Lago di Como

Dascio, un’oasi di pace nell’alto Lago di Como

Dascio è una frazione del comune di Sorico, in provincia di Como. Si trova in un punto strategico ai piedi della Valtellina, sulle rive del fiume Mera. Qui è dove il Mera diventa emissario del Lago di Mezzola e, poco più in giù, immissario del Lago di Como.
Dascio

Dascio e la riserva del Pian di Spagna

Questa piccola frazione è realmente un’oasi di tranquillità, immersa nella Riserva del Pian di Spagna istituita per tutelare la migrazione degli uccelli di passo, diventato presto un luogo di alto interesse faunistico e amato dai birdwatcher.

Cigno Reale

Cosa vedere in zona

Questo luogo è ideale anche per le vacanze perché, al di là della vicinanza della Valtellina, potrete raggiungere facilmente le località più turistiche del Lago di Como. Ma anche andare alla scoperta della bellissima Val di Mello. Si tratta di una valle davvero stupenda nella quale perdersi in passeggiate.
Gli spunti di itinerari per passeggiate in zona sono molti. Anche nei dintorni stessi di Dascio ci sono un paio di itinerari da non perdere. Uno è senza dubbio la gita a San Fedelino. Si tratta di una piccola chiesetta romanica che risale al X Secolo. La sua storia è legata al martirio di San Fedele, il luogo del martirio divenne il luogo in cui oggi sorge la chiesetta.
Il Forte di Fuentes è un altro edificio di interesse storico, legato alla storia della dominazione spagnola di questa zona.

Sport

C’è inoltre una bella pista ciclabile che parte da Dascio e che prosegue fino a Gera Lario e che permette di fare una bella passeggiata pianeggiante, così come sono disponibili vari itinerari da fare in bicicletta lungo il Pian di Spagna, e addirittura fino a Varenna o Valchiavenna.
Questa zona però è molto bella anche per rilassarsi in barca o con la canoa, non mancano certo i corsi d’acqua da esplorare.
Se invece siete amanti di sporti più adrenalinici, sappiate che Gera Lario che è famosa tra gli amanti del Windsurf e del Kitesurf, in particolare a Gera ci sono numerose scuole che offrono corsi di vela, windsurf, kitesurf e canoa.

Funghi

Siete tipi più tranquilli? I boschi sopra Dascio sono ottimi per i cercatori di funghi, bisogna però fare il permesso, a questo link trovate tutte le informazioni, potete fare il permesso anche pagando un semplice bollettino postale che indichi l’intervallo di date desiderate e che sia intestato alla Comunità Montana Alte Valli del Lario e del Ceresio.

Vista del Lago di Como dai boschi sopra Dascio.

Se ancora non vi ho convinto a visitare Dascio e dintorni spero di farlo prendendovi per la gola.
Qui infatti si mangia Valtellinese, sarete deliziati da piatti tipici come polenta taragna, pizzoccheri, sciatt, taroz, ottimi vini locali e tanto altro ancora.

Dove mangiare e dove dormire a Dascio

Sperando di avervi finalmente convinto, non mi resta che indicarvi dove dormire a Dascio. L’Hotel Del Mera, oltre ad ospitarvi in un hotel a gestione familiare, vi vizierà il palato con tutte le specialità locali citate sopra e molte altre, in particolare a colazione vi serviranno buonissime torte fatte in casa.
Se le parole non vi hanno convinto, vi lascio tentare dalle foto che ho fatto in una giornata di sole alla fine dello scorso inverno.

Da qui potete anche partire per esplorare altri paesi del Lago di Como. Buona gita!

8 thoughts on “Dascio, un’oasi di pace nell’alto Lago di Como

  • Avevi ragione: è un piccolo gioiello nascosto!!! Ci farò un giro…magari con la bella stagione per godermi una delle attività che hai descritto 🙂

    Risposta
    • Sì, e se non la conosci anche la Val di Mello è carina. Incredibile come in queste zone c’è sempre da scoprire, pensa che tutti gli anni andiamo a Cepina e non ho mai visto i forti e i castelli nemmeno quello di Oga! E ci passo sempre per andare a Livigno da Cepina

      Risposta
      • Sono stata tanti anni fa in Val di Mello e conservo uno splendido ricordo!
        Io ho la casa a Cepina 🙂 quando passi di là scrivimi…magari ci incontriamo!!!!

        Risposta
  • Ciao! Mi ha fatto molto piacere questa publicazione, nostalgia dei posti dove sono nata (Bugiallo-Sorico) sono troppo lontana (Miami US) la lontananza impara a apreziare di piú I miei posto! Grazie tanti
    Palmira.

    Risposta
    • Grazie a te per essere passata, vado spesso a Dascio ed è davvero un angolo di paradiso vicino a casa che non ha nulla da invidiare a tanti posti del mondo mooolto più lontani e costosi. Che cambio di vita hai fatto, due mondi lontanissimi!

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content