Portare i farmaci in aereo: come fare
Forse non tutti sanno che per portare i farmaci in aereo, soprattutto alcuni, bisogna seguire alcune procedure. Ho spesso a che fare per lavoro con un farmaco che deve viaggiare a temperatura controllata ma dopo l’11 settembre è diventato tutto più complicato. Quindi vi lascio qualche nozione sperando sia utile.
Indice
Come portare i farmaci in aereo
Iniziamo a dire che non c’è una regola che vale per tutti. Ogni compagnia aerea ha le sue regole. Dovrete perciò ogni volta informarvi almeno un mese prima di prendere l’aereo. Ci sono delle regole da rispettare soprattutto quando il trasporto del farmaco va contro le limitazioni per il trasporto dei liquidi e quando il farmaco deve viaggiare a temperatura controllata e quindi con i panetti di ghiaccio al seguito.
In questi casi ci vuole sempre un certificato medico scritto in italiano e in inglese (dipende dalle destinazioni) che certifichi: chi è il paziente, cosa trasporta, che deve viaggiare a temperatura controllata, che è per il suo utilizzo e che potrebbe servire anche a bordo.
Se il farmaco deve viaggiare con le siringhe, deve essere dichiarato nel certificato, altrimenti non passeranno dai controlli.
Attenzione! Non tutti i farmaci possono essere tenuti al freddo con i panetti di ghiaccio secco (le buste che si schiacciano) durano troppo poco e raffreddano troppo. Quindi è molto importante specificarlo sul certificato. Meglio abbondare in zelo che avere problemi.
Altre cose da sapere sul trasporto dei medicinali in aereo
Non esagerare con le scorte, limitare le quantità a ciò che serve per il periodo del viaggio aereo e a destinazione. Alcuni farmaci (come gli ormoni) possono avere limitazioni nell’introduzione in un determinato paese.
Portare i medicinali all’interno del bagaglio a mano e teneteli nelle trasportate nelle loro confezioni originali.
Il certificato medico per viaggiare con i medicinali
Sarà durante il controllo di sicurezza che vi chiederanno di dimostrare che davvero è necessario, se il certificato non è completo non potrete passare con il medicinali.
Sono forse delle banalità a cui però non tutti pensano, spero di avervi aiutato!
Ho viaggiato spesso con medicinali al seguito, ma per fortuna erano medicinali contro malori generali e spesso non me li hanno nemmeno guardati. Li infilo comunque in una bustina trasparente e la metto separata dal bagaglio a mano durante i controlli. Una cosa che non ho mai fatto però è portare anche la scatola originale oltre al blister, direi che è proprio il caso di prendere quest’abitudine.
Puó essere utile!