Trovare alloggi in Alto Adige: quali siti usare
Una delle domande che ricevo più spesso sui miei canali social è proprio quali siti usare per trovare alloggi in Alto Adige, che prevedano in particolare in maso o in agriturismo. Oggi ti racconto proprio come fare e quali siti usare.
Trovare alloggi in Alto Adige in maso e agriturismo
Avevo già scritto un articolo su dove trovare alloggi economici sulle Dolomiti, e ti consiglio di darci un’occhiata perché ovviamente una cosa non esclude l’altra. Parlando però specificamente di Alto Adige, allora bisogna fare un paio di considerazioni.
Gallo Rosso è un sito che raccoglie tutti i masi e le strutture altoatesine classificate come agriturismo ed è il principale portale da usare per cercare un alloggio in Alto Adige, soprattutto se vuoi dormire in maso. Le strutture che fanno parte di questo circuito sono riconoscibili anche in loco per aver esposto da qualche parte lo stemma con il gallo rosso.
I masi “Gallo Rosso” devono rispettare alcuni standard e le stelle sono indicate con i fiori rossi. Il numero di fiori di un maso può variare da 1 a 5, come le stelle degli hotel i fiori indicano la qualità e il valore della struttura. Devi però sapere che questi alloggi sono in genere strutture piccole, con poche camere e spesso con allevamenti di bestiame nelle vicinanze.
Trovare alloggi in Alto Adige tramite Gallo Rosso significa vivere la vita contadina in tutto e per tutto. Parlando con i proprietari potrai scoprire se il maso offre anche una vacanza didattica, permettendo agli ospiti di partecipare alle attività del maso.
Non è raro che sia possibile, a volte è già specificato nel sito web della singola struttura una volta individuata tramite il sito Gallo Rosso.

I siti dell’ente turismo locale
lo avevo già scritto nell’altro articolo ma lo ribadisco perché questo sistema per trovare alloggi in Alto Adige funziona benissimo.I siti del turismo locale in Alto Adige sono ben mantenuti e aggiornati. Spesso sono caricati anche case e malghe che difficilmente si trovano su altri portali.
Riprendo l’esempio del sito del turismo della Val di Funes. Sul loro portale turistico nella sezione alloggi puoi selezionare le date e scegliere se vuoi alloggiare in una camera o in appartamento. Fatta la selezione e iniziata la ricerca, appariranno tutti gli alloggi che hanno disponibilità in quel periodo con il relativo prezzo.
Ecco un altro esempio: il portale turistico della Val Pusteria suddivide gli alloggi per tipo e ha davvero una vasta gamma di strutture tra cui scegliere. Una volta selezionato il tipo di struttura poi c’è anche la possibilità di cercare per data.
Insomma gli enti turistici altoatesini sono davvero molto organizzati per aiutare i visitatori a trovare alloggi in Alto Adige. Inoltre se hai dubbi o domande puoi contattare il singolo maso o anche l’ente turismo locale e vedrai che ti aiuteranno a scegliere.
Questi sono i principali portali da usare, ma se poi aggiungi i consigli che ti ho già dato nell’altro articolo sulla ricerca alloggi nelle Dolomiti, vedrai che sicuramente trovi il tuo maso ideale!