L’isola d’Elba e le miniere
Ciao Viaggiatori! Come state? Oggi vi parlo ancora dell’isola d’Elba.
Forse non tutti sanno che la storia dell’Isola d’Elba è strettamente legata con quello che conserva sotto terra. Fin dall’epoca degli Etruschi sull’isola venivano estratti minerali e metalli, tra cui ferro e magnetite.
Le miniere dell’Isola d’Elba
Oggi il Parco Minerario Isola d’Elba e il Parco Minerario Calamita attraverso musei, escursioni guidate e laboratori didattici svolgono l’importante compito di valorizzare e conservare i siti minerari, che sono mantenuti in buone condizioni per poter essere nuovamente attivati in caso di bisogno, molti di questi siti sono infatti mantenuti come riserva di metallo.
Il Museo delle miniere del Ginepro
Vi parlo di una visita guidata alla miniera del Ginepro e al Museo della Vecchia Officina, che ho fatto mentre ero all’isola d’Elba, è stata una visita davvero interessante, che consiglio a tutti se siete da quelle parti.
Il museo si trova nei pressi di Capoliveri e si può raggiungere seguendo la strada per la miniera, uno sterrato. Il museo è stato costruito all’interno dell’officina meccanica della miniera. All’interno del museo viene raccontata la storia, la vita e le tradizioni dei cavatori del Monte Calamita, che spesso lavoravano in durissime condizioni per un misero salario.
Dal museo, con il bus navetta o in macchina, dipende dal momento, è possibile raggiungere miniera del Ginepro accompagnati dalle guide.
Il Ginepro è l’unica miniera dell’isola in cui è stata intrapresa un’escavazione interna attraverso gallerie e questo la rende unica sull’isola. Da questa miniera si estraeva magnetite.
Arrivati alla miniera ci si addentra nei tunnel a piedi, passando luoghi di ristoro, zone di escavazione e tunnel di passaggio che è molto emozionante.
Si può scegliere tra diversi percorsi che vanno a toccare diverse profondità. Attualmente è possibile arrivare fino a -24 metri sotto il livello del mare, è questo il percorso che ho fatto io.
E’ consigliabile fare il percorso più lungo per capire meglio tutta la storia e gestione di questa miniera.
Devo dire che è sempre interessante inoltrarsi nel cuore della terra, anche qui all’Elba è stato emozionante.
Le miniere mi affascinano e spaventano allo stesso tempo…. -24 metri sotto il livello del mare è impressionante!
Naaa, non ti rendi conto!
Anch’io la penso così, non credo di essere più in grado di andare così sotto terra! Complimenti e baci
Io non sono per nulla claustrofobica perciò non mi fa molto effetto!