Valtellina

Sciare in estate al Passo dello Stelvio

Se non riesci a rinunciare allo sci, sappi allora che puoi sciare in estate al Passo dello Stelvio. Ti sembra un sogno? No, è la realtà! E oltretutto si scia ammirando le cime del gruppo Ortles-Cevedale, che non sono esattamente montagne di poca importanza. In questo articolo ti racconto tutto quello che devi sapere per praticare sci estivo allo Stelvio.

Come arrivare al Passo dello Stelvio

Dalla Lombardia il Passo dello Stelvio si raggiunge in auto con la statale 36 di Lecco e dello Spluga. Dopo Morbegno si continua in direzione Valtellina e si arriva a Bormio, dove dovrai guidare lungo la statale 38 dello Stelvio fino a raggiungere il passo.


Dalla provincia di Bolzano dovrai invece arrivare a Merano in superstrada, e da lì prendere la statale 38 fino al Passo dello Stelvio, che ovviamente percorrerai sull’altro versante dello Stelvio.

 
Il Passo dello Stelvio si trova ad un’altitudine di 2757 metri, bisogna quindi essere pronti ad affrontare anche la neve anche con l’auto, non solo con gli sci!

Sci estivo al Passo dello Stelvio

Il Passo dello Stelvio è l’area più estesa in Italia in cui è possibile sciare d’estate. Allo Stelvio è possibile praticare sci estivo indicativamente da maggio a novembre. Al Passo dello Stelvio hai a disposizione 20 km di piste ad un’altitudine compresa da 2758 e 3450 metri, quindi la neve è sempre presente. Nella ski area estiva sono presenti 6 impianti di risalita e ben 2 piste da sci di fondo. L’area è talmente nota e importante da ospitare gli allenamenti estivi degli atleti europei di varie discipline legate allo sci.

Può essere quindi che sciando su quelle piste avrai compagnia illustre!

Se vuoi sapere quanto costano gli skipass estivi e vedere la mappa degli impianti puoi informarti qui.

A Bormio inoltre ci sono anche molti negozi in cui è possibile affittare l’attrezzatura da sci, se già non la possiedi.

Escursioni al Passo dello Stelvio

L’area dello Stelvio però, soprattuto in estate, si adatta bene anche al trekking. Immagino che ad un certo punto vorrai anche fare un pausa dallo sci estivo, allora ecco qui qualche idea per escursioni nella zona del Passo dello Stelvio.

Se vuoi restare nelle immediate vicinanze del Passo, ti consiglio di fare l’escursione ai laghi di Cancano, una trekking lungo ma molto appagante e, fortunatamente, in piano. Qui potrai scoprire i due laghi artificiali del Cancano e godere del loro colore blu. Scopri qui i dettagli.

Un’altra valle da non perdere, verso Sondalo, è la bellissima e poco conosciuta (e quindi poco frequentata!) Val di Rezzalo. Si tratta di una vera perla sconosciuta della Valtellina, una valle ancora genuina e poco frequentata che però regala un paesaggio davvero stupendo! Scopri i dettagli.

Qui trovi invece altre idee per escursioni nella zona dello Stelvio e in generale per le tue vacanze in Valtellina.

Relax nell’area dello Stelvio dopo lo sci

Dopo aver sciato e fatto trekking, non dimenticare che ti trovi in una zona di fonti termali. A Bormio ci sono infatti le celebri terme dei Bagni Vecchi e Bagni Nuovi in cui potrai rilassarti e sciogliere i muscoli dopo lo sport. A dire il vero ci sono anche molte pozze termali a libero accesso, sfruttate soprattuto dalla gente del posto. Un esempio sono le Pozze di Leonardo, che puoi scoprire qui come raggiungere.

Dove dormire al Passo dello Stelvio

La scelta ovviamente dipende da quanto tempo intendi fermarti.

Se vuoi alloggiare direttamente al Passo dello Stelvio, ci sono due rifugi che vorrei citare qui. Il primo è il Rifugio Garibaldi, al confine tra provincia di Sondrio e di Bolzano. L’altro, nel versante altoatesino, è il rifugio Tibet, dall’atmosfera molto zen, che però non ho mai provato.

Se invece preferisci una maggiore comodità e magari aver a portata di mano ristoranti e qualche negozio, allora valuta di alloggiare a Bormio. In tutta l’area Valtellinese, e anche lungo la statale che da Bormio porta al passo, ci sono numerose possibilità di alloggio, tra alberghi e case.

Io personalmente quando vado da quelle parti, preferisco sempre alloggiare in appartamento vicino a Bormio, nella frazione Cepina, presso la residenza le Principesse, dove mi trovo benissimo.Lì sono ad un passo dalla cittadina di Bormio ma immersa nella tranquillità.

Ti è mai capitato di sciare d’estate?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content