Dolomiti Trentine

Sentiero Busatte -Tempesta nel Garda Trentino

Il sentiero Busatte -Tempesta è una bella escursione panoramica che permette di ammirare il tratto di lago di Gardae e che si sviluppa tra Torbole e località Tempesta.

Ci sono delle scale metalliche che permettono di superare tre costoni rocciosi a picco sul lago davvero molto panoramici.

L’escursione è facile, unica nota per chi soffre molto di vertigini. Racconto tutto quello che c’è da sapere e a cosa fare attenzione nei prossimi paragrafi.

Sentiero Busatte-Tempesta: come arrivare, dove parcheggiare e prezzi

Per parcheggiare al sentiero Busatte-Tempesta ci sono due possibilità, a seconda della stagione.

Il parcheggio più alto e più vicino all’inizio del sentiero, è anche quello meno capiente, che facilmente si riempierà in alta stagione. Il posteggio più basso richiede di allungare il percorso per arrivare all’innesto del sentiero.

Per arrivare al parcheggio più basso, dirigiti verso Torbole. Se arrivi dalla A22 del Brennero seguirai la strada statale di Loppio da Rovereto Sud a Torbole. Una volta a Torbole segui le indicazioni per il centro e quindi i cartelli per il Parco delle Busatte.

escursioni garda trentino sentiero busatte-tempesta

Posteggio auto

Il parcheggio più alto si trova a queste coordinate: 45.86580980773596, 10.881649908284714, il parcheggio più basso invece si trova lungo via delle Brae a queste coordinate: 45.86874228654188, 10.879282950515913.

Il parcheggio più basso, che è aperto anche in alta stagione, è a pagamento dal 15 marzo al 15 novembre, dalle 9 alle 21.

Il costo è di 1 Euro all’ora per un massimo di 8 Euro al giorno.

Quando arrivi al posteggio basso, puoi provare a salire in auto lungo la strada fino al posteggio alto per vedere se c’è posto o se la strada è aperta, questo ti permetterà di risparmiare un tratto di strada a piedi.

Fai attenzione invece se arrivi al sentiero alto a piedi dal posteggio basso. Quando arriverai al posteggio alto troverai un sentiero che sale davanti a te, devi ignorarlo per andare invece a destra dentro al parcheggio.

Attraversa il parcheggio e in fondo vedrai i cartelli segnavia che indicano il Sentiero Busatte- Tempesta.

escursioni garda trentino sentiero busatte-tempesta

Descrizione del sentiero Busatte Tempesta: escursione panoramica nel Garda Trentino

Prima di iniziare la descrizione, è bene sapere che una volta finita la prima parte di sentiero, arrivati al bivio con la strada forestale che scende a Tempesta, è anche possibile scendere verso Tempesta fino alla fermata dell’autobus e tornare a Torbole in bus, evitando i 4 km del rientro.

Tieni però presente che scegliendo di tornare in autobus, ti perderai il punto panoramico più bello che si trova sul sentiero del ritorno.

Come detto, il sentiero Busatte-Tempesta inizia all’interno del posteggio alto. Seguendo i segnavia attraverserai subito il parco avvenuta Busatte, pieno di giochi e aree divertimento per i bambini.

Qui troverai anche gli unici punti di ristoro del percorso, non ci saranno altri punti di ristoro, bagni o fontanelle lungo l’intero sentiero.

Sentiero Busatte- Tempesta: andata

Si tratta di un itinerario circolare. All’andata, il sentiero si sviluppa per 4 km su traccia larga in terra battuta, che costeggia il lago a picco, rimanendo sempre molto panoramico.

Il sentiero Busatte-Tempesta nel complesso è davvero molto semplice: la traccia è ampia ed è quasi interamente pianeggiante.

Ci sono tre scale metalliche che aiutano a superare tre costoni roccioni a picco sul lago: Val Calcarole, Corno di Bò e Salt della Cavra. Sono tre punti davvero appaganti da un punto di vista paesaggistico.

L‘unica vera difficoltà, se così la vogliamo chiamare, è che chi soffre davvero molto di vertigini potrebbe trovare fastidiose queste scalinate. Non sono però pericolose: come vedi nelle foto, le ringhiere sono alte e non si rischia mai di cadere.

Sentiero Busatte-Tempesta con i cani

Altra cosa da tenere in considerazione sono i cani, le scale sono infatti in trama metallica con uno spazi vuoti tra gli scalini. Alcuni cani potrebbero non riuscire a superarle, è una cosa da considerare se hai un cane di grossa taglia che non puoi portare in braccio.

 La prima scala prevede 116 gradini, la seconda, più lunga, ha 238 scalini, mentre l’ultima, più corta, è costituita da 33 gradini.

Sentiero Busatte- Tempesta: ritorno a piedi o in autobus

Il ritorno può avvenire in due modi:

  • a piedi seguendo il sentiero di rientro
  • in autobus da Tempesta a Torbole

Se vuoi tornare a piedi, poco dopo la terza scalinata arriverai ad un bivio con un cartello segnavia che indica il sentiero del ritorno.

Segui questo sentiero, che si sviluppa in parallelo a quello dell’andata in leggera salita. E’ meglio tornare indietro seguendo questo piuttosto che ripetere la via dell’andata, perché eviterai due delle tre scalinate metalliche.

Nel tratto finale in sentiero si ricongiunge a quello dell’andata.

Inoltre, il sentiero del ritorno arriva ad un punto panoramico davvero sorprendente, da cui si gode di una vista meravigliosa su tutto il tratto trentino del Garda, davvero imperdibile!

escursioni garda trentino sentiero busatte-tempesta

Se invece preferisci evitare i 4 km del rientro, dalla fine del sentiero di andata segui il sentiero che scende verso Tempesta. Una volta in paese potrai rientrare con l’autobus n. 484, linea Riva – Torbole – Malcesine – Brenzone – Torri del Benaco – Garda.

Troverai la fermata sulla strada lungo il lago. Una volta uscito dal sentiero Busatte – Tempesta, tenendo il lago di fronte a te, svolta a destra sulla strada asfaltata (direzione Torbole) e dopo 250 metri inconterai una fermata dell’autobus.

escursioni garda trentino sentiero busatte-tempesta autobus

Ricordati che se alloggi in una struttura alberghiera convenzionata, hai diritto alla Garda Guest Card, che ti permette di usare i mezzi pubblici gratis.

Dovrai solo validare la corsa attraverso l’APP Trentino Guest Card, che dovrai scaricare prima inserendo anche il codice che ti darà l’albergo.

Alla sezione “Viaggia su autobus e treni” troverai il biglietto, che validerai scansionando il QR code che trovi a bordo dell’autobus.

Nel paragrafo qui sotto vedrai tutti i vantaggi della Garda Guest Card.

Dove dormire a Riva del Garda

Se vuoi goderti un week-end in Garda Trentino sentendoti come a casa, allora ti consiglio di scegliere uno degli appartamenti Dolce Riva Down Town apartments nel centro storico di Riva del Garda.

Potrai alloggiare in appartamenti arredati con gusto e con cura, parcheggio convenzionato, wi-fi, Netflix, smart check-in per avere la massima indipendenza.

Dolce Riva Down Town apartments ti offrirà anche la Garda Guest Card, con cui potrai scoprire il Garda Trentino coi mezzi pubblici gratuitamente e accedere a musei ad attrazioni gratis o a prezzi scontati. Scopri qui cosa include la card.

Ma soprattutto, c’è un regalo per te!

Inserendo il codice sconto #DOLCERIVA al momento della prenotazione, avrai diritto ad uno sconto del 10% per il tuo soggiorno!

escursioni garda trentino sentiero busatte-tempesta

Paragrafo realizzato in collaborazione con Dolce Riva Down Town Apartments

Altre escursioni facili in Garda Trentino

Se sei in vacanza in Garda Trentino forse ti interessano altre idee per trekking da fare in zona:

Eccone alcune:

Dati Tecnici

Difficoltà: facile (CAI T)

Durata: 3 ore

Lunghezza: 8,1 km (partendo dal posteggio alto, altrimenti, da quello basso 10 km)

Dislivello: 305 metri

Altitudine: tra 96 e 371 slm

7 thoughts on “Sentiero Busatte -Tempesta nel Garda Trentino

  • Davvero molto carino l’alloggio che hai scelto per scoprire Riva del Garda e soprattutto interessante il discorso legato alla Garda Guest Card!
    Ci siamo fatti rapire dal meraviglioso panorama che si può ammirare dal Sentiero Busatte Tempesta!
    Certo che quella scala va davvero una certa impressione!!!

    Risposta
  • Siamo stati anni fa anche noi su questo percorso è davvero bello ed emozionando in più la vista è stupenda.

    Risposta
    • Mi è davvero molto piaciuto, poi in questa stagione non fa caldo e me lo sono proprio goduto.

      Risposta
  • Una bella e facile escursione. Trovare siti dove viene spiegato bene come arrivare e quale percorso fare per trovare i punti più panoramici è sempre utilissimo.

    Risposta
    • tra l’altro è un giro davvero panoramico, quindi merita moltissimo! super consigliato!

      Risposta
  • sono alcuni anni che non lo percorro. ricordo che lo avevo fatto appena lo avevano rinnovato e meso la passerella. devo tornarci anche perchè hai segnalato molte altre cose da fare in zona!

    Risposta
    • ci sono davvero tante cose da fare, c’è solo l’imbarazzo della scelta

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content