Volare sicuri, cosa bisogna sapere
Eccomi qui a parlarvi brevemente di un tema importante, volare sicuri. Se hai questo dubbio, ci sono alcune cose che devi sapere per sentirti più tranquillo. Vedrai che dopo aver letto queste informazioni, ti sentirai più tranquillo perchè avrai delle informazioni che ti saranno utili per sapere come scegliere le compagnie aeree per volare sicuri. In ogni caso ho anche intervistato un pilato Alitalia su questo tema, che ha parlato degli standard di sicurezza da rispettare anche per i piloti.
Indice
Volare sicuri: cosa c’è da sapere
In Europa il problema non sussiste perché tutte le compagnie aeree autorizzate ad operare voli da e verso un paese dell’Unione devono rispettare rigidi standard di sicurezza. Ma quando voliamo fuori dalla comunità europea è importate chiedersi se la compagnia aerea utilizzata sia sicura.
Tanto per cominciare, forse non tutti sanno che esiste una black list, dove la Comunità Europea raccoglie tutte le compagnie ritenute non sicure. Queste compagnie non possono volare su territorio comunitario a seguito di un vero e proprio divieto da parte delle autorità.
Volare sicuri: la Black list
La black list contiene una bella lista di compagnie aeree extracomunitarie che non soddisfano i criteri di sicurezza europei.
Quindi prima di prenotare un volo locale in un paese Extra Cee, è meglio dare un’occhiata alla lista.
La sicurezza dei voli è garantita da regole e controlli internazionali basati su quanto contenuto nella Convenzione di Chicago e un riassunto delle principali regolamentazioni, per farvi una idea, lo trovate sul sito di Enac.
Classifica
Se siete curiosi, nel 2019 le venti migliori compagnie aeree per quello che riguarda la sicurezza, si sono rivelate, secondo Airline Ratings.com:
- Air New Zealand
- Alaska Airlines
- All Nippon Airways
- American Airlines
- Austrian Airlines
- British Airways
- Cathay Pacific Airways
- Emirates
- EVA Air
- Finnair
- Hawaiian Airlines
- KLM
- Lufthansa
- Qantas
- Qatar
- SAS (Scandinavian Airline System)
- Singapore Airlines
- Swiss
- United Airlines
- Virgin Atlantic/Australia
Per quello che riguarda le compagnie low-cost invece, sempre secondo Airline Ratings.com, le migliori per volare sicuri sono state:
- Flybe
- Frontier
- HK Express
- Jetblue
- Jetstar Australia/Asia
- Thomas Cook
- Volaris
- Vueling
- Westjet
- Wizz Air
Ricordatevi sempre che in caso di qualsiasi dubbio sul tema volare sicuri sul sito di Enac troverete tutto quello che c’è da sapere in materia di voli e aeromobili.
Buon viaggio!
Interessante… Non sapevo che fosse Quantas la migliore compagnia dell’anno, peccato non averci mai volato!
io quest’anno ho preso la Delta per gli USA che è settima e in effetti mi sono trovata molto bene.
Io, abituata al comfort di Ryanair, mi troverei bene con chiunque 😀
Questa classifica in realtà si riferisce alle migliori in termini di sicurezza, c’è anche una classifica delle low cost e tra le prima 10 non c’è la Ryanair. Ora aggiorno l’articolo anche con questa.
Ah si??? Bene, l’aspetto con ansia, allora!
fatto!
Molto interessante!
è giusto sapere a chi ci affidiamo!
Mio marito ha volato con Flybee da Milano a Birmingham, si è trovato molto bene tranne per l’aereo un po’ piccolino ..
Purtroppo questo capita molto spesso con le low cost, l’effetto scatola di sardine è quasi normale…
Infatti , soprattutto per mio marito che è alto 1.85, però invece di avere tre posti per lato ne ha solo due quindi forse l’effetto scomodità si sente meno .
Non ho mai preso quello compagnia aerea, per quello che riguarda lo spazio però la mia esperienza peggiore è stata su un volo per la Grecia, con una low cost spagnola di cui non ricordo il nome, era talmente poco lo spazio che hanno persino tolto il poggiatesta e anche io che sono alta 1.55 non sono riuscita ad appoggiare la testa…
Oh mamma ,la migliore Low cost per me è la Neos,ho volato con loro da Verona a Sharm El Sheik,il migliore volo in assoluto!
anche io mi sono trovata benissimo con Neos.