Italia

Destinazioni per Halloween: fantasmi in Italia

Ciao Viaggiatori! Siete alla ricerca di destinazioni per Halloween in Italia?

Pensavate che solo in Scozia e in Inghilterra ci siano castelli infestati? In realtà ne abbiamo parecchi anche in Italia. Quindi che aspettate? Andate a vedere se è vero!

Destinazioni per Halloween in Italia

Il Castello di Lagopesole – Potenza

La moglie di Manfredi e nuora di Federico II di Svevia, Elena Ducas fu rapita da Carlo d’Angiò per motivi politici. Elena si lasciò morire di fame ma pare che il suo spirito continui a rimanere prigioniero del castello. Si narra che la donna faccia la sua apparizione al tramonto cercando con lo sguardo lo spirito di Manfredi  che ancora vaga per le campagne cercando la moglie.

Il Castello di Valsinni – Matera

Situato in provincia di Matera, il Castello di Valsinni ospita il fantasma della poetessa Isabella Morra che fu assassinata dai fratelli per via della sua relazione segreta con Diego Sandoval De Castro,  loro nemico. Come Elena, anche Isabella pare che sia ancora prigioniera delle mura e che vaghi di notte piangendo.

Il Castello di Rivarolo Canavese – Torino

Qui vaga senza pace il fantasma di una giovane donna, fatta assassinare dal marito, che alla fine si suicidò perché perseguitato dal fantasma della moglie morta che gli appariva mostrando la gola squarciata. Molti abitanti della zona sembrano aver visto il fantasma della donna aggirarsi di notte nei dintorni del castello e sembra che alcune notti si sentano anche urla angoscianti provenire dal castello.

Villa della Malcontenta – Venezia

Elisabetta Dolfin era una donna allegra che ebbe molte relazioni extraconiugali, tanto che il marito, stufo, decise di rinchiuderla in casa. Elisabetta visse in solitudine reclusa all’interno della villa, triste e depressa, da qui il nome la “malcontenta“. La leggenda narra che il fantasma della donna faccia la sua apparizione agli abitanti e ospiti della villa, avvolto in un abito nero molto scollato, con i lunghi capelli che ondeggiano al vento.

ll Castello di Malpaga – Bergamo

La leggenda vuole che lo spirito che infesta questo castello sia quello del fantasma di un nobile del ‘500 innamorato di una castellana: scoperto dal marito, fu ucciso e gettato in un pozzo. Da allora il suo fantasma vaga senza sosta alla ricerca dell’amata.

Castel Taufers a Campo Tures  – Bolzano

val pusteria (35)
In questo castello pare che si aggiri il fantasma della figlia dei signori Taufers, padroni del castello. La poverina si era innamorata di uno stalliere e avevano organizzato le nozze in gran segreto. Qualcuno però lì tradì e il giorno delle nozze il padre della sposa fece uccidere il giovane sposo. La fanciulla non resse il dolore e si rinchiuse per anni nella sua stanza, fino a che un giorno, si lanciò dalla finestra in preda alla disperazione.
Ho visitato il castello lo scorso maggio e io non ho visto nulla di strano. Corre voce però che Alberto Sordi, durante le riprese di un film girato al castello, chiese di dormire nella stanza della ragazza. La mattina dopo uscì pallido come un cencio ma non volle mai dire cosa sia successo durante la notte, alimentando così ancor più la leggenda.

Castello Gonzaga – Mantova

Anche questo castello famoso non è esente da spiriti. Agnese Visconti sposò Francesco Gonzaga e rimase sua sposa fino a che il cugino della giovane uccise lo zio, padre di Agnese, per impossessarsi del casato. Agnese chiese al marito di aiutarla a vendicare la morte di suo padre ma lui rifiutò. Lei non accettò il rifiuto e si ribellò. Si organizzò un falso processo in cui la condannarono per adulterio e punita con la morte. Decaitarono la donna pur essendo innocente e per questo pare che il suo spirito vaghi ancora nel castello.

La Rocca di San Leo – Rimini

Continuiamo la carrellata di destinazioni per Halloween con la Rocca di San Leo. La Rocca venne usata dalla Curia come prigione, luogo ovviamente di ingiuste morti e condanne. Prigioniero qui fu Cagliostro, alchimista e stregone, che venne lasciato a morire di stenti e il cui spirito infesta ancora la cella dove è morto, continuando, sembra, a portare avanti i suoi esperimenti.

Castello di Bolsena – Viterbo

Nel castello è presente un bellissimo salotto affrescato, detto “del fantasma”. Pare che sia impossibile fermarsi, perché si ci si sente fissati da uno sguardo maligno, che sembra appartenere allo spettro di uno dei maggiorenti del castello, ucciso in modo violento nel castello.

Castello di Castellamare di Stabia – Napoli

Nella zona tutti sanno che nel castello si aggira il fantasma di una castellana, morta suicida. Della donna non è conosciuto il nome, ma il suo spettro si aggira tra le stanze della dimora e ogni tanto qualcuno la vede all’ingresso del castello. Diversi visitatori hanno riferito di una donna di mezza età, con una veste rossa e il volto incorniciato da capelli neri. Per vendicarsi dell’uomo che amava, che la portò al suicidio, la donna perseguita tutte le persone di sesso maschile. Forse è il luogo giusto in cui indirizzare per Halloween (ma non solo) un ex fidanzato di cui volete vendicarvi!

Il castello di Trani – Bari 

Armida era una dama innamorata di un cavaliere. I due amanti furono sorpresi una notte dal marito della donna che uccise il cavaliere e la rinchiuse in una cella. Sola e depressa Armida si lasciò morire. Da allora il suo spirito vaga tra le stanze del castello alla ricerca del suo cavaliere.

Ecco qui alcune tra le destinazioni per Halloween italiane. Conoscete altri luoghi infestati da segnalare?
Buon Halloween amici viaggiatori! (UAUAUAUAUAUA *risata satanica a tema Halloween*)

7 thoughts on “Destinazioni per Halloween: fantasmi in Italia

  • Proprio un articolo da “paura” !!!!! Mi ha incuriosito, mi piacerebbe proprio visitarne uno e magari anche dormirci …..

    Risposta
    • Anche a me sai? Ma non trovo nessuno che voglia farlo!

      Risposta
  • La risata satanica mi ha fatto molto ridere ma il resto mette i brividi! Mi piacciono tantissimo questi posti infestati, anzi mi sa che potrei programmare una visita al castello in provincia di Torino ?

    Risposta
    • vero? io sto cercando volontari per andare a dormire in uno di questi posti!

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content