America del Nord

Foliage, dove andare per vederlo

L’autunno è ormai arrivato (purtroppo, se posso dire la mia che amo il caldo e l’estate) e con lui il foliage, che in inglese è la parola che indica le foglie degli alberi che, prima di cadere, diventano rosse, regalando spettacoli davvero meravigliosi quando abbiamo davanti intere foreste. I luoghi più famosi in cui vederlo sono quasi tutti in Nord America, ecco quindi un elenco, se vi capita di andare.

Foliage in Vermont, USA

E’ forse un dei luoghi più famosi per vedere questo spettacolo. L’anno scorso ci sono stati una coppia di amici che vive in USA e le loro foto mi hanno fatto venire una voglia assurda di andare.

Foliage in Colorado, USA

In Colorado non c’è solo neve in inverno, o meglio, qui non ci si va solo in inverno.  E’ uno stato bellissimo in cui si trovano anche un sacco di foreste, e quindi, nella stagione giusta, si può ammirare la meraviglia delle foglie che cambiano colore.

Foliage in Quebec, Canada

Il Quebec è uno spettacolo, pieno di boschi e strade da percorrere in bici e a piedi, inutile dire che siamo in una delle zone più belle al mondo, magari fare un viaggio durante l’autunno permette di vedere il foliage e anche le cascate del Niagara? Why not?

Foliage nel New England, USA

Anche qui, nella East Coast, non mancano le occasioni per ammirare l’autunno che fa diventare rosse le foglie. Cito in particolare le foreste del Berkshire, in Massachusetts. E se ci andate per questo motivo non mancate l’occasione di andare a Boston o a Martha’s Vineyard che sono bellissime.
In ogni caso, tenete presente che negli USA la cosa è presa molto sul serio, c’è anche un sito in cui è presente una mappa interattiva per capire a che punto è la situazione del foliage nei vari stati. Stando a questa mappa nella terza settimana di ottobre quest’anno ci sarà il picco quasi ovunque.
Pronti a partire?

16 thoughts on “Foliage, dove andare per vederlo

    • davvero? non ho mai sentito parlare di foliage in Oriente, di solito si parla più di fioriture primaverili e di giardini spettacolari

      Risposta
      • Sicuramente le fioriture primaverili sono più conosciute rispetto al foliage, ma credimi in Estremo Oriente i colori autunnali sono altrettanto importanti! In Giappone l’espressione “momijigari” è il corrispettivo autunnale dell’hanami e significa “caccia alle foglie rosse”; sia qui che in Corea del Sud ogni hanno vengono pubblicate delle vere e proprie previsioni su quando la natura inizia a cambiare i propri colori. Secondo me, l’autunno è la stagione migliore per visitare questa parte d’Asia… non fa troppo freddo, piove poco e si possono ammirare aceri infuocati e gingko dorati!

        Risposta
        • Ma dai! Non ne avevo idea! Peccato che non se ne parli mai, ma tu vivi in oriente?

          Risposta
          • Sono stata a Pechino più volte per motivi di studio, il periodo più lungo è stato di circa un anno. Adesso sono a casa nelle Marche, ma col progetto di fuggire in Corea per amore entro il prossimo anno! ?

          • wow per amore? 🙂 speriamo allora che tu riesca!

          • Tutto merito della Cina… Ho conosciuto a Pechino il mio ragazzo, che era il compagno di classe della mia amica Sara 😀 Alla fine il destino mi ha portato a conoscere meglio la Corea!

          • meglio per te allora! 🙂

  • Lo spettacolo più bello è colorato dell’anno ???

    Risposta
  • Posso aggiungere le nostrane langhe piemontesi a questo elenco? Sono davvero spettacolari in questo periodo! 😉

    Risposta
    • Sì devono essere magici, io sogno il Vermont. Grazie Giulia, ci metto il cuore nel mio blog ❤️

      Risposta
  • Che meraviglia, partirei subito!

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content