Valigia: come sceglierla e cosa metterci dentro

Molti viaggiatori si chiedono come fare la valigia mettendoci dentro tutto ciò che serve senza esagerare con il peso.

E’ chiaro che tutto dipende dal luogo del mondo in cui si va e da quanto babaglio possiamo portarci dietro.

Ecco come fare la valigia

Mischiare i bagagli

Intanto se viaggiate con qualcun altro cercate sempre di mischiare la roba che metterete nel bagaglio da stiva. Mi spiego meglio. Se la valigia di uno dei due non dovesse arrivare uno sarà tutto bello pieno di vestiario, mentre l’altro si troverà soltanto con quello che ha messo nel bagaglio a mano. Perciò, fate un bel mix, metà della vostra roba nella valigia dell’amico e viceversa. In questo modo entrambi avrete di che vestire in attesa che la valigia venga rintracciata. Facile no?

Bagaglio a mano

Intanto se ho un bagaglio da stiva e un bagaglio a mano nel bagaglio a mano metto sempre quello che mi può servire per sopravvivere un paio di giorni nella malaugurata ipotesi in cui la valigia venga smarrita e non arrivi subito a destinazione. Perciò pigiama, spazzolino, dentifricio, biancheria intima, un paio di pantaloni o pantaloncini (dipende dalla destinazione), costume (se stiamo andando in un luogo che lo permette), asciugamano piccolo, cappello, occhiali da sole, medicinali essenziali, ciabatte, cambio di magliette, caricabatteria del cellulare, macchina fotografica e caricabatteria, più in generale tutto quello che è rischioso messere in valigia nel caso venga smarrita.

I trolley piccoli formato cabina sono comodi per un week-end ma se avete già con voi una valigia da stiva preferite uno zaino (uno zaino capiente, tipo quelli che si usavano per andare a scuola). Questo perchè chiunque abbia fatto un lungo viaggio aereo sa che non è comodissimo tirare giù dalle cappelliere i trolley. Poi per carità, ognuno ha il suo modo di viaggiare, ma io mi trovo bene così. Oltretutto, poi lo zaino sarà utilissimo per le varie escursioni e giri che saranno da fare una volta a destinazione.

Valigia da stiva

La mia valigia preferita deve essere più leggera possibile, con 4 ruote (si manovrano con un dito) colorati (si distinguono dalla massa). Ricordate che non cambierete bagaglio tutti gli anni, perciò meglio spendere qualcosa in più in una valigia leggera e funzionale che ritrovarsi con un peso morto difficile da manovrare.

La valigia deve sempre riportare sia internamente (basta un foglietto di carta messo sopra a tutto) sia esternamente (etichetta applicata) l’indirizzo di destinazione e il vostro numero di telefono, renderà più facile rintracciarla in caso di smarrimento.

Come si fa la valigia in modo che ci stia tutto? Cosa ci si mette dentro?

Il must è “ottimizzare gli spazi” e “non portare troppa roba”. Perchè non utilizzare le scarpe per metterci dentro per esempio calzini o mutande? Insomma i piccoli oggetti possono andare dentro alle scarpe. I vestiti devo essere scelti con logica, se stiamo via due settimane e andiamo al mare è inutile portare 4 paia di jeans, ne utilizzeremmo solo due, perciò pensate a dove state andando. Non dimenticate mai un maglione pesante. Oltre ai vestiti non dimenticate mai alcune cose essenziali. Tutto dipende dalla parte del mondo in cui si va ma è comunque buona norma non lasciare a casa:

  • medicinali per terapie croniche;
  • antibiotici a largo spettro;
  • repellenti e creme per punture di insetto;
  • creme solari;
  • antiemetici e antipiretici;
  • disinfettanti intestinali e fermenti lattici;
  • termometro;
  • cerotti e salviettine disinfettati mille usi (vi serviranno sia come disinfettante sia per come igienizzante);
  • cappellino e occhiali da sole;
  • sciarpe di cotone (utilizzabili come sciarpa, come cintura, come tovaglia, per coprirvi la testa in caso di sole, vento o in quei paesi in cui è meglio che le donne abbiano la testa coperta);
  • fotocopie dei documenti;
  • impermeabile e ombrello tascabile.

Altro trucco, partite con i vestiti e le scarpe che pesano di più o comunque con quelle più ingombranti, evitate di mettervi addosso cose che possano suonare ai metal detector e se dovete fare un lungo viaggio aereo preferite una tuta, mille volte più comoda di jeans con cintura!

Ultima cosa, leggete le recensioni prima di partire e fidatevi di quello che dice la media. Se vi dicono che vi dimenticherete le scarpe o che starete sempre in costume… non portate 20 paia di scarpe e mille vestiti per nulla!

 

Per finire vi lascio con questo link davvero utile!

http://video.paesionline.it/la_valigia_perfetta/video/1056

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content