Ai Prati dell’Armentara in Alta Badia
L’escursione ai Prati dell’Armentara in Alta Badia è un trekking stupendo che passa attraverso i meravigliosi pascoli sotto il Sass dla Crusc e permette anche di visitare l’iconico santuario di Santa Croce e la Grotta della Neve.
In questo articolo ti spiego come arrivare ai Prati dell’Armentara a piedi o con gli impianti.
Indice
Come arrivare ai Prati dell’Armentara
I prati dell’Armentara sono una meraviglia unica: pascoli a non finire, sotto la meravigliosa cornice del Sass dla Crusc. L’Alta Badia regala spesso distese di prati infinite e i Prati dell’Armentara sono sicuramente uno dei più bei luoghi della valle.
Se sei in vacanza in Alta Badia e ami i pascoli infiniti, non puoi perderti questa escursione, così come non puoi perderti anche l’escursione ad Utia Vaciara al Passo delle Erbe! Segnati questo link per il tuo prossimo trekking!
Modi per arrivare ai Prati Prati dell’Armentara e raggiungere il santuario di Santa Croce
- da Badia con l’impianto di risalita
- da Furnacia, frazione di La Valle, a piedi
Escursione ai Prati dell’Armentara con gli impianti da Badia
Questa è ovviamente l’opzione meno faticosa in termini di dislivello, ma è comunque piuttosto lunga.
Recati a Badia e prendi l’impianto di risalita per Santa Croce, avendo cura di comprare solo l’andata ma acquistando il biglietto per entrambi gli impianti La Crusc 1 + La Crusc 2.
Una volta sceso dall’impianto a monte di La Crusc 2, in pochissimi passi sarai al Santuario Santa Croce, una vera icona dolomitica e dell’Alta Badia.

Non lontano dal santuario si trova la Grotta della Neve, un luogo magico in cui troverai neve e ghiaccio anche in estate! Non dimenticare quindi di andare a visitarla. Si tratta di un accumulo di neve a cupola, dentro il quale si può anche entrare.
Una volta visitata la grotta, dal santuario dovrai seguire le indicazioni del segnavia 15 prima e del 15A poi. Attenzione però… Il sentiero 15 rimane più alto rispetto al 15A, quindi se non vuoi scendere subito dovrai restare più alto e seguire il 15.
Il sentiero 15A ti porterà presto ad attraversare i meravigliosi Prati dell’Armentara, che ti mozzeranno il fiato per la loro ampiezza e bellezza, senza dimenticare l’imponente Sass dla Crusc alle tue spalle.
Verso Badia
Prosegui quindi la tua discesa fin nei pressi del rifugio Ranch da André. Lì troverai il segnavia che indica Badia, e dovrai quindi lasciare il sentiero 15A e seguire invece questo sentiero, che non ha una numerazione, indica semplicemente Badia.

La discesa ti porterà attraverso i pascoli e passerai anche vicino ad uno stagno. Tu continua a seguire le indicazioni per Badia, il cui abitato potrai ammirare dall’alto lungo quasi tutto il sentiero il discesa.
Ad un certo punto le indicazioni per Badia coincideranno per con il sentiero 7A, continua quindi a seguire i segnavia per Badia e ti troverai presto nella parte alta del paese, da cui potrai raggiungere in fretta l’impianto a valle e quindi la tua auto.
Dati tecnici da Badia in impianto, scendendo a piedi
Difficoltà E
Lunghezza 10 km
Dislivello 84 metri
Durata 2:30
Escursione ai Prati dell’Armentara a piedi da Furnacia
Se preferisci fare tutto a piedi, allora dovrai raggiungere il santuario in salita. In questo caso il sentiero più consigliato è quello che da Furnacia, frazione di La Valle, porta al santuario Santa Croce.
Parcheggia presso il posteggio di Furnacia (coordinate 46.642406404825934, 11.922613873640367) e da lì segui il segnavia 15A, che indica la forestale che sale tranquilla attraverso i Prati dell’Armentara.

La salita sarà piuttosto dolce e senza particolare fatica fino al Rifugio Ranch da André. Giunto a questo punto avrai già percorso 200 metri di dislivello.
Da qui comincia la salita più faticosa, che ti farà fare gli ultimi metri di dislivello con una pendenza maggiore rispetto a quanto fatto fin qui. Dal sentiero 15A dovrai iniziare a seguire le indicazioni per il sentiero 15.
Giungerai quindi al santuario di Santa Croce e al rifugio dove potrai pranzare e riposare fino al momento di scendere per lo stesso percorso dell’andata.
Dati tecnici da Furnacia a piedi
Difficoltà E
Lunghezza 12 km
Dislivello 390 metri
Durata 2:30
Se vuoi ispirazione per altre escursioni in Alta Badia, ecco a mio avviso le escursioni più belle!