Una passeggiata al National Mall di Washington

Se volete National Mall di Washington in agosto tenetevi pronti ad avere molto caldo. Credo che non avessi mai davvero capito cosa significasse avere caldo prima di questa visita negli Stati Uniti.

Quando visitare il National Mall di Washington

Agosto è decisamente troppo troppo troppo caldo per visitare la capitale degli USA. Non sto parlando di un caldo normale, ma di 40 gradi e 80% di umidità. Il tutto sotto un sole battente che non perdona. Non c’è scampo, è una cosa da stare male, ti mozza il respiro, ti fa annaspare in cerca di ossigeno e ti fa sudare in modo che non pensavo che un essere umano potesse fare. Quindi sarebbe meglio non vistare la costa est degli USA in estate. Per fortuna, quando stavo per morire bruciata, sono arrivate le nuvole a coprire il cielo. Non è stato bello per le mie foto ma ottimo per la mia salute!

Cosa vedere a Washington

Cè tanto da vedere a Washington ma con solo una giornata per vedere la città siamo stati obbligati a visitare solo il National Mall. Si tratta del grande parco dove sorgono la maggior parte dei monumenti a memoria degli eventi più importanti per il paese e sede di molti musei totalmente gratuiti.
Se volete girare il National Mall a piedi preparate scarpe comode perché io ho camminato per 23 chilometri. Niente panico però! Ci sono degli autobus che fanno il giro, ma che divertimento ci sarebbe?

National Mall di Washington: cosa vedere

Siamo arrivati qui da Philadelphia con un treno Amtrak. Ci vogliono 2 ore, la stazione è vicinissima al Capitol Hill, dove sorge il Campidoglio. La prima cosa che si incontra è la Biblioteca del Congresso, Library of Congress, bellissima!

La biblioteca conserva moltissimi volumi preziosi, ma quello che mi ha colpito di più è la famosa Bibbia di Gutenberg. Questa Bibbia fu il primo libro stampato con i caratteri mobili.
Proprio a metà strada tra il Capitol Hill e il Lincoln Memorial sorge l’obelisco del Washington Memorial. In cima all’enorme obelisco del Washington Memorial si gode la panoramica dal punto più alto della capitale.

washington
Obelisco del Washington Memorial riflesso nella Reflecting Pool

Si prosegue poi verso il Lincoln Memorial. Prima di arrivare in fondo consiglio di fare una deviazione a destra dove sorge la Casa Bianca, consiglio di vederla da dietro da dove è più vicina.

washington
Casa Bianca

I monumenti dedicati alle guerre

A questo punto si può proseguire verso la fine del National Mall.  Qui si incontrano i monumenti dedicati alla Seconda Guerra Mondiale. Poi si inizia a costeggiare la Reflecting Pool, così chiamata perché una volta arrivati dall’altro lato si può ammirare l’obelisco riflettersi nella  vasca. Questo colpo d’occhio è famosissimo, lo abbiamo visto mille volte nei film.

Lincoln Memorial

Infine si giunge al Lincoln Memorial, con la famosa statua del presidente all’interno di una nicca nascosta sopra le scale.
Vicino si trovano altri monumenti, fra cui il memorial della guerra di Corea e a quella del Vietnam.
A questo punto noi eravamo stravolti, dal caldo e dal cammino e siamo andati a mangiare in una panetteria poco distante, il Corner Bakey Café.
Nel pomeriggio abbiamo visitato il Martin Luther King Memorial, che è a destra del Lincoln Memorial lasciandoselo alle spalle. Qui è dove nel 1968 questo grande personaggio tenne il famoso discorso “I have a dream” . In quel discorso esprimeva la speranza che un giorno la popolazione di colore avrebbe goduto degli stessi diritti dei bianchi. A sentire purtroppo i fatti di cronaca sembra che sia rimasto un sogno.

Smithsonian

Infine, alla ricerca di un po’di fresco, abbiamo fatto un giro nel  Museo di Storia Naturale Smithsonian che è più o meno a metà percorso, vicino all’obelisco ed è gratis.
Poi siamo tornati di corsa alla stazione per riprendere il treno verso Philadelphia, dove abbiamo dormito praticamente tutto il viaggio.
Vorrei aver avuto più tempo per scoprire Washington D.C.. Mi sarebbe piaciuto vedere Georgetown e il lungo fiume Potomac, il Pentagono da fuori e il cimitero di guerra di Arlington.  A volte bisogna accontentarsi, sarà per un’altra volta. Se non fosse stato per il caldo soffocante che letteralmente toglie il fiato e la capacità di giudizio mi sarei goduta sicuramente di più la visita. Ne è valsa comunque la pena! La zona del National Mall di Washington è molto bella.

20 thoughts on “Una passeggiata al National Mall di Washington

  • Proprio domani sarò lì per un solo giorno! Il tuo articolo mi sarà di grandissimo aiuto!!!! Grazie 😉

    Risposta
    • Se prendi l’autobus per fare il giro riuscirai ad andare almeno al cimitero e al pentagono!

      Risposta
          • Credo di non aver mai camminato così tanto in vita mia. Ho provato a prendere il bus come mi avevi consigliato ma finivo sempre con l andare a piedi ahahaha. Cmq DC è spettacolare. I memorial e i musei tutti fantastici. Tra i miei preferiti sicuramente quello di Roosevelt, della guerra della Corea, di Jefferson e della la seconda guerra mondiale. Ma sono tutti davvero toccanti e soprattutto creati e posizionati con un criterio e una storia incredibile!

          • Io ho camminato 23 km quel giorno è da non credere! Spero che almeno non facesse troppo freddo ma sicuramente meglio del caldo terrificante. Sei riuscita a vedere il cimitero e il pentagono?

          • Putroppo nessun dei due. Ma o fatto a pie tutto il giro partendo dal Lincoln memorial fino Capitol City inclusi due musei.
            Il cimitero l’ ho visto solo dal di fuori prche’ in auto ho attraversato il ponte e mi ci sono trovata davantiinsomma.
            Diciamo che sao qlk per la prossima volta! 🙂
            Tempo perfetto cmq. I colori dell’ autunno sono da lasciare il fiato!

          • Per fortuna! Io ho davvero rivisto il concetto di caldo quel giorno. Aspetto allora un tuo articolo per leggere bene le tue impressioni. Buona continuazione!

          • Grazie! Se vuoi c’ è già un piccolissimo sneak peek online 😉

      • ahahah hai ragione, mi sono commentata da sola! XD
        Philadelphia prima di tutto, l’adoro. Non ci sono mai stata fisicamente ma con i vostri racconti sono partita centinaia di volte. E poi la vista del Washington Memorial 🙂

        Risposta
        • Ah sì! Anche se ti devo dire che sono Boston e Martha’s Vineyard che mi hanno rubato il cuore

          Risposta
  • Ti capisco…visitata oggi con 28 gradi e non so davvero come hai fatto! Comunque meravigliosa!

    Risposta
    • Ammazza! 28 gradi pure oggi? È stato devastante a dir poco! Giuro la costa est mai più in agosto o luglio ?

      Risposta
  • Io adoro la Washington presidenziale! Io l’ho visitata in agosto ma non mi sono trovata ad avere così tanto caldo benché stessimo in canotta e pantaloncini si stava bene! Non vedo l’ora di tornarci con i piccoli!

    Risposta
    • Io temo di esserci finita in un anno molto particolare per il caldo…

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *