Che cos’e’ l’albergo diffuso?
Ogni tanto capita di leggere qua e là dell’albergo diffuso. Ma cos’è un albergo diffuso?
Cos’è l’albergo diffuso
L’albergo diffuso è un tipo di alloggio che nasce dall’idea di affittare a turisti e villeggianti case vuote ristrutturate e si rivolge a quel target di clientela che vuole una via di mezzo tra la casa e l’albergo. La principale caratteristica è di poter affittare appartamenti o stanze all’interno di diversi immobili situati però all’interno della stesso paese o città.
E’ un modo diverso di soggiornare che privilegia il contatto con la popolazione locale ma che permette di usufruire dei più classici servizi di un albergo, come la colazione in camera o il ristorante, godendo però della comodità di una casa. L’albergo diffuso si è dimostrato un buon modo valorizzare piccoli borghi storici senza andare a costruire nuovi edifici.
L’albergo diffuso può interessare un intero paese o un centro storico attraverso una rete negozi e servizi di ospitalità (affitto camere, affitto case, bar, ristoranti ecc.), la prenotazione si fa tramite un punto prenotazione centralizzato. In questo caso si parla di paese albergo.
Tipi di albergo diffuso
C’è poi il residence diffuso, del quale fanno parte quelle realtà che offrono servizi di alloggio che non sono alberghieri ma che permettono di alloggiare in più unità abitative, sempre con un unico punto di prenotazione.
Infine abbiamo l’albergo diffuso di campagna, che opera fuori dalle città e dai borghi in un contesto rurale.
Come si può fare per cercare un albergo diffuso?
Potete cercare in questo sito, dove troverete l’elenco delle strutture associate e le informazioni per prenotare.
Se avete una casa vuota in un contesto ricettivo interessate e volete pensare di affiliarvi potete chiedere informazioni allo stesso sito.
C’è ormai una discreta scelta in Italia quindi non resta che provare anche questo tipo di ospitalità, affascinante e sostenibile.
Io ho provato quello di Santo Stefano di Sessanio, in Abruzzo. Meraviglioso! E perfetto per entrare in armonia con il luogo. Oltretutto generalmente è molto costoso, ma noi trovammo una super offerta!
Eh sì! Ormai ci sono tante soluzioni e siti che fanno offerte.
Una mia amica è stata in un albergo diffuso in Liguria ma non ricordo più dove, e dalle mie parti (in Piemonte) c’è un paesino di montagna dove hanno ristrutturato la vecchia scuola e alcune case per fare proprio un albergo diffuso. Mi piacerebbe provare a trascorrere un weekend un giorno.
Buon 2017 🙂
Se ci vai fammi sapere! Buon anno a te!