Italia

Città italiane del Nord da visitare in un week-end

Città italiane del Nord da visitare in un week-end

Ciao Anime Erranti, oggi vi lascio la mia personale lista di città italiane del Nord da visitare in un week-end. Ci sono tantissime città e borghi che valgono assolutamente la visita. Una gita di un week-end può unire un momento di relax alla scoperta del nostro bellissimo territorio, oggi mi focalizzo sul Nord Italia.

Bergamo

Apro la lista delle città italiane del Nord da visitare in un week-end con Bergamo. E’ una città davvero sorprendente, non ci si immagina che abbia tanto da offrire. Ho avuto l’occasione di vedere Bergamo durante un blog tour e vi assicuro che mi ha sopreso. C’è davvero tantissimo da vedere, specialmente se a spiegarvi tutto è una guida. Sostanzialmente, Bergamo è stata crocevia di molti passaggi, la città Alta è medievale e conserva moltissimo di quel periodo. Qui non ho sufficiente spazio per raccontarvi tutto ma vi rimando all’articolo su Bergamo per scoprire tutto quello che la città offre. E poi fatemi sapere cosa ne pensate. Intanto vi lascio qualche foto.

Padova

Altra città assolutamente meravigliosa. Padova ospita la Cappella degli Scrovegni, dipinta da Giotto. Vi assicuro che una volta nella vita dovete assolutamente vederla. Oltre a questo, Padova offre moltissimo e non si capisce perchè sia una città che il turismo non considera. Anche qui, la lista completa dei luoghi da visitare la trovate in questo articolo, tuttavia ditemi se dalle foto che vi lascio non vi viene voglia di partire subito.

Soave

Restiamo in Veneto e andiamo alla scoperta di un borgo che fa parte di più belli d’Italia. Si tratta di Soave. Soave è a circa 15 minuti da Verona, quindi ecco qui che vi ho già confezionato un week-end romantico ad hoc. A Verona, la città romantica per eccellenza vi dedicherete all’amore, a Soave invece al vino. Oppure prima al vino e poi all’amore, decidete voi! 🙂

Milano

Milano sta facendo grandi passi avanti verso il futuro,ma conserva anche un passato romano che trsspare in molti angoli. Siccome vivo a Milano ho creato una serie di articoli, a seconda di quello che volete visitare. Volete una Milano romana? Oppure una futuristica? Volete visitarla facendo alcune attività gratis? O la volete scoprire con un classico itinerario da week-end? Ce n’è per tutti i gusti. E se volete fare un brunch ecco qui dove strafogarsi.

Lago di Como

Spostiamoci ora in una zona che tutti nel mondo ci invidiano: il Lago di Como. Qui ci sono tantissimi paesini meravigliosi da scoprire, soprattutto da maggio a ottobre (ammetto che il lago in inverno è un po’ deprimente). Bellagio, Varenna, Lenno, sono solo alcuni di quelli di cui vi parlo in questo articolo. Ah! E non dimentichiamo Dascio e Dongo!

Torino

Ecco un’altra città che non viene molto considerata dal turismo ma che, invece, è assolutamente piacevole. Si tratta di Torino. Torino ha un centro storico molto piacevole e non dimentichiamo che ospita il Museo Egizio più importante al mondo dopo quello de Il Cairo.  Solo per questo motivo ne consiglio assolutamente la visita. Ecco qui tutto quello che potete scoprire a Torino.

Genova

A Genova trovate il mare, i carruggi, il pesce fresco, la musica di De André e l’Acquario di Genova. Potete scoprire la città in mezza giornata e nella restante parte visitare l’Acquario, sicuramente i bambini ne saranno felicissimi!

Bologna

Bologna ha moltissimo da offrire. Sicuramente il buon cibo (qui vi parlo di un fast food all’emiliana unico nel suo genere) ma anche una città spettacolare da un punto di vista delle cose da vedere. Basti pensare a Piazza Maggiore, con tutti i palazzi che vi si affacciano e alle Torri. Stupenda!

I Borghi del Trentino

Se avete voglia di spingervi più a est, sopprattutto nel periodo dei mercatini potreste voler andare alla scoperta dei principali luoghi in cui trovare le bancarelle natalizie. Meglio ancora se queste sono in borghi che fanno parte di quelli più belli d’Italia. Quindi facendo base a Bolzano o Trento, potreste andare per esempio a Chiusa o Vipiteno, magari passando da Brunico.

 

Che ne dite? Le proposte sono tante, ma del resto di viaggiare non ci si stanca mai!

 

6 thoughts on “Città italiane del Nord da visitare in un week-end

  • Voto Torino perché essendo piemontese sono di parte 😉 È una città bellissima, che merita un viaggio.
    Tornerei volentieri a Bologna perché ci sono stata in gita alle medie e sono curiosa di conoscerla meglio e di provare tutte le cose buone da mangiare.

    Risposta
    • Torino a me piace moltissimo, spero che presto riceva volte più visite di quelle che riceve ora perchè merita molto. Bologna niente da dire, si mangia troppo bene 🙂

      Risposta
  • Per Padova, appena fuori dai giardini che contengono l’arena, assolutamente imprescindibile la chiesa degli Eremitani con i dipinti del Mantegna. Per dormire ci sono diversi alberghi abbastanza economici nella zona del Santo. Personalmente ho provato la Casa del Pellegrino, di fianco alla basilica, e il Fagiano, vicinissimo, in via Locatelli, un due stelle pulito e dignitoso, entrambi con posto macchina chiuso.

    Risposta
  • Se dovessi dare un voto alla tua lista metterei Padova, Soave e Torino. Padova per il giardino botanico e per la cappella degli Scrovegni. Soave per le sue colline e per il castello oltre all’ottimo vino che si accompagna con i piatti tipici della zona, ed infine Torino per il suo rinnovato centro storico e gli importanti monumenti e musei che vi si trovano.

    Risposta
    • D’accordissimo. Padova è stata una vera scoperta, Soave è molto piacevole, Torino troppo sottovalutata

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content