I siti web per viaggiare da casa
Buongiorno Viaggiatori, l’isolamento si fa sentire, perciò niente, mi sono arresa anche io e quindi eccomi qui a parlare con voi dei siti web per viaggiare da casa che sto utilizzando anche io. Anche se siamo tutti fermi, la fantasia galoppa e la voglia di conoscere il mondo non si ferma. E quindi come si fa? Oltre a pianificare viaggi in continuazioni, si viaggia soprattutto attraverso il web.
I siti web per viaggiare da casa
Devo dire che non so come avrei fatto ad affrontare questa situazione in un’epoca prima di internet. Oggi si può fare davvero tutto grazie al web. Viaggiare ovviamente non è assolutamente la stessa cosa. Ma almeno possiamo sfruttare il web per fare dei tour virtuali. Non so voi, ma di solito non è una cosa che faccio prima di un viaggio, non voglio “rovinarmi” la sorpresa. Quindi tutti quest siti che vi elenco qui sotto ho iniziato ad usarli solo nelle ultime settimane,
Indice
Google Earth
Google Earth già lo conoscevo, è uno dei siti web per viaggiare da casa che uso di più ed è uno dei più vecchi, se così possiamo dire. E’ la cosa pià vicina che abbiamo oggi per essere in un posto senza esserci davvero. Selezionate dove volete andare, fate zoom e via.
Trek di Street View
Sempre con Google, ma con Trek, potete fare dei bellissimi tour virtuali delle meraviglie naturali del mondo. Nella foto di copertina ne vedete un assaggio.
Ecco qui per esempio:
Siti ufficiali degli enti turistici
Altri tour virtuali li possiamo fare grazie a siti web locali. Ad esempio possiamo scoprire:
- L‘aurora boreale lappone e addirittura usare l’aurora webcam;
- La Giant Causeway in Irlanda;
- Le montagne di Avatar in Cina,
- Il ghiacciaio Perito Moreno in Cile;
- Le dune della Namibia.
I viaggi di National Geographic
Tra gli altri siti web per viaggiare da casa che vi consiglio c’è la sessione viaggi di National Geographic. Mi piace perchè ci sono articoli, ma anche video e gallerie fotografiche di altissimo livello. Sto anche pensando di abbonarmi alla rivista italiana Traveler, ma per adesso lo sondo con l’abbonamento di mia mamma, magari poi ve ne parlerò.
Lonely Planet
L’altro sito che consiglio è ovviamente quello di Lonely Planet, oltre a tutti gli articoli di viaggio che già conosciamo, ho scovato un libro che voglio assolutamente comprare: il libro dei quiz di viaggio. Quindi cari amici che state leggendo, se a luglio saremo ancora in questa situazione, sapete cosa regalarmi per il compleanno.
FAI #Italiamimanchi
Uno dei miei preferiti in assoluto è il sito del FAI #Italiamimanchi. Purtroppo il virus si è messo in mezzo a quel periodo dell’anno in cui il FAI organizza le sue giornate del FAI di Primavera. Quindi il FAI ha aperto una pagina dedicata alle visite virtuali ai siti FAI italiani. Mi piace in particolare la sessione “Un giro a…” dove ogni settimana in FAI ci porta alla scoperta virtuale di uno dei luoghi riportati alla vita da loro.
Musei online
Questi erano disponibili fin da subito, ce ne sono italiani e stranieri. Devo dire che sono incappata in un paio di ottimi articoli del Corriere, che elenca molti siti di musei stranieri e italiani che permettono la visita online. Hanno fatto un lavoro talmente bello che vi rimando direttamente al loro sito.
Naturalmente poi speriamo tutti di poter visitare prestissimo questi luoghi di persona, e intanto, se nonostante tutta questa situazione stata comunque pianificando le vostre vacanze, mi raccomando restiamo in Italia.
Fatemi sapere se avete trovato altri siti interessanti per viaggiare da casa!