Varie

Le città più colorate del mondo

Ciao Viaggiatori, oggi vi propongo un tour orginale: partiamo per un viaggio tra le città più colorate del mondo. Ci sono tanti modi per viaggiare, anche uno tra i colori può esservi da ispirazione per scegliere la prossima meta. Iniziamo!

Chefchaouen, Marocco

 

E’ la prima che mi viene in mente. Detta anche la Città Blu, Chefchaouen si trova nel Marocco settentrionale, ai piedi delle aspre montagne del Rif.  Chefchaouen è piena di case dalle pareti dipinte di blu. incredibilmente, oggi Chefchaouen è ancora abbstanza tranquilla, nonsotante la crescente fama turistica. Ma perchè le case sono blu? Alcuni sostengono che siano state dipinte di blu dagli ebrei in fuga dall’Inquisizione Spagnola nel XV secolo. Altre teorie dicono che il blu tiene lontane le zanzare, altri che rappresentare il mare. In ogni caso, ogni anno gli abitanti della città rinnovano la pittura blu della propria casa, in modo che tutta la città sia sempre blu brillante.

Burano, Italia

 

Burano è forse la città più colorata d’Italia e sorge su un’isola della laguna di Venezia. Le case di Burano sono davvero coloratissime,  ce ne sono di ogni colore: rosse, gialle, viola, rosa, azzurre, verdi. ma perchè sono così colorate? Perchè i pescatori, per riconoscerle da lontano anche con la nebbia le coloravano con colori molto accesi. A Burano inoltre potrete comprare oggetti di vetro artiginale, così come nella vicina Torcello preziosi merletti.

Cartagena, Colombia

le destinazioni più colorate del mondo

A dire il vero ci sono moltissime città colorate in Sud America. Quindi nel giro tra le città più colorate del mondo non si poteva non inserire anche una rappresentante di questo continente. Ho scelto Cartagena, in Colombia. Cartagena è la principale destinazione turistica della Colombia. Il suo centro storico, la Ciudad Amurallada e quindi le sue case colorate, è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Un motivo in più per visitarla.

Amsterdam, Olanda

 

Moltissime città del nord Europa sono molto colorate, dipende dal fatto che il clima piovoso e la neve frequente facciano venire agli abitanti voglia di decorare la città con colori accesi e vivi. Amsterdam non fa eccezione. La inserisco in questa classifica perchè, quando ci sono stata, i colori mi hanno colpito molto. Amsterdam ha forse una marcia in più ripsetto alle sue colleghe capitali nordiche, perchè, se si va nella stagione giusta, i fiori colorati aggiungono colore al colore. In ogni caso ad Amsterdam il mercato dei fiori c’è tutto l’anno ed è una cosa da non perdere assolutamente. Ecco qui qualche consiglio per visitare Amsterdam.

Praga, Repubblica Ceca

 

Come detto sopra, anche Praga è molto colorata, ma, per restare ammaliati dai colori, vi consiglio in particolare di andare a vedere il Vicolo D’Oro, che entra a pieno merito tra le destinazioni più colorate del mondo. Questa via si trova nel quartiere del Castello di Praga ed è caratterizzata dalla presenza di basse case coloratissime, che hanno ospitato artisti, scrittori, poeti e molti altri personaggi famosi.
Il Vicolo d’Oro è uno dei luoghi più belli di Praga e, anche se vi si accede a pagamento ed è piuttosto affolalta, vale decisamente la pena di vederla.

Sicuramente potrei andare avanti ore a inserire in questo tour tra le città più colorate del mondo molte altre città. Mi vengono in mente ad esempio Trinidad a Cuba, Copenhagen, Città del Capo, in Sudafrica, in particolare il quartiere di Bo-Kaap. O ancora Bergen in Norvegia e Breslavia, in Polonia.

Voi che ne dite? Quali sono le città più colorate che avete visto?

8 thoughts on “Le città più colorate del mondo

  • Pur avendo visitato alcune delle città che citi, non ho mai pensato a elencare le città più colorate al mondo. ALcuni luoghi vengono colorati da murales o altre tipi di opere d’arte, ma si tratta di una cosa diversa. In generale, le città mittleruopee come Vienna, Praga o Cracovia hanno sempre dei bellissimi colori, forse per compensare il freddo e il buio che le contraddistingue. Splendida anche Burano com i suoi simpaticissimi colori!

    Risposta
    • Eheh ne penso sempre una più del diavolo 🙂 Mi piaccono tanto le città con le case colorate, danno molta allegria.

      Risposta
  • D’accordissimo su Praga (anche la piazza del’orologio ed i suoi edifici super colorati) ed Amsterdam, così come Burano dove spero di tornare l’anno prossimo almeno!
    Aggiungerei alcuni quartieri di Londra, come Notting Hill, oppure le case colorate sul fiume a Bristol e come non citare Positano? La lista è troppo lunga!

    Risposta
    • Tra queste ho visto solo Amsterdam e se dovessi scegliere di partire ora per una delle altre destinazioni, penso che opterei per Cartagena anche perché non sono mai stata in Colombia.
      Per quanto riguarda altre città colorate, mi viene in mente Bergen nel quartiere anseatico con le sue case di legno colorate.

      Risposta
      • Bergen vorrei tanto vederla ma non ne ho ancora avuto l’occasione. So che tu sei super esperta invece!

        Risposta
    • Eh eh vero, si potrebbe andare avanti un sacco a citare città e quartieri in questo elenco

      Risposta
  • Confermo che anche Trinidad e’ davvero molto colorata. Io ammetto di averne viste poche di citta’ colorate ma volendo anche piccoli paesini ricchi di murales forse possono rinetrare nella lista. Penso a Furore in Costiera Amalfitana oppure a Borgo San Giuliano per esempio!

    Risposta
    • trinidad è stupenda, tra colori e atmosfera musicale, mi ha rapito il cuore.

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content