Europa

Cosa vedere a Porto Santo

Porto Santo è una piccola e sconosciuta isola di bandiera portoghese nella regione autonoma di Madeira. Se ti chiedi cosa vedere a Porto Santo sappi che offre davvero molto.

La prima cosa da sapere di questa isola è che qui la tranquillità regna sovrana, non è ancora sviluppata turisticamente. Se pensi di andare qui e trovare divertimenti notturni e intrattenimenti vari non è l’isola che fa per te.

Qualche informazione su Porto Santo

Prima di dire cosa vedere a Porto Santo, voglio dare qualche informazione sull’isola. Porto Santo si trova nell’Oceano Atlantico, a 50 km a nord-est dall’isola di Madeira.

E’ lunga dieci chilometri e larga sei. La sua costa meridionale è caratterizzata da una unica  spiaggia lunga 9 km di sabbia fine, la costa settentrionale invece ha scogliere a picco sul mare.

Porto Santo gode di temperature miti lungo tutto il corso dell’anno che oscillano tra i 18 e i 27 gradi.

È spazzata costantemente dal vento ed ha precipitazioni poco abbondanti. Tuttavia, ci troviamo nell’oceano questo significa che spesso i venti provocano onde alte e il sole è coperto dalle nuvole.

Quindi gli amanti della tintarella sono avvisati: non è detto che il sole esca. Tuttavia, fai attenzione perché il sole filtra comunque attraverso le nuvole e rischi di scottarti lo stesso.

Porto Santo Vila Baleira

Inizio a raccontare cosa vedere a Porto Santo dalla sua città principale: Vila Baleira, situata nel sud-est dell’isola. La città è molto piccola e ancora agli albori dello sviluppo turistico.  

La città è raggiungibile solo affittando un mezzo (macchina, quad o scooter) o con gli autobus locali che però passano a orari prestabiliti e un po’ scomodi.

Dalla parte sud dell’isola la città si può raggiungere anche via spiaggia, facendo una bella passeggiata.

L’Isola si trova sulle rotte di passaggio di molti cetacei, pertanto è consigliatissimo fare una escursione in barca o gommone per visitare la costa, che è molto interessante dal punto di vista geologico.

Durante questa visita la nostra barca è stata avvicinata fino a sotto allo scafo da un gruppo di delfini che ci hanno seguito per un pezzo, è stata una esperienza unica. Ecco qui il video dell’incontro, perdona la mia voce che forse esagera nel manifestare la mia felicità!

Cosa vedere a Porto Santo

Vediamo ora in dettaglio cosa vedere a Porto Santo. Tra queste ci sono alcune attrazioni che sono davvero imperdibili sull’isola, che è particolarmente importante da un punto di vista geologico. Ecco quali sono:

  • Pico Ana Ferreira
  • Fonte da Areira
  • Golf Porto Santo
  • Quinta das Palmeiras
  • Casa di Cristoforo Colombo
  • Miradouro das flores

E’ possibile pare un tour guidato di Porto Santo, così non dovrai affittare auto né rischiare di perderti tra le strade dell’isola. Prenota il tour di Porto Santo qui.

Io ho fatto questo tour e l’ho trovato completo e visto il basso costo a testa ne è valsa davvero la pena! Il tour tocca tutti i punti di interesse di cui parlo in questo articolo.

Pico Ana Ferreira

Il Pico Ana Ferreira è un sito geologico di grande importanza, dove è possibile osservare le cosiddette canne d’organo. Si tratta di formazioni basaltiche dette appunto “a canna d’organo” di forma pentagonale.

Questa forma pentagonale è presente solo in altri due luoghi nel mondo, cosa che rende l’isola una meta interessante per i geologi. Parlando di cosa vedere a Porto Santo, questo è uno dei punti in assoluto più importanti.

Fonte da Areira – Sorgente della sabbia

Non solo la costa, ma anche l’ interno dell’isola è molto interessante a livello geologico. Tra i consigli su cosa vedere a Porto Santo che ti sto dando sappi che questo è quello che mi è piaciuto di più.

A nord dell’isola è presente una zona che si chiama “sorgente della sabbia” Si tratta in un antico bacino fossile e ormai asciutto che sorge nel bel mezzo dell’isola.

In questa area è ancora possibile vedere i coralli fossili che, sgretolandosi per effetto degli agenti atmosferici, formano la sabbia che compone la grande spiaggia a sud di 9 km. Un posto pazzesco!

Golf Porto Santo

Il campo da golf di Porto Santo è campo molto conosciuto tra gli amanti di questo sport. Il campo da golf è davvero molto grande ed è stato progettato da Severiano Ballesteros, un campione di questo sport.

Una delle buche di questo campo sorge tra due falesie di roccia e non è raro che le palline finiscano nel tratto di mare sottostante.

Quinta das Palmeiras

Anni fa un appassionato di botanica ha iniziato la realizzazione di un giardino botanico sull’Isola di Porto Santo, il giardino Quinta das Palmeiras.

Negli anni questo giardino botanico è diventato una delle attrazioni dell’isola e quindi lo inserisco nei consigli su cosa vedere a Porto Santo.

Non ti aspettare chissà quale giardino… La cosa particolare è tutto il sistema di irrigazione e il fatto che questo signore sia riuscito a far crescere rigogliose delle piante che senza questo complicato sistema idrico non potrebbero vivere perché Porto Santo è un’isola molto arida.

La casa di Cristoforo Colombo

La casa di Cristoforo Colombo è visitabile ed è diventata un piccolo museo.

L’isola di Porto Santo fu la prima che i portoghesi incontrarono durante il viaggio di esplorazione verso le Americhe. Cristoforo Colombo si sposò con la figlia del comandante del processo di occupazione dell’isola di Madeira.

Gli sposi dopo il matrimonio si trasferirono a Porto Santo e fu poi proprio su questa isola che nacque il loro unico figlio.

Casa Colombo si trova in Travessa da Sacristia, 2 / 4 9400-176 e-mail: casacolombo@netmadeira.com

Miradouro das flores

Il Miradouro das flores è un belvedere stupendo da cui potrai godere di una vista incredibile sull’interno dell’isola, sugli isolotti antistanti e sull’oceano Atlantico. Nelle foto qui sotto si può vedere uno scorcio della vista che c’è da questo belvedere.

Spiagge a Porto Santo

Chi si reca su questa isola però tra i consigli su cosa vedere a Porto Santo vuole assolutamente anche conoscere il mare per passare del tempo in spiaggia.

La parte nord dell’isola ha grandi scogliere a picco sul mare, mentre nella parte sud c’è una lunga spiaggia lunga 9 km ed è qui che sorgono i pochi alberghi dell’isola.

Per fortuna il governo è molto attento e vuole preservare il più possibile intatta l’isola. Per esempio, le poche strutture turistiche che sono presenti  non possono mettere attrezzature fisse sulla lunga spiaggia e non è possibile costruire edifici più alti di due piani su tutta l’isola. I pochi visitatori possono quindi godere di  un’enorme spiaggia libera da qualsiasi tipo di attrezzatura e di un’isola senza edifici stile caserma. 

Porto Santo è un luogo da scoprire e spero vivamente che questa isola rimanga così, tranquilla ma ancora autentica. E’ una meta molto particolare e un po’ diversa dalle solite, se sei un amante delle mete poco frequentate e autentiche ti consiglio di visitarla prima che il turismo di massa metta le grinfie anche qui. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content