Dove trovare alloggi economici sulle Dolomiti
Trovare alloggi economici sulle Dolomiti può essere una sfida, soprattutto in alta stagione e nelle valli principali. Però ci si può riuscire, soprattutto se si ha buona conoscenza delle valli in cui si alloggia. Vediamo quindi dove trovare alloggi economici sulle Dolomiti.
Indice
Trovare alloggi poco costosi sulle Dolomiti: evita i portali famosi
La prima cosa che tutti facciamo per cercare di trovare trovare alloggi economici sulle Dolomiti (o in qualsiasi altra destinazione) è cercare sui portali di prenotazione più famosi come Booking o simili.
In realtà, non Booking è il luogo ideale in cui cercare alloggi poco costosi o tipici. Su questi portali infatti si trovano sicuramente hotel e appartamenti, ma spesso non sono i più economici.
Su questo portale non ci sono tantissimi piccoli alloggi come le malghe e i masi, che invece sulle Dolomiti sono alcuni dei luoghi più belli e tipici e meno cari in cui alloggiare. Sono gli stessi masi a non mettersi su questi portali quindi non ti consiglio di usare solo questo modo per trovare alloggi poco cari sulle Dolomiti.
Il sito di Gallo Rosso, che riunisce i masi altoatesini, è invece un ottimo sito da usare la ricerca di alloggi in Alto Adige e garantisce di trovare anche standard di qualità elevati.
Soggiornare in maso permette di supportare l’economia locale, ricevendo, in alcuni casi, anche interessanti servizi, come il servizio pane per ricevere in appartamento pane fresco e brioches ogni mattina.

Cerca sui portali del turismo locale
Uno dei primi luoghi dove cerco quando mi approccio ad una nuova valle e voglio cercare un alloggio economico, è il sito del turismo locale. Qui infatti spesso sono caricati anche masi e malghe che difficilmente si trovano altrove.
Faccio un esempio con il sito del turismo della Val di Funes, ad esempio sul loro portale turistico nella sezione alloggi puoi selezionare le date e scegliere se vuoi alloggiare in una camera o in appartamento.
Fatta la selezione e iniziata la ricerca, appariranno tutti gli alloggi che hanno disponibilità in quel periodo con il relativo prezzo. Ti assicuro che se cerchi questi alloggi sui portali più famosi molti non li troverai. Potrai poi aprire il sito di ogni alloggio e guardare se ti piace e contattarlo direttamente.
Usare i portali del turismo locale per cercare alloggi economici sulle Dolomiti ha principalmente tre vantaggi:
- queste strutture sono “garantite” dall’ente turismo, che non ha alcun interesse a promuovere strutture che offrono servizi pessimi;
- si trovano molti più alloggi di quelli che troveresti su internet facendo una ricerca su Google;
- trovi operatori turistici locali, magari medio-piccoli, per cui si aiuta anche il territorio.
Qui sopra ho fatto un esempio con il portale della Val di Funes, ma la stessa cosa si può fare con i portali turistici di ogni valle, più o meno è la stessa cosa per tutte.
Usa la mappa di Google per cercare le aziende
Questo è un altro piccolo trucco che uso per trovare alloggi economici sulle Dolomiti. Quando individuo un paese o una zona in cui vorrei alloggiare faccio una ricerca su Google Maps e faccio uno zoom sulla zona.
Ovviamente appaiono molte aziende registrate come alloggio o hotel. A quel punto clicco per vedere il nome e poi mi vado a guardare il sito e decido se mi piace oppure no.
E’ una cosa molta facile che mi permette di intercettare anche le strutture che magari non sono su portali o che non ho individuato in altro modo. Questo trucchetto è particolarmente utile quando ho già una buona conoscenza della zona e vorrei cambiare alloggio restando però nella stessa parte del paese, perché magari quella parte mi piace particolarmente.
Un’altra cosa che faccio è usare “l’omino giallo” per vedere la strada e capire dove è collocato l’alloggio. Sia che io lo abbia trovato dal portale turistico locale o in qualsiasi altro modo, in questo modo riesco a capire se l’alloggio si trova su una strada trafficata o in una zona tranquilla e mi permette di scegliere meglio.

Fare una ricerca su Google
Per cercare alloggi economici sulle Dolomiti facendo una ricerca con Google bisogna essere consci che purtroppo moltissime malghe e masi non appariranno perché non conoscono la SEO e quindi difficilmente saranno ben indicizzati su Google.
Tuttavia, alcune volte i risultati mi hanno sorpresa e quindi ho preso l’abitudine di cercare anche così. La cara vecchia ricerca chiave “malga in Val di Funes” o “maso in Val Gardena” spesso mi permette di trovare cose interessanti.
Nel caso tu decida di cercare in questo modo non limitarti alle prime pagine di risultato ma vai ben oltre, guarda anche nelle pagine successive, in questo modo troverai anche quelle strutture che non sono ben indicizzate.
Trovare alloggi economici sulle Dolomiti: Il passaparola e il sito Gallo Rosso
In montagna il passaparola è ancora il modo principale in cui trovare alloggi o case in affitto. Soprattutto le case in affitto difficilmente sono parte dei vari portali o hanno un sito web.
Quindi chiedere a parenti, amici e blogger di riferimento per te è ancora uno dei migliori modi per cercare un alloggio economico sulle Dolomiti. Se ti interessa la Val Pusteria ecco i miei consigli su alloggi in questa zona.
Anche leggere i blog aiuta perché spesso noi blogger scriviamo negli articoli anche dove abbiamo alloggiato. Se quell’hotel è citato per una collaborazione deve essere scritto in modo chiaro quindi non aver timore di fidarti (almeno io qui sul blog faccio così!).
Sui social
Se è vero che difficilmente malghe e masi hanno un sito web, è molto più facile che abbiano un profilo facebook o instagram. Cercare quindi per parola chiave “maso o malga” nella sezione Account e Principali di Instagram ti permetterà di trovare molti alloggi.
Ricordati infatti che le parole che fanno parte del nome su Instagram sono rintracciabili nella ricerca per parole chiave. Se quindi hai un maso o hai un’attività e vuoi farla trovare su Instagram, dovresti mettere quella parola chiave nel campo nome.
Puoi usare anche Tripadvisor per cercare gli alloggi con recensioni migliori in una certa zona e poi da lì vai a vedere il sito e scegli.
Ecco qui quindi alcuni dei miei modi preferiti per trovare alloggi economici sulle Dolomiti, ma puoi usare queste tecniche anche per qualsiasi altra zona, funziona comunque!
Fammi sapere se tu usi altri modo per trovare alloggi poco costosi.
buona sera sono Valentina ciappina vorrei sapere se ci sono appartamenti annuali il numero di cellulare è 3496759612 vorrei. sapere. delle novita
Deve contattare direttamente le strutture, io non sono un’agenzia, solo un’appassionata come lei