10 paradisi italiani per le vacanze

Molti di voi avranno già prenotato, ma molti altri invece staranno ancora decidendo dove andare in vacanza, perché non pensare a 10 paradisi italiani per le vostre vacanze?
Ho pensato di darvi qualche consiglio tra mare, città e montagna, magari vi aiuto! Ovviamente, ci sono mille angoli di Italia da scoprire, non posso citarli tutti ma non per questo sono meno belli e importanti, il post potrebbe tranquillamente chiamarsi ” i 5000 paradisi italiani per le vacanze”, ma devo per forza tentare di ridurre la lista!

Dove andare in vacanza in Italia: 10 paradisi italiani

Lampedusa

Lampedusa è un paradiso vero, spiagge bianche e mare turchese, che sta un po’ soffrendo per via degli sbarchi dei migranti. Non lasciatevi ingannare, è e rimane un paradiso. Quindi non smettiamo di andarci! (é la foto di copertina!)

Lazio, Marche, Umbria

Le tre regioni colpite dal sisma hanno bisogno del sostegno di tutti, nascondono angoli meravigliosi. Penso alla riviera del Conero nelle Marche, a tante città dell’Umbria tra cui la piccola Bevagna e Corciano, dei veri gioielli come tanti borghi di questa regione. Il Lazio offre moltissimo, da Roma ai borghi più piccoli, come Anagni, tanto per dirne uno. Quindi andiamo a scoprire le bellezze meno conosciute di queste regioni!

Val Pusteria, Alto Adige

val pusteria (5)
L’Alto Adige è tutto meraviglioso ma io ho un innamoramento per questa valle, non ci posso fare niente, verde, ricca di laghi e montagne mozzafiato!

Isola d’Elba

Che dire… E’ la meta che ho scelto per le mie vacanze di tanti anni. L’Elba offre mare e montagna, storia e buon cibo. Meravigliosa.

Isole Tremiti

image
Le Tremiti, come molte isole italiane minori, a volte le conosciamo poco, ma mi hanno lasciato letteralmente a bocca aperta. Il mare è unico, e il fatto che le macchine non possano circolare è solo positivo, stupende.

Per le città, lasciate le città d’arte tradizionali, andate a scoprire qualcosa di diverso. Ragusa e Siracusa sono due perle della Sicilia, e si trovano a poca distanza da un mare splendido. partite da Siracusa, andate a Ragusa e poi passando da Modica, recatevi al mare nella meravigliosa Riserva di Vendicari. Atterrando su Catania potreste anche andare a vedere l’Etna, uno spettacolo che prima o poi va visto!

Salento

Inutile spendere troppe parole su questo paradiso… Lo conosciamo tutti!

Lago di Como

IMG_0106
Sono di parte, ma lo adoro! Ci ho passato un sacco di tempo e mai mi stancherò di promuoverlo, è grande, ma io vi consiglio sempre di alloggiare nella parte più alta, vicina alla Valtellina. Bellissimo!

Cervino, Val d’Aosta

Se dovessimo disegnare una montagna, probabilmente disegneremmo un triangolo. Bene, ecco che abbiamo disegnato il Cervino. In Italia si può vederlo da Cervinia, anche se vale la pena andare anche a Zermatt, nel versante svizzero, da cui si gode una vista meravigliosa su questa montagna.

 San Leo, Emilia Romagna

Si tratta di un borgo arroccato, bellissimo,con una fortezza meravigliosa. Si trova vicino alla Riviera Romagnola e a San Marino, luogo perfetto per una vacanza che unisce mare cultura!

E voi cosa consigliate che non ho citato? Aspetto i vostri suggerimenti sui vostri 10 paradisi italiani per scoprire nuovi angolo d’Italia!

9 thoughts on “10 paradisi italiani per le vacanze

  • Io vi aspetto in Liguria, da Portovenere fino a Camogli, passando per le Cinque Terre! Vi assicuro che ne uscirete soddisfatti 🙂
    Interessanti le Tremiti, ci andró a settembre durante un tour del Gargano!
    Aggiungerei la Toscana, ha borghi e paesaggi straordinari!!

    Risposta
    • Guarda potrebbe diventare i “5000 paradisi italiani” c’è davvero tanto da vedere di meraviglioso in Italia. Anche la Liguria è bellissima!

      Risposta
  • Ciao,
    concordo per l’Elba, una delle mie mete preferite per la varietà delle spiagge, e con la Sicilia in generale, che è bella tutta! Peccato che i voli per Lampedusa siano sempre carissimi!
    Ho fatto delle vacanze meravigliose anche in Salento, a Gallipoli (ma la città di Otranto è molto più affascinante!) e a Polignano a Mare (BA).
    Rilancerei con la Basilicata, regione ancora troppo poco conosciuta, antica Magna Grecia, dotata sia di luoghi da visitare come Matera con i suoi sassi o la città disabitata di Craco, che di mare stupendo come nel caso di Maratea, e di montagna, visto che ospita il Parco del Pollino. E poi che fai il volo dell’Angelo a Castelmezzano non lo fai?
    A Terranova del Pollino è sito anche il ristorante di un grande chef di nome Federico Valicenti “Luna Rossa”, che è anche un ottimo raccontastorie sull’origine e l’uso dei prodotti della zona.
    Per non parlare dell’accoglienza, calorosa e familiare ovunque.
    Insomma, la Basilicata è una regione decisamente sorprendente.

    Risposta
    • Ottimo suggerimento, la Basilicata è una regione che soffre un po’ credo per i pochi collegamenti con le altre regioni, speriamo che con il 2019 e Matera capitale della cultura ci sia occasione di scoprirla meglio! Purtroppo alcuni luoghi sono meglio fuori dall’alta stagione.

      Risposta
  • Io invece ti aspetto tra Langhe e Roero, magari con una puntatina a Torino. Certo magari non ad agosto dove il clima è torrido, ma magari verso la fine dell’estate 😉

    Risposta
    • Anche le Langhe sono meravigliose! Come si fa? Ogni angolo d’Italia è splendido!

      Risposta
  • Ciao! in questa fantastica lista, aggiungerei anche le Isole Eolie, le sette sorelle tutte diverse e incantevoli.
    potrebbe essere un ottima idea per la prossima stagione estiva!!!
    a presto!

    Risposta
    • Eh sì hai ragione! Non ci sono ancora stata!

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *