Germania

Il Carnevale di Colonia

Il Carnevale di Colonia è molto antico ed è forse il più sentito di tutta la Germania. Oggi vorrei darvi qualche indicazione su cosa succede in quei giorni a Colonia, visto che ci ho vissuto. Bisogna proprio trovarcisi dentro per capire a fondo la follia del Carnevale di Colonia e quanto sia sentito dagli abitanti.
I cittadini di Colonia si preparano per questo evento tutto l’anno. Viene infatti definito la “quinta stagione dell’anno”. Ogni anno viene coniato un motto diverso, sempre però nel dialetto locale, il Koelsch, da cui prende nome anche la birra locale, che nella settimana del Carnevale scorre a fiumi (e non tanto per dire!).

Il Carnevale di Colonia

Bisogna sapere che il Carnevale si apre ufficialmente l’11 novembre alle 11.11. I cittadini di Colonia si radunano tutti in maschera nella Altstadt (città vecchia) ad Heumarkt dove, da un palco, una tradizionale festa sancisce l’inizio del Carnevale con musiche tipiche e salutando con il tipico saluto “Kölle Alaaf“, fino ad arrivare ad un vero e proprio conto alla rovescia, come fosse Capodanno.
Da quel momento fino a Febbraio, quando inizia il Carnevale di strada, si tengono feste private, in costume ovviamente. Non è strano vedere gente in maschera in metropolitana o in giro a piedi per la città da novembre fino a febbraio.

I giorni del Carnevale di Colonia

Il clou della festa naturalmente si ha dal Giovedì Grasso. I cittadini di Colonia impazziscono letteralmente con la Weiberfastnacht, la festa delle donne, quando tutto inizia. Le donne armate di forbici vanno in giro alla ricerca di uomini con la cravatta, ai quali taglieranno la cravatta e dai quali riceveranno un bacio.
Poi il venerdì, sabato e la domenica i sovrani sono festa, birra, musica e rumore, la città si riempie tantissimo, perché questo Carnevale porta turisti, da tutta Europa. Il lunedì c’è il Rosenmontag. Durante questa giornata avviene la parata di carri più grande e più lunga, siamo nell’ordine di 5 ore circa di parata di carri. E’ davvero spettacolare e si snoda per le vie del centro, vi basterà seguire la massa e la musica e chiedere in albergo indicazioni sulla zona  migliore da cui seguirla.

I carri

Anche nei giorni precedenti ci sono le parate dei carri, ma sono più corte e meno spettacolari. Durante queste parate sfilano i carri delle associazioni cittadine e di quartiere. Ogni carro lancia sulla folla dolciumi e oggetti vari, che possono essere raccolti e portati a casa. La gente incita questo lancio gridando “Kammelle! Kammelle!” che appunto significa “dolciumi, caramelle”. Sappiate quindi che vi serve una borsa molto capiente!
Durante il Carnevale di Colonia fuori dai locali vengono appesi dei pupazzi di pezza, le “Nubbel“. Poi il martedì fuori dai pub, avviene il rogo di questi pupazzi, che incarnano i peccati che il Carnevale ha fatto commettere. Tutto si chiude martedì sera con questi roghi e la città torna alla vita normale. Le attività riaprono solo a questo punto perché durante Carnevale di Colonia tutto è paralizzato.

Dove dormire quando è Carnevale

Ecco un paio di consigli pratici per chi volesse andare l’anno prossimo. Sappiate che è necessario prenotare voli e hotel mesi prima, è infatti tutto pienissimo. Evitate accuratamente hotel troppo in centro. C’è veramente troppo rumore e troppa confusione. Molto meglio un hotel sempre in centro ma leggermene fuori dal caos. Io per esempio quando vado a Colonia per il Carnevale, scelgo sempre l’NH Hotel Koeln City Centre, che si trova a Holzmarkt, davanti al Museo del Cioccolato, a soli 10 minuti a piedi dalla Altstadt, ma permette di essere fuori dal caos folle carnevalesco.

Cose da sapere

Ecco le quattro cose fondamentali da sapere:

  • Dovrete travestirvi, per forza, o sarete fuori luogo;
  • Dovete essere amanti del caos;
  • deve piacervi la birra;
  • dovete tollerare chi beve troppo.

Tenetevi pronti a fare file lunghissime (anche 3 ore) per entrare nei locali del centro e della Altstadt.

Una alternativa è semplicemente  mangiare qualcosa in uno dei vari stand che vengono appositamente montati in giro o comprare una birra in uno dei tanti Kiosk della città e passeggiate senza meta, vi divertirete comunque!
Durante il giorno le varie parate dei carri sono perfette per le famiglie con i bambini. Dopo le sette di sera, meglio cercare un ristorante fuori dal centro e lasciare che siano i ragazzi ad andare in giro. Chi ha bambini è meglio che rientri in albergo o comunque che vada fuori dal centro, non perché sia pericoloso ma perché è davvero molto molto caotico.
Ad ogni modo, consiglio una visita in città durante il carnevale.

2 thoughts on “Il Carnevale di Colonia

  • Tornerei a Colonia solo per fare l’esperienza del Carnevale tedesco! Sinceramente quando andai a metà gennaio, già qualcuno iniziava a travestirsi ma non immaginavo fosse perché iniziano il Carnevale già da Novembre.

    Risposta
    • Sì è una follia laggiù! Mi manca tanto Colonia e il suo carnevale

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content