Cosa fare in Val di Fassa quando piove
Se ti domandi cosa in Val di Fassa quando piove, niente paura! Ecco qui alcune attività da fare in Val di Fassa anche in caso di pioggia. Prima di lanciarti in queste attività, verifica con le strutture che non ci siano limitazioni legate alla pandemia.
Indice
Musei in Val di Fassa
Museo geologico delle Dolomiti
Il museo geologico delle Dolomiti si trova a Predazzo. Questo museo fa parte del MUSE e si sviluppa su due piani. Qui potrai scoprire la storia geologica delle Dolomiti, che è davvero unica al mondo. Imparerai perchè le Dolomiti sono così particolari e anche perchè solo sulle Dolomiti puoi ammirare l’Enrosadira.
Museo ladino
La Val di Fassa è una terra di lingua ladina, quindi potresti voler scoprire qualcosa in più sulla cultura della terra che ti ospita al museo ladino a Fassa, dove scoprirai di più sulla cultura, i costumi e la lingua ladina.
Museo archeologico dell’Alto Adige
Finiamo con una visita assolutamente da non perdere, anche se c’è un po’ di strada da fare e bisogna cambiare località. Parlo del Museo Archeologico dell’Alto Adige a Bolzano, che ospita la mummia di Ötzi. Questo museo deve essere vistato, non tanto per la mummia, ma per tutto il corredo rinvenuto insieme ad essa. Il corredo è infatti di un’importanza incredibile e lascia davvero a bocca aperta vedere come si siano conservati cibo, foglie e vestiti dopo migliaia di anni. Insomma, vale davvero la pena spingersi fino a Bolzano per questa visita.

Piscine e SPA in Val di Fassa
QC Terme
Iniziamo con un po’ di relax, se trovi pioggia in Val di Fassa tanto vale andare a prendere l’acqua in modo più divertente. Sappi quindi che in Val di Fassa, per l’esattezza a Pozza di Fassa ci sono le celebri terme QC Terme Dolomiti. Lo stabilimento offre ben 4300 metri quadri di percorsi relax tra saune, piscine, idromassaggi e possibilità di farsi fare un bel massaggio… che dopo tanti giorni di trekking male non fa!
Dòlaondes
Se non vuoi passare un’intera giornata alle terme, una buona via di mezzo è Dòlaondes a Canazei. Lì troverai una piscina, scivoli acquatici, saune, hammam, tiepidarium, frigidarium e tanti altri angoli in cui rilassarsi in Val di Fassa quando piove.
Terme Dolomia
Se invece vuoi approfittare delle vere terme, a Pozza di Fassa ci sono le Terme Dolomia, in cui potrai bagnarti nell’unica sorgente di acqua sulfurea del Trentino e lasciarti coccolare da trattamenti di bellezza.
Acquapark Vidor
Presso il campeggio Vidor c’è un acquapark di ben 4000 metri quadrati con tanto di piscine, scivoli, saune e centro benessere. In alta stagione bisogna chiamare per verificare la possibilità di accedere se non si è ospiti del campeggio.

Pattinare sul ghiaccio
Forse una cosa strana da fare in estate ma perchè no? Ad Alba di Canazei c’è lo stadio del ghiaccio aperto anche in estate, dove poter passare qualche ora per non dimenticare come si pattina sul ghiaccio, o per imparare a farlo. L’ingresso verrà chiuso solo se ci saranno manifestazioni sportive che occupano la pista, conviene quindi fare prima una telefonata per verificare se la pista è libera e la disponibilità di pattini.
Visitare un mulino
Tra le cose da fare in Val di Fassa quando piove c’è anche visitare un mulino. A Pozza di Fassa, in località a Sèn Jan di Fassa, c’è l’unico mulino da visitare in questa zona. Il mulino del Pezol è aperto dal 1 luglio al 10 settembre e l’ingresso è gratuito. Qui puoi avere maggiori informazioni. E’ possibile anche prenotare una visita guida al prezzo di soli 3 euro a testa. Il mulino fa parte del Museo Ladino citato sopra.
Fare il pieno di formaggi
In genere quando piove in montagna io ne approfitto per fare shopping. Anche in Val di Fassa quindi potresti pensare di fare un po’ di shopping mangereccio al caseificio sociale di Pera di Fassa. Oltre a fare il pieno di formaggi potresti però fare una visita guidata per scoprire come di produce il formaggio. La visita ha un costo di 5 euro per gli adulti e di 3 euro per i bambini fino ai 10 anni.
Bisogna prenotare la visita entro le 19 del giorno prima al n. 0462.764076. c’è un minino di 10 partecipanti, ma potresti chiamare per verificare la possibilità di essere aggiunto ad un altro gruppo.
Ti ho dato un po’ di suggerimenti per affrontare le giornate di pioggia in Val di Fassa, da quale comincerai?