Ecohotel: viaggiare rispettando l’ambiente
Ad Aprile sono andata in Trentino e nelle Dolomiti ci sono parecchi Ecohotel.
Cosa sono? Sono hotel a basso impatto ambientale, costruiti usando materiali ecologici, che sfruttano energie rinnovabili e offrono nei loro bar e ristoranti prodotti bio o comunque a km zero. Ovviamente stanno molto attenti a non sprecare risorse idriche ed energetiche e riciclano i rifiuti nel modo corretto.
Indice
Ecohotel: dove trovarli
Credo che ogni viaggiatore dovrebbe, nel limite del possibile, tentare di avere un approggio ecologico e questi hotel senza dubbio offrono una buona soluzione. Ecco qui quindi una carrellata di portali in cui trovare Ecohotel.
Eco B&B
Già tempo fa avevo affrontato il tema del viaggio sostenibile in questo articolo. Eco B&B infatti raggruppa una serie di strutture ma anche attività ricreative, che si possono fare con un occhio di riguardo all’ambiente.
TripAdvisor
Anche TripAdvisor si è finalmente modernizzato su questo punto. E’ infatti, è stato aperto il programma Eco Leader.
Il programma Eco Leader di TripAdvisor è dedicato a quelle strutture che hanno un basso impatto ambientale, indipendentemente dalla categoria. Vengono presi in considerazione una serie di paramentri, come ad esempio il sistema di smaltimento rifiuti, l’offerta di cibo bio e altre cose.
Per entrare nel programma la struttura ne deve fare richiesta e, una volta accettata tra gli Eco Leader, le viene conferito un badge a forma di foglia. Ci sono quattro livelli nel programma Eco Leader: bronzo, argento, oro e platino.
Ovviamente più è alto più l’hotel sarà eco.
Cliccando sulla struttura che vi interessa, nell’area “informazioni” potrete vedere se possiede il badge Eco Leader. Potrete inoltre vedere il livello e quali sono le atttività che fa per esserselo guadagnato.
BioHotels
C’è anche un sito austriaco che possiamo usare, si tratta di BioHotels, in cui troverete strutture site in Austria, Germania e anche in alcune regioni d’Italia. Qui trovate anche i ristoranti.
EcoWorldHotel
Devo dire che rispetto a qualche anno fa adesso i portali in cui trovare Ecohotel sono davvero tanti. Segnalo quindi anche EcoWorldHotel che è un sito che raggruppa strutture italiane davvero attente all’ambiente, sulla base di reali criteri oggettivi, dove la “foglia verde” è reale, enon una scusa per attirare clienti.
Legambiente Turismo e gli Ecohotel
Concludo con un nome che è una garanzia, Legambiente ha una parte del suo sito dedicata al turismo green. Potrete quindi stare certi, che se trovate una struttura qui, questa sia realmente un Ecohotel. Sul loro sito ho visto che stanno anche attivando una sezione dedicata alle Ecospiagge, per ora non è ancora popolata ma sono certa che aspettando un pochino potremo trovare anche qui delle risorse utili.
Vi lascio con una ulteriore informazione: esiste un sito che si chiama Ecoreport nel quale potrete raccogliere altre informazioni.
Insomma, in un mondo in cui i cambiamenti climatici sono ormai una realtà, è importante che ogni azione che facciamo sia green. Spero di avervi aperto un piccolo mondo di possibilità 🙂
Che iniziativa interessante! Era ora che ci si muovesse verso questa direzione!
Sì! Per fortuna sono sempre di più le strutture attente, bisogna essere abili però a capire se lo sono davvero p se è tutto marketing