Prese elettriche nel mondo

Ciao Viaggiatori, vi voglio parlare dei vari tipi di prese elettriche che potreste trovare nel mondo, visto che purtroppo, ancora oggi le differenze sono tante, anche all’interno dell’Europa (per esempio, quando lo scorso novembre sono stata a Lugano ho trovato una presa diversa da quella italiana ma anche da quella tedesca!)

Ecco quindi che sono a creare una guida pratica per disctricarci tra le varie prese elettriche nel mondo.

Tipi principali di prese elettriche nel mondo

Le principali prese elettriche nel mondo sono sostanzialmente di tre tipi:

  • Europeo (tipo C): con due spine tonde
  • Americano (tipo A): con due spine verticali
  • Inglese (tipo G): con tre spine rettangolari

In Italia utilizziamo spesso anche le prese di tipo L (con tre spine verticali) e di tipo F (schuko o presa tedesca).

Ecco qui una rappresentazione di tutte quelle che ci sono nel mondo.

Tensione elettrica nel mondo

Anche per quanto riguarda la tensione elettrica ci sono differenze e vanno tenute presente per il funzionamento dei nostri apparecchi elettrici.

  • troviamo tra i 110 e 120 Volt e con frequenza di 60 Hz, negli Stati Uniti, nel nord America, nel Centro America e nella parte ovest del Giappone (che è anche la più pericolosa);
  •  tra 220 e 240 Volt e con frequenza di 50 hz nel resto del mondo.

Ecco la mappa con le varie tensioni nel mondo.

prese elettriche nel mondo

Su ogni dipositivo è scritto in che range funziona, ma in genere i dispositivi che si vendono in Italia supportano un range di potenza che va bene ovunque.

Acquistare un adattatore universale per le prese elettriche

Credo che ogni viaggiatore abbia un set di adattaori universali ma prima di ogni viaggio è bene verificare che tipo di presa troveremo, per esempio in Sudafrica ce n’era una stranissima che non avevo mai visto (la tipo D).

Spero di avervi aiutato a fare luce su questo tema 🙂

One thought on “Prese elettriche nel mondo

  • Assolutamente necessario, sennò lo devi acquistare sul posto.
    A Malta l’avevo scordato a casa, ma per fortuna c’era un supermarket aperto 24/24 che vendeva gli spinotti usb a 1 euro! Ne ho presi 2-3 e ho risolto per quel viaggio 😀

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content