Varie

Cosa fare se dopo un volo aereo la vostra valigia risulta rotta o persa

Forse sono io ad essere particolarmente sfortunata, ma mi è successo parecchie volte che dopo un volo aereo la mia valigia risultasse rotta. Desidero quindi spiegarvi quali sono le procedure per ottenere la sostituzione se vi ritrovate la valigia rotta o persa dopo un volo.

Le compagnie aeree sono infatti obbligate a:

  • sostituire la valigia
  • rimborsare il viaggiatore in caso di smarrimento del bagaglio.

Cosa fare se la valigia è rotta

Una volta ritirato il bagaglio, se lo stesso ha un serio danneggiamento (i graffi non contano) dovete andare subito presso il punto informazioni Lost & Found.

Ogni compagnia aerea ha procedure differenti, ma sicuramente vi chiederanno di mostrare il talloncino della carta d’imbarco e l’etichetta del bagaglio che vi viene consegnata al check-in.
Questo ufficio si occuperà di inoltrare subito una denuncia di danneggiamento o di ricerca, se il bagaglio non risultasse invece arrivato. La denuncia, sia per danneggiamento sia per smarrimento, deve essere fatta immediatamente. Una volta usciti non sarà più possibile procedere.
In caso di danno, l’addetto ne controllerà l’entità e preparerà una richiesta di sostituzione della valigia. La sostituta avrà le stesse caratteristiche e valore di quella rotta. Poi vi consegnerà la documentazione e vi spiegherà come procedere per l’invio dei documenti originali. Generalmente occorre inviare entro sette giorni, con raccomandata A/R, gli originali della denuncia del danno subito, una copia del biglietto aereo e una copia dell’etichetta del bagaglio.
Una volta che la società che si occupa della sostituzione avrà ricevuto i documenti, riceverete via corriere la nuova valigia nel giro di un paio di settimane.

Cosa fare se la valigia è persa

Se invece la valigia risultasse smarrita, la procedura da fare è la stessa. Conservate tutti gli originali di talloncini ed etichette varie. Poi, a seconda, delle compagnie aeree le modalità di rimborso variano. Generalmente però le ricerche del bagaglio si concludono entro 21 giorni dalla denuncia. In ogni caso sarà l’ufficio Lost and Found a spiegarvi tutto.
Quindi mi raccomando, fate valere i vostri diritti se vi ritrovate la valigia rotta o persa.

3 thoughts on “Cosa fare se dopo un volo aereo la vostra valigia risulta rotta o persa

  • Non mi è mai successo di vedermi restituire la valigia danneggiata, per fortuna, ma non sapevo che si potesse chiedere la sostituzione, per cui grazie per i consigli, non si sa mai.
    Una volta al ritorno da San Francisco il mio trolley si è perso da qualche parte tra gli Stati Uniti e la Germania ma dopo un paio di giorni mi è stato recapitato in ufficio dalla Lufthansa.
    Buona giornata 🙂

    Risposta
  • Non sapevo di questa possibilità, quindi sono felice di averlo scoperto!

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content