Slitta trainata da cavalli in Val Pusteria
La Val Pusteria è la mia valle preferita in Alto Adige e la frequento molto in estate. In inverno però, grazie alla neve, è possibile fare qualcosa di diverso dal trekking estivo. Una di queste esperienze invernali è fare un giro su una slitta trainata da cavalli.
Raramente chi va in montagna in inverno fa questa esperienza, perchè di solito si preferisce stare sulle piste da sci oppure fare delle ciaspolate. Tuttavia, magari durante una settimana bianca, si ha voglia di prendersi un giorno di pausa e relax.
Ecco allora che un giro su una slitta trainata da cavalli è un ottimo modo per rilassarsi ammirando un paesaggio fiabesco.
Dove fare un giro su una slitta trainata da cavalli
Sono molti gli hotel e le scuderie in Val Pusteria che offrono questa possibilità. Segnalo quattro destinazioni tra cui potrai scegliere :
- a Dobbiaco;
- in Val Fiscalina;
- al lago di Braies;
- in val di Casies.
A Dobbiaco per esempio, si può fare un bella uscita in slitta trainata da cavalli dallo stadio di Sci di Fondo Nordic Arena fino al Lago di Dobbiaco. Per fare questa esperienza si può contattare l’Associazione Turistica di Dobbiaco.
Anche in Val Fiscalina, nella zona di Sesto in Pusteria, che è una delle valli più belle in assoluto, si può provare questa emozione. Qui il passaggio in slitta viene offerto dalla Scuderia Tschurtschenthaler a Sesto. Questo percorso attraversa la Val Fiscalina fino al Rifugio Fondovalle. Credimi quando ti dico che questa è una delle più belle esperienze che potrai fare, perchèe la Val Fiscalina è meravigliosa.
Nella Valle di San Silvestro, il maso Altmessnerhof offre questo servizio. In questo caso, oltre a offrire il giro fino al lago di Dobbiaco, ogni venerdì sarà possibile andare al lago di Braies. In alternativa, accordandosi con i proprietari del maso, è possibile pensare a gite personalizzate.
Infine, in Val di Casies l’associazione turistica organizza giri in slitta trainata da cavalli dal fondo valle fino alle malghe Pidigalm Messner Hütte e Kradorfer Alm.
Coccole culinarie
In montagna in inverno non c’è solo sci, oggi hai visto che ci si può rilassare anche su una slitta trainata da cavalli, avvolto da coperte calde e immerso in un paesaggio romantico e da fiaba.
Naturalmente, il freddo può far venire fame, ecco allora che i ristoranti della Val Pusteria potrebbero tentarti con le specialità locali: canederli, ravioli, gulash, polenta, strauben e kaiserschmarrn, tutti da gustare senza colpa, tanto il freddo fa bruciare le calorie!
Uuuh! Mi sembra molto romantica l’esperienza della slitta condotta dai cavalli nel paesaggio innevato! Mi fa molto Principessa Sissi! È una bella idea in effetti per godere di un paesaggio e di un’atmosfera magnifici
sì, soprattutto se non si scia e si hanno più giorni a disposizione.
Ho fatto questa esperienza all’Alpe di Siusi, qualche anno fa. Con la coperta sulle gambe, tra boschi e piste da sci, tutto è molto molto romantico. Ma ero molto distratta: continuavo a pensare alla fatica di quel povero cavallo…
eheh ma sono cavalli da tiro, teoricamente se ben tenuti e rifocillati ce la fanno.
Concordo sul fatto che la Val Fiscalina è davvero meravigliosa e benché anche io provi un pò di dispiacere per la fatica dei cavalli, mi piacerebbe una passeggiatina per sentirmi un come nel Dottor Zivago
eh eh vero, io sono appassionata di equitazione e ti assicuro che ho visto come li tengono e come li trattano e non ci sono problemi in tal senso. Cosa che invece non vale per molti altri luoghi in Italia, dove i cavalli sono maltrattati.
Che idea originale e romantica, fa tornare indietro nel tempo! Per me che non scio sarebbe l’ideale, per poi finire la giornata in bellezza con una buona polenta.
eheh idem! anche io non sico e quindi esperienza fantastica!
Mi sembra una esperienza molto romantica. Noi in Norvegia abbiamo provato l’esperienza della slitta trainata dalle renne, ma anche questa ha proprio fascino!
eh immagino! mi piacerebbe anche fare un’esperienza con gli husky una volta.
Wow! Che bella esperienza deve essere… Devo dire che non ci avevo mai pensato, ma con questo tuo post mi hai messo la pulce nell’orecchio!
eh eh fammi sapere se rimane una pulce o se lo farai!
È un’esperienza che neanche sapevo si potesse fare, immagina un po’! In estate frequento molto la Val di Fassa, in Val Pusteria non sono mai stata, magari è l’occasione buona!
uh sì! ma non in agosto per carità!
Un’esperienza davvero da sogno che farebbe sentire principessa per un giorno chiunque! Non sapevo di questa possibilità, sicuramente sul lago di Braies dev’essere davvero magico. E poi mi tenti troppo con la cucina, a gulasch e polenta avevo già l’acquolina in bocca!
Il gulasch è uno dei miei piatti preferiti in assoluto! Lo adoro!
L’anno scorso siamo stati in Alto Adige per i mercatini e avevamo pensato a questa cosa… Alla fine purtroppo non abbiamo più fatto il giro sulla slitta perchè, come dici anche tu nell’articolo, abbiamo preferito una ciaspolata. Però di sicuro torneremo da quelle parti alla prima occasione e rimedieremo!
Sì, speriamo di averne presto l’occasione, che non ne posso più di star chiusa in casa!
Salve.. qualcuno mi sa dire che prezzi ci sono per un giro in carrozza con cavalli? Grazie 1000
Ciao! Dipende dalle valli e da quanti cavalli trainano la slitta. Il prezzo varia da 25 euro a 40 euro all’ora.