Museo e spaccio Loacker Mondo Bontà Heinfels
Oggi vi parlo di una visita golosa: quella al museo e allo spaccio della Loacker Mondo Bontà di Heinfels, in Austria. Qui, oltre ad esserci lo spaccio in cui fare il pieno di dolci, c’è anche un piccolo museo, ad ingresso gratuito, che vi porta alla scoperta della storia del noto marchio.
Museo Loacker Mondo Bontà Heinfels
Allo spaccio della Loacker in Austria vado spesso quando vado in Val Pusteria. Soprattutto quando si cerca qualcosa da fare quando piove in Val Pusteria, questa è una bella idea, soprattutto se abbinata alla visita della vicina città di Lienz.
Loacker Mondo Bontà si trova sulla statale tra San Candido e Lienz (Panzendorf 196, 9920, Austria) . È a disposizione un ampio parcheggio in cui ogni posto è contrassegnato da nomi buffi legati al mondo delle specialità Loacker. Potrete quindi scegliere se diventare il signor Leccabaffi, Quadratolo, quello che arriva sempre in ritardo o altre cose molto simpatiche. L’ingresso è facilmente riconoscibile grazie alla confezione di Quadratini Loacker più grande del mondo, alta ben 7,5 metri.
Il percorso del museo e lo spaccio Loacker
Appena entrati sulla sinstra c’è lo spaccio della Loacker con tante cose che in Italia non sono nemmeno in vendita. Sulla destra invece si accede al museo, gratuito, dove si ripercorre la storia del marchio Loacker. La visita è davvero molto breve ma interessante.
Ad esempio si scoprono i vecchi macchinari con cui lavorava il signor Loacker, oppure i vecchi registri contabili.
Per i più piccoli (e non solo) c’è un laboratorio di pasticceria interattiva, che si può prenotare qui.
Quindi che dire, se passate dalle parti di Lienz, o se vi trovate in Val Pusteria, vale decisamente la pena andare alla scoperta di questo museo e dello spaccio, dove potrete anche fare il pieno di un sacco di dolci allo spaccio Loacker.
Sicuramente una visita golosa! Siamo stati una volta in una fabbrica del
Cioccolato e ci siamo divertiti molto; sicuramente quando saremo in zona non mancheremo di visitare anche questa! (Adoriamo i Loacker)
Poi lì ne vendono tanti che qui non ci sono, porta un sacco di soldi 🙂
Ho sentito parlare più volte del museo Loacker e per certi versi mi ricorda quello dell’Haribo che abbiamo visitato in Francia. Inutile dire che da golosa, quando passerò in quelle zone, un bel giro lo farò di sicuro, soprattutto se poi c’è lo spaccio della Loacker dove fare un po’ di scorta.
Siiii! e ci sono davvero tante cose, sopratto praline, che qui non ci sono!