Isola d’Elba: le spiagge più belle
L’Isola d’Elba offre un territorio vario, potete quindi trovare soluzioni per tutti i gusti. Parlando di spiagge dell’isola d’Elba c’è di tutto: dalle spiagge di sabbia agli scogli. Dalle calette raggiungibili solo via mare, alle spiagge attrezzate. Spesso poi la classifica dipende dai gusti personali quindi ecco quelle che secondo me, sono le più belle spiagge e calette dell’isola.
Indice
Le spiagge di sabbia dell’Isola d’Elba
Partendo dalle classiche spiagge di sabbia, tra quelle più famose ci sono La Biodola e Cavoli. Cavoli è vicino a Marina di Campo, qui il fondale è basso, cosa non frequente all’Elba dove spesso non si tocca già a pochi metri dalla riva. La Biodola ha caratteristiche simili a Cavoli e si trova vicino a Procchio. Infine non dimentico la Fetovaia, che è tra le più famose.
Le spiagge dell’Isola d’Elba di sassi
Se detestate invece che la sabbia vi si appiccichi addosso, potreste valutare spiagge di ghiaia o a ciottoli. Se siete amanti di questo genere allora non perdetevi la Padulella, la spiaggia di Sansone, e L’Enfola, tutte vicino a Portoferraio.
Le calette rocciose
Moltissime sono invece le baie rocciose, data la natura dell’isola. Tra le più belle Chiessi, Patresi e Capo Sant’Andrea.
Capitolo a parte invece lo lascio per le spiagge e calette che si trovano all’interno della Tenuta delle Ripalte.
La tenuta delle Ripalte
Questa tenuta contiene alcune spiagge dell’isola d’Elba tra le più belle. E’ una tenuta privata grande ben 450 ettari e i fortunati ospiti hanno a disposizione un notevole tratto di costa tra cui scegliere. Chi non è ospitato nella tenutapuò arrivare alle spiagge solo via mare oppure via terra, raggiungendo il centro del villaggio in macchina e poi muovendosi a piedi. Devo avvisare che in questo ultimo caso può essere molto faticoso, perché bisogna camminare per alcuni chilometri e spesso la risalita dal mare è tutta in salita, però ne vale la pena, qui ci sono alcune tra le cale e spiagge più belle dell’isola.
Ai limiti estremi della tenuta troviamo Remaiolo e Calanova, entrambe spiagge di sassolini, così come Buzzancone, che si trova accanto a Calanova. Anche la spiaggia del Ginepro è di sabbia e piccoli ciotoli, questa volta neri, per via della natura ferrosa dei residui di lavorazione delle miniere che ancora esistono sopra la spiaggia.

Oltre a queste spiagge, all’interno della Tenuta delle Ripalte ci sono numerose calette rocciose. La più bella è forse Stagnone, così detta perché è una piccola piscina di roccia all’interno del mare. Anche Sassi Neri è molto particolare, ma sono di fatto degli scogli.

Queste sono alcune delle spiagge dell’isola d’Elba che amo di più, ma ce ne sono tantissime altre!
Le coste
Ultimo cenno lo lascio alle coste, nella Tenuta delle Ripalte c’è una costa selvaggia, molto bella, una menzione vale la pena farla alla Punta delle Ripalte, da cui la tenuta prende il nome, una zona selvaggia e a picco sul mare, passando da lì in barca non sarà difficile vedere capre in bilico sulle rocce intente a brucare la poca erba arida e anche una colonia di gabbiani reali; questa costa è anche detta Costa dei Gabbiani.

Insomma, c’è davvero molto da scoprire nel mare dell’Elba, sopra e anche sotto, visto che i fondali sono bellissimi e l’acqua trasparente! Se vi ho incuriosito questo è un video della Tenuta delle Ripalte.
Ciao, ti ho nominato per il Blogger Recognition Award. Se ti fa piacere, passa a leggere il mio post al riguardo https://civediamoacena.com/2017/10/02/blogger-recognition-award-15-blog-da-non-perdere/
ma grazie! che emozione! non so se hai visto che ho già risosto ad una precedente nomination, però aggiungo supervolentieri il tuo blog tra i ringraziamenti! 😀
Bene! Allora si vede che ti amiamo tutti! 😉
E ne sono davvero sorpresa! Felice ma sorpresa!
Ho la fortuna di poterci andare spesso ma ancora non sono riuscito a vederla tutta.
La mia spiaggia preferita è La Biodola perchè mi permette di fare delle piccole passeggiate da entrambi i lati. Odio stare fermo sotto il sole.
Allora Le Ripalte fanno per te!