Le piste ciclabili più belle delle Dolomiti
Se sei un amante delle due ruote, le Dolomiti hanno davvero molto da offrire: ecco quali sono le piste ciclabili più belle delle Dolomiti, per fare sport ammirando paesaggi meravigliosi.
Indice
La ciclabile San Candido- Lienz
La ciclabile San Candido Lienz è una delle più note dai ciclisti. Si trova tra Val Pusteria e Austria e ha la caratteristica di essere in leggera discesa. Questa ciclabile è lunga 42 km e porta, in circa 3 ore, da San Candido a Lienz, in Austria. Una volta a destinazione generalmente si torna in treno portando con sé la bici. I treni sono organizzati con spazi appositi per la bici e si paga un biglietto speciale per il trasporto del mezzo. Da non perdere lungo da via di andata il Museo della Loacker in località Heinfels: lì potai visitare il museo e comprare tanti prodotti allo spaccio, alcuni dei quali non commercializzati in Italia. Ecco tutte le info sulla ciclabile San Candido-Lienz.
Ciclabile della Valle Isarco
Anche la ciclabile della Valle Isarco è una delle ciclabili più belle Dolomiti e, per coincidenza, anch’essa si sviluppa quasi totalmente in discesa per 42 km, che collegano Bressanone a Bolzano. Si parte da Bressanone, poi si passa dal borgo di Chiusa, che è uno dei borghi più belli d’Italia e consiglio di visitare. La pista continua quindi verso Ponte Gardena, incontrando poi Villandro e Barbiano. La valle quindi si restringe: da Colma la ciclabile occupa lo spazio usato dalla ferrovia prima della costruzione della variante, fino a Cardano. Giunti a Prato all’Isarco inizia un percorso d’arte vero e proprio, la “Augenreise”. Si tratta di installazioni artistiche a cielo aperto che accompagnano i ciclisti fino a Bolzano.
La Ciclabile dell’Oltradige
La ciclabile dell’Oltradige è invece lunga 14 km percorribili in un paio d’ore. La bellezza di questa ciclabile sta nel fatto che si snoda attraverso la Strada del Vino, l’area vinicola principale dell’Alto Adige. Questa ciclabile passa per Bolzano, Appiano e Caldaro. Caldaro è anche la località dove sorge il lago balneabile più caldo dell’Alto Adige: il lago di Caldaro appunto. Se percorri questa ciclabile in autunno, i colori delle vigne sapranno ammaliare. Ad ogni modo, in qualsiasi stagione tu decida di affrontarla, lungo questa ciclabile troverai moltissime cantine in cui fermarti a degustare del buon vino locale. Assicurati solo di essere arrivato in fondo alla pista prima!
Ciclabile Pusterbike delle Valli di Tures e Aurina
La ciclabile Pusterbike delle Valli di Tures e Aurina parte da Brunico e arriva a Campo Tures. Sono 18 km da percorrere in un paio d’ore con un dislivello di 80 metri. Si parte da Brunico, poi si passa per Gais, fino a raggiungere Campo Tures . Lungo la via si costeggiano spesso torrenti e si passa attraverso prati di grande bellezza. A Campo Tures non bisogna perdere la visita a Castel Taufers che è una castello medievale davvero splendido e ben conservato.
La Ciclabile delle Dolomiti di Fiemme e Fassa
La ciclabile delle Dolomiti di Fiemme e Fassa è sicuramente una delle ciclabili più belle Dolomiti. Lunga 49 km, connette due tra le valli delle Dolomiti trentine più belle in assoluto. Il dislivello è di 650 metri e per farla fino alla fine sono necessarie circa 4 ore. Da Alba di Canazei, pedalerai attraverso i boschi fino Pozza di Fassa, scenderai quindi fino a Soraga, poi arriverai a Moena e a Predazzo, infine a Molina di Fiemme, dove termina la ciclabile. Una volta in fondo c’è un servizio bus, il Fiemme-Fassa Bike Express che ti permetterà di rientrare al luogo di partenza.
Ciclabili più belle delle Dolomiti: la Cortina-Dobbiaco
La ciclabile Cortina- Dobbiaco è forse la pista ciclabile più bella Dolomiti per la magnificenza del territorio in cui si sviluppa. Si parte dalla Nordic Arena di Dobbiaco, si passa dal Lago di Dobbiaco e si prosegue verso il Lago di Landro godendosi la vista sulle Tre Cime. Prosegui quindi fino alla vecchia stazione ferroviaria di Carbonin da cui raggiungerai il Passo di Cimabanche, che è anche il punto più alto, per cui da qui la strada fino a Cortina sarà in discesa.