Occhiali da sole sostenibili Aterema: made in Dolomiti
Di questi tempi avere un’occhio di riguardo verso l’ambiente è molto importante… Ecco perché vorrei parlare di Aterema, un’azienda giovane e italiana che produce occhiali da sole sostenibili nelle Dolomiti.
Se mi segui da tempo, sai perfettamente che raramente scrivo articoli in collaborazione di questo tipo, a meno che io non sia realmente convinta della validità e qualità dei prodotti.
Aterema offre prodotti di questo tipo e ti spiego perché dovresti assolutamente continuare a leggere questo articolo, soprattutto se ti sta a cuore l’ambiente.
Indice
I punti di forza di Aterema
Ecco qui alcune delle cose che mi piacciono particolarmente degli occhiali da sole che realizza questa azienda:
- Il prodotto è artigianale e fatto al 100% in Italia;
- Gli occhiali hanno un design unico;
- Sono ultra-leggeri;
- Non contengono nichel e sono anallergici;
- Si tratta di un prodotto sostenibile perché è riciclabile. Non ci sono scarti nel processo di produzione ed è composto da pochi pezzi con un unico materiale.
La storia di Aterema
I fondatori, Sara e Claudio, sono due ragazzi giovani originari della provincia di Belluno, nel cuore delle Dolomiti. Le loro famiglie da sempre lavorano nel campo dell’occhialeria. Essendo figli di una grande tradizione locale, hanno deciso di portare avanti l’attività in modo diverso. L’innovazione tecnologica portata dall’uso di stampanti 3D, ha permesso loro di creare un prodotto nuovo ma che tenesse conto del grande bagaglio di conoscenza nel settore.
Le caratteristiche degli occhiali da sole sostenibili di Aterema
Come detto già sopra, ci sono alcune caratteristiche che rendono questi occhiali non solo molto belli, ma soprattutto amici dell’ambiente.
Grazie alla tecnologia di stampa 3D, gli occhiali da sole Aterema sono prodotti senza residui plastici di lavorazione. Infatti, per creare le montature di questi occhiali non si usa uno stampo, vengono invece stampati usando solo il quantitativo di materiale necessario alla montatura. Anche l’astuccio di cuoio che li contiene è fatto di cuoio riciclato.
La stampa 3D permette inoltre di avere grande libertà nella scelta di forme e particolari. La stessa tecnologia consente poi di realizzare occhiali da sole sostenibili e anallergici: non essendoci alcun tipo di minuteria in metallo non contiene quindi nichel o altri metalli.
Un’altro punto di forza degli occhiali da sole Aterema è la leggerezza: il peso totale degli occhiali varia tra i 16,5 grammi e i 30 grammi, lenti comprese! Sono quindi molto leggeri ma particolarmente resistenti.
Le lenti da sole utilizzate sono certificate con diversi gradi di protezione solare (grado 2 e grado 3), sono antigraffio, antiriflesso, presentano lenti con specchiatura o sfumatura in varie tinte.
Design unico e accattivante
Gli occhiali da sole sostenibili di Aterema sono prodotti in piccole serie con edizione limitata: questo significa che, anche grazie al particolare processo e ai materiali utilizzati, avrai un occhiale bellissimo ma dalle caratteristiche uniche. Sì, perché Sara e Claudio stanno creando un brevetto che li distinguerà ancora di più.



Come comprare gli occhiali da sole sostenibili di Aterema
Se quanto hai letto fino ad ora ti ha stuzzicato la curiosità, allora ti invito a dare un’occhiata allo shop di Aterema, per verificare con i tuoi occhi quanto sono particolari e belli questi occhiali da sole. Nello shop trovi la collezione Natura, caratterizzata da nomi che evocano le montagne locali, linee particolari e montatura granulosa, come la pietra Dolomia. Da poco c’è anche la collezione Stelle, l’ultima linea lanciata da Aterema, che prevede anche montature per occhiali da vista. Il Natale si avvicina, quindi quale regalo migliore per un amico amante della montagna?
Quado ho letto di occhiali made in Dolomiti e per di più sostenibili ho pensato che fossi impazzita. Invece che gran bella scoperta! Non credevo esistesse una tecnologia simile che potesse combinare sostenibilità e design unico. Poi trattandosi di un marchio italiano mi piace ancora di più!
Sì, esatto giusto sostenere le aziende che provano a fare la differenza!
E’ bello che anche un marchio italiano spinga sulla sostenibilità, senza dimenticare la cura nel design.
Vero? Sono stata molto felice di fare questa collaborazione infatti, è nostro compito anche quello di far conoscere aziende che lavorano bene con un occhio all’ambiente.
Mi hanno subito colpito questi occhiali! Sono davvero stupendi ? oltretutto c’è tanta possibilità di scelta da come sembra! Un marchio che spinge sulla sostenibilità è sempre da apprezzare
Sì vero? Sono belli e buoni per l’ambiente. Vale la pena sbirciare il sito!
Sai che mi sono innamorata di questi occhiali? Peraltro credo sia proprio il momento giusto per sostenere aziende made in Italy, ci farò un pensierino per i prossimi regali di Natale! Ti ringrazio per l’idea
Ma ci mancherebbe, diciamo che ho trovato solo buoni motivi per fare questa collaborazione!
Come ti ho già scritto su Instagram li trovo bellissimi e il modello che hai scelto ti sta molto bene. Poi quando un prodotto oltre a essere bello esteticamente è anche buono dal punto di vista della sostenibilità, allora piace ancora di più. Amo gli occhiali (non solo quelli da sole ma anche quelli da vista, non potendo farne a meno) e ho visto sul sito di Aterema che hanno delle forme davvero particolari e originali.
Sì, sono davvero un brand particolare, che ha una bella cura del design e studia bene i prodotti. son ostata felice di farlo conoscere.
I modelli sono bellissimi e soprattutto mi piace il fatto che non siano impattanti per l’ambiente. Ma secondo te si possono avere con le lenti graduate?
Nelle mie (poche) escursioni in montagna ho capito che gli occhiali da sole sono indispensabili, visto che il riverbero può essere abbacinante. Non conoscevo questa azienda, ma mi hai convinta a provare i loro prodotti!
Secondo me meritano molto, perché sono un’azienda che prova a fare la differenza, oltre che fare gran bei prodotti
Mi fa sempre piacere scoprire marchi italiani che si impegnano tanto per la sostenibilità. Tanto più che oltre a essere sostenibili sono anche davvero molto belli!
vero, sono proprio un bel brand