Milano quando piove: cosa fare
Visitare le città con la pioggia è sempre molto deprimente, anche Milano non fa eccezione, quindi ecco qui qualche idea per voi, per visitare Milano quando piove.
Visitare il Castello Sforzesco
Il Castello già di per sé è una bella attrattiva, si può passeggiare fuori e godersi l’atmosfera medievale. Ma all’interno del Castello ci sono tanti musei, uno dei più particolari è quello degli strumenti musicali. ma anche quello della numismatica è interessante. Ecco qui info sui biglietti!
Milano quando piove è ideale per fare shopping
Milano è la città della moda. Nella zona tra Duomo, San Babila e Via Torino potrete darci dentro di brutto. Ma se dovesse piovere vi consiglio di andare in Duomo alla Rinascente, al penultimo piano in particolare c’è il settore deidicato alla casa e a dicembre troverete tantissimi addobbi natalizi super carini. Il resto dei piani sono dedicati all’abbigliamento e agli accessori di lusso, non capita mai di vedere tutte insieme tante marche. A me ogni tanto piace andare, anche solo per tenere in mano una cosa che forse non potrò mai permettermi. Vi consiglio di fare anche un giro a City Life e in Piazza Gae Aulenti, alla scoperta della Milano più moderna.
Relax alle terme
Nella zona di Porta Romana ci sono le terme che fanno parte del circuito QC Terme . La particolarità è che sono chiuse dalle antica mura romane. Le vasche esterne infatti, vi permettono di godervi il relax affacciati sulla storia, con il livello di servizi QC. Guardate qua se non sono fighe! Qui invece info sui prezzi.
Schiacciare la balle del toro in Galleria Vittorio Emanuele
La Galleria Vittorio Emanuele è uno dei posti più belli di Milano. Lo vedete dalla foto qui sotto, che ho fatto durante la visita al Museo di Leonardo che si trova in Galleria. Qui trovarete i negozi dei marchi più famosi e costosi e potrete anche mangiare da Cracco. Ma mi raccomando, non andate via senza aver “schiacciato le balle del toro”. Non serve dirvi dove si trova il toro in questione, lo capirete da soli andando verso il centro della galleria. Ma mi raccomando, sono tre i giri che dovete fare perchè il toro vi porti fortuna, non uno!
Tram ristorante ATMosfera
Tra le cose da fare a Milano quando piove c’è sicuramente fare una cena particolare. A Milano c’è un tram trasformato in ristorante, che si può prenotare per passare una serata diversa alla scoperta della città stando fermi e seduti in un tram. Si tratta di ATMosfera Si sale nei pressi del Castello Sforzesco e bisogna necessariamente prenotare. Non l’ho ancora provato ma è sulla mia lista!
Visitare il museo della Scala
Visitare un museo è, in generale, un’ottima cosa quando piove. A Milano ce ne sono tantissimi. Ma se devo sceglierne uno che abbiamo solo noi, a parte i musei del Castello, vi dire di andare al piccolo ma suggestivo Museo del Teatro La Scala. La visita non dura molto, ma è piacevolissima. Si ripercorre la storia passata del Teatro, rivedendo costumi, manoscritti e oggetti vari. Vi consiglio di telefonare prima di andare. Se non ci sono prove in corso, vi fanno affacciare da un palco per vedere il teatro. Secondo me solo questo vale la pena! Ma chiamate prima per chiedere per sicurezza.
Vedere il Cenacolo
Anche questa è una cosa che abbiamo solo noi a Milano. Purtroppo la visita va prenotata con largo anticipo, ma mi è capitato di fare una telefonata last minute al centro di prenotazione e scoprire che si erano liberati dei posti. Quindi provateci comunque, non si sa mai! In questo articolo vi parlo della mia ultima visita al Cenacolo, così vi fate un’idea.
Mangiare!
Tra aperitivi e cocktail Milano offre molto… Potete fare un brunch (ecco i miei consigli), oppure fare un aperitivo con stile al Milano Cafè, oppure una cena etnica. Insomma, troverete moltissimo per stare al chiuso ad appagare le papille gustative.
Ecco qui qualche consiglio, fatemi sapere se fate una delle esperienze che vi consiglio e cosa ne pensate.
Anche a Roma c’è la cena sul tram; è una cosa che mi piacerebbe fare, ma che ancora non ho provato
idem! ma prima o poi lo faremo, così come prima o poi ci incontreremo! 🙂