini esterni sono davvero meravigliosi e protetti da mura fortificate. I meleti circostanti sono attraversati da sentieri che sono ideali per una sessione fotografica primaverile, sopratutto quando i meli sono in fiore sono davvero spettacolari, come si vede nella foto in copertina.

Visitare Castel Thun: prezzi dei biglietti e informazioni

Castel Thun è visitabile solo su prenotazione. Si può prenotare chiamando il numero 0461 657816 oppure alla mail info@buonconsiglio.it. Si trova in Via Castel Thun a Vigo di Ton.

E’ aperto indicativamente tra le 10 e le 17, con variazioni stagionali sull’orario.

Il costo del biglietto per gli adulti è di 8,00 Euro, è invece gratis per i bambini fino a 14 anni, mentre ha un costo di 5 Euro tra i 15 e 26 anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content