Dove vedere i delfini e altri cetacei
Ciao Viaggiatore, forse non sai che sono una grande appassionata di delfini e altri cetacei in generale. Per questo motivo quando sono in viaggio cerco sempre di informarmi se ci sono luoghi dove vedere i delfini e altri cetacei.
Indice
Dove vedere i delfini e altri cetacei in Italia
In Italia siamo molto fortunati perché nel Mar Tirreno abbiamo un’oasi naturalistica dedicata ai cetacei. Si tratta del Santuario del Cetacei. Questo santuario si estende tra la Costa Azzurra e le coste toscane e si tratta della prima area protetta internazionale dedicata all’ambiente marino. In questa zona è possibile avvistare numerosi cetacei. I più comuni sono:
- delfini comuni e tursiopi
- globicefali
- stenelle
- capodogli
- grampi
Non è raro però avvistare anche qualche tartaruga marina. A questo proposito segnalo che a Numana, nelle coste del Conero, ogni anno avviene la liberazione delle tartarughe durante il TartaDay.
Per prenotare un’escursione per avvisare i cetacei nel Santuario del Cetacei, puoi informarti qui. Cliccando sul porto di imbarco che ti interessa puoi scoprire quando fanno le uscite e anche trovare i contatti per prenotarla e i prezzi. Generalmente un’escursione costa 35/40 euro per un adulto e 20/25 per i bambini.
Dove vedere i delfini e altri cetacei nel mondo
Ovviamente sono tantissimi i posti nel mondo dove vedere i delfini e altri cetacei, perciò ti dico dove li ho visti io.
Isola di Vancouver, Canada
Durante il mio viaggio in Canada ho avuto l’opportunità di vedere le orche. Sono partita dalla città di Victoria, sull’isola di Vancouver e da lì era possibile partire per un’escursione di circa tre ore per avvistare le orche. La natura canadese è qualcosa di stupefacente e sarei stata soddisfatta anche solo vedendo le coste e le foche che sonnecchiavano su piccole isole solitarie. Ma per fortuna ho visto anche le orche. Se ti capita di avere occasione di vederle fallo perché sono bellissime.
Hermanus, Sudafrica
In questo paese, Hermanus, ci sono andata appositamente per vedere le balene. E per fortuna direi! Siamo stati molto fortunati perché ne abbiamo viste davvero tantissime. Facevano anche salti molto alti e avvitamenti. Inoltre, c’erano anche madri con i piccoli. Peccato che le condizioni dl mare mi abbiano fatta stare malissimo e che non sia stato possibile fare foto decenti. O mi tenevo aggrappata, o tenevo la macchina e finivo in mare! In ogni caso un paio di foto le ho fatte…
Porto Santo, Portogallo
Porto Santo è un’isola al largo del Portogallo vicino a Madeira che è sulla rotta di molti cetacei. A causa del suo isolamento e del fatto che è ancora poco turistica, è probabile vedere cetacei durante le escursioni in barca. Ed è quello che è successo a me. Sono riuscita a fare un video che vi posto qui sotto. Sono particolarmente orgogliosa perché sono stata io la prima sulla barca a vederli. Infatti, dal momento che sono appassionata, quando sono in barca al largo cerco sempre di vedere se ci sono strane attività di uccelli marini. Gli uccelli spesso cacciano dove ci sono dei cetacei a muovere banchi di pesce. In questo caso così è stato: ho notato un gruppo di uccelli in lontananza che si tuffava in acqua. Ho indicato la cosa all’equipaggio e ci siano diretti in quella direzione. Il risultato è stato quello che vedete nel video, perdonate la mia voce estasiata ma questo incontro non era previsto, è stata proprio una sorpresa.
Ecco qui quindi alcuni dei luoghi dove vedere i delfini e altri cetacei. Fammi sapere se vai al Santuario dei Cetacei, questo è davvero molto vicino!
Vedere delfini e balene è una emozione unica; noi abbiamo visto i primi un pò dappertutto nei nostri viaggi al mare, siamo stati un pò meno fortunati con le balene che abbiamo visto solo in Sri Lanka!
Allora la prossima volta consiglio il Sudafrica, ce n’erano tantissime!
Uno dei miei sogni è nuotare con i delfini e altri cetacei o per lo meno vederli da vicino! Che belli che sono!
idem! fino ad ora non sono riuscita a farlo in natura quindi non l’ho ancora fatto. spero di aver l’occasione prima o poi!
Il luogo in cui ne ho visti di più e più propensi al contatto con i bagnanti è stato in Florida, nella parte del Golfo del Messico, e precisamente a Neaples. Sono riuscita a fare il bagno con due simpatici amici in libertà. E’ stato davvero emozionante!
ecco questo te lo invidio davvero tantissimo! deve essere stupendo fare il bagno con loro da liberi
Sempre un’emozione vedere questi animali in mare, nei luoghi che descrivi li ho visti a Vancouver e a Hermanus!
Bellissimi! Fammi sapere dove altro li hai visti, chissà mai che prima o poi avrò l’occasione di andarci.
Le balene di Vancouver non me le posso dimenticare! Ma le ho viste anche in california! In ogni caso è un bel po’ che vorrei organizzare la partecipazione al Tarta day, magari quest’anno ci riesco!
Speriamo lo facciano, c’è molta gente di solito e mi sa che non lo aprono al pubblico quest’anno.
Segnalo che in Portogallo,s e si è fortunati, anche a largo di Ilha Deserta, a Faro in Algarve, possono essere visti i Delfini. E quest’estate si sono visti anche nelle coste delle Isole Egadi in Sicilia, uno spettacolo della natura.
sì so che in Algarve se ne avvistano parecchi. sempre una grande emozione incontrarli.