Gita in barca nel Conero
Buongiorno Viaggiatore, durante la mia vacanza nel Conero ho voluto fare una giornata in barca per scoprire la costa, mi sono quindi informata su chi offrisse una gita in barca nel Conero. Questo ovviamente senza dover spendere tantissimo.
Gita in barca nel Conero: che compagnia scegliere
Ovviamente, è inutile che ti dica che ce ne sono moltissime. Il probelma erano i costi. Alla fine quasi per caso, mi sono imbattutta in un sito, Conero in barca, dove ho trovato davvero dei prezzi ottimi.
Questo è possibile perchè le gite in barca nel Conero che offre questa compagnia sono supportate dall’Associazione Navigare sulle Antiche Rotte. Essendo un’associazione, i prezzi sono contenuti ma il giorni della gita ti verrà richiesto di compilare un modulo associativo, la cui durata sarà di un anno.
Informazioni sulla gita
Ci sono ovviamente varie possibilità di scelta di itinerari, che trovi nel sito indicato sopra. Io ho scelto una escursione di giorno, ma eventualmente, si può scegliere anche il tour del pomeriggio dalle 16 alle 21. In quel tour è compresa la cena.
Se invece si sceglie questa gita in barca di giorno è compreso il pranzo e lascio qui sotto l’itinerario scelto da me:
- partenza dal porto di Numana alle ore 9;
- il rientro è previsto per le 15.
- navigazione lungo tutta la riviera del Conero dal porto di Numana fino allo Scoglio del Trave;
- tre soste bagno della durata di circa 1 ora.
Itinerario della gita in barca nel Conero
Si passa davanti a tutte le più belle spiagge del Conero, anche quelle raggiungibili sono in barca.
- la prima sosta sarà davanti alla Spiaggia dei Sassi Neri;
- seconda sosta davanti alla Spiaggia dei Gabbiani, subito dopo esser passati davanti alle Due Sorelle; una volta risaliti a bordo ci sarà un piccolo aperitivo con bevande e stuzzichini.
- la terza ed ultima sosta è alla Scogliera del Trave, dove ci sarà il pranzo a bordo.
Per i dettagli sulle spiagge visitate, ti rimando a questo articolo sulle spiagge più belle del Conero, dove c’è la descrizione anche di queste.



Imbarcazione per la gita in barca nel Conero
Sulla barca c’è una registrazione che, per tutta la durata della gita in barca, fa una spiegazione della costa e di quello che si vede durante la navgazione.
L’imbarcazione è lunga 18 metri ed ha due piani. C’è una sala interna e zone esterne ombreggiate e prendisole. C’è dovviamente il bagno e tre cancelli per tuffi: due da 1,50 m uno da 2,50 m e infine il trampolino più alto di 3,50 m. uno scivolo sia per bambini che per adulti, e tre scalette di risalita.
Prezzo
Il costo di questa gita in barca nel Conero nell’estate 2019 era di 50€ per gli adulti e 25€ per i bambini.
Io mi sono trovata molto bene e consiglio senza alcun dubbio di fare questa gita in barca con loro.
Questo articolo non è frutto di alcuna collaborazione, si tratta solo della mia recensione su questa gita in barca nel Conero.
Dicono che le Marche siano una destinazione da visitare nel 2020. Mi affascina molto la zona del Conero, spero di riuscire a fare un salto quest’estate!
super consigliat, è davvero molto bello, mi ha colpito molto
Mi piacerebbe un sacco andare al Conero: ci sono stata solo di passaggio finora… E poi una gita in barca non me la toglie nessuno (troppo bello il pranzo a bordo).
sì, è stata proprio una giornata piacevole!
Bellissimo! Anni fa sono stata nella Riviera del Conero con la mia famiglia ma non avevamo proprio fatto la gita in barca..sicuramente è una modalità che sceglierei visti gli scorci e paesaggi delle tue foto!
Ne vale molto la pena, almeno un giorno, per scoprire il Conero anche dalla barca e vedere le zone non raggiungibili da terra.
Ecco, questa è un’escursione che mi piacerebbe proprio fare. Dal mare tutto assume una prospettiva diversa e si scoprono spiagge e calette che da terra non si vedono neppure e soprattutto ci si ferma per fare il bagno!
Sì, poi lì nel Conero ci sono tanti posti che non si possono raggiungere se non via mare, quindi ne vale davvero la pena