Cosa vedere a Corciano

Corciano è uno dei borghi più belli d’Italia e merita davvero una visita: in questo articolo ti spiego cosa vedere a Corciano. La visita è molto veloce e basta una mezza giornata. Dalla parte più alta del paese il panorama spazia dal lago Trasimeno al Monte Amiata e ai Monti Martani. Corciano è interessante anche per gli amanti del trekking, offre infatti molti sentieri escursionistici, adatti a piedi, bici o cavallo. Corciano poi, essendo in posizione centrale rispetto alla regione Umbria, permette di raggiungere in poco tempo anche le altre città d’arte Umbre, in particolare Perugia a cui è molto vicina.

Come arrivare a Corciano

Per arrivare a Corciano si deve attraversare una meravigliosa campagna coltivata ad ulivi che appaga la vista e mette di buon umore.

Per arrivare a Corciano da Perugia centro bisogna prendere l’autostrada A1 verso Arezzo-Siena, poi uscire a Olmo/Ellera, da lì prendere la statale 75 del Trasimeno e da lì segui le indicazioni per Corciano.

Il Borgo di Corciano

Una volta a Corciano la cosa ideale è passeggiare lentamente per il borgo, godendosi la bellezza dell’architettura medievale. Le strade sono strette, le case di pietra tutto ricorda quel periodo storico.

Corciano si trova su un colle alto 408 metri. Quindi qualche salita per arrivare c’è, ma ragazzi, è di una bellezza senza tempo.

I monumenti di Corciano

Appena entrati a Corciano si nota subito la torre comunale, risalente al XIII secolo. Altro luogo di interesse è il Palazzo Municipale, edificato nel XVI secolo e residenza ducale. Il Palazzo del Capitano del Popolo, sede della magistratura .

Castello di Pieve del Vescovo e il pozzo

Il pozzo del borgo si trova sul lato sinistro di Piazza Coragino. Questo era proprio l’antico pozzo presso cui si abbeveravano gli abitanti. Il Castello di Pieve del Vescovo è un’altro dei luoghi da non perdere a Corciano. Si trova in Via Marcantonio Bonciari.  Nell’elenco di cosa a vedere a Corciano il pozzo è stato uno dei miei monumenti preferiti.

Cosa vedere a Corciano: le chiese

La Chiesa di Santa Maria Assunta, risalente al XIII secolo, ospita al suo interno importanti affreschi, tra cui uno del Perugino. Anche la Chiesa e il Convento di Sant’Agostino, sono due luoghi di culto tra più importanti in Umbria.

Il Rigo di Corciano

Nella lista di cosa a vedere a Corciano non può mancare anche una perla architettonica. Corciano ha infatti una testimonianza illustre di architettura civile.  In particolare, fuori dal centro di Corciano c’è il complesso residenziale Rigo, disegnato da Renzo Piano. Renzo Piano si è ispirato ai cubi di Rubik, con il risultato di un’architettura molto particolare. Qui puoi vedere una foto.

Corciano è un borgo molto carino che vale la pena visitare se ci si trova vicino a Perugia. Adesso sai cosa vedere a Corciano!

6 thoughts on “Cosa vedere a Corciano

  • Durante l’ultimo nostro viaggio in Umbria ci siamo passati vicinissimi ma non ci siamo fermati.
    Sarà per la prossima volta!
    Grazie dell’info

    Risposta
    • Sì, l’Umbria è piena di borghi stupendi, anche Bevagna, Gubbio, Città di Castello e tanti altri. Corciano non è da meno!

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *