Val Pusteria

Cosa fare in Val Pusteria in inverno

Se vai in Val Pusteria in inverno ma non sai cosa fare perchè non sei capace di sciare, allora sei nel posto giusto! In questo articolo ti racconto cosa fare in Val Pusteria se non sai sciare. Questa splendida valle ha infatti molto da offrire anche a chi non sa sciare.

Cosa fare in Val Pusteria se non sai sciare

Le attività da fare in questa valle sono davvero tante! Te ne illustro solo alcune, ma le proposte sono davvero molte. Ricordati di contattare anche le associazioni turistiche locali: ti potranno illustrare anche altre cose e magari potrai unirti ad attività invernali organizzate da loro.

Cultura sulla neve a Plan de Corones

Plan de Corones è uno dei comprensori sciistici più importanti delle Dolomiti. Fa parte di Dolomiti Superski e ci sono ben 119 km di piste e 32 impianti di risalita.

Ma mentre i tuoi familiari sciano, tu intanto potresti dedicarti ad una delle attrazioni di Plan de Corones pensate per chi non scia. Ecco alcune idee:

Sicuramente non è cosa da tutti i giorni visitare un museo a queste quote!

Come arrivare a Plan de Corones

Plan de Corones si raggiunge, in genere, con uno degli impianti di risalita per Plan de Corones situati a Riscone, Valdaora o dal passo Furcia. Qui puoi consultare i prezzi degli impianti per Plan de Corones e sullo stesso sito anche gli orari e periodi di apertura.

Lago di Braies in inverno

Il lago di Braies è un luogo super famoso. Purtroppo però è spesso eccessivamente affollato e invivibile. Allora se hai tempo vai a visitarlo in inverno, quando la magia del lago ti regalerà anche delle foto originali. Certo, se lo troverai ghiacciato non godrai dei riflessi tipici che lo hanno reso famoso, ma potrai fare scatti davvero originali. Che ne pensi della foto qui sotto? Non si vede spesso sui social!

cosa fare in val pusteria in inverno

Inoltre, se vai al lago di Braies in inverno non avrai né problemi di parcheggio né con la strada. Le restrizioni sono infatti in vigore solo tra luglio e settembre. Ma se vuoi proprio essere super sicuro, allora forse ti può interessare sapere come prenotare il parcheggio al Lago di Braies.

Se ti piace ciaspolare, tieni presente che il percorso fino a Malga Foresta è fattibile anche in questa stagione.

Ciaspolare a Prato Piazza

A proposito di ciaspole… Proprio nella Valle di Braies puoi fare un’altra ciaspolata stupenda: quella a Prato Piazza. Prato Piazza è un bellissimo altipiano che si trova a 2000 metri di altitudine che in inverno è un luogo di pura magia.

Non potrai salire in macchina però: dovrai quindi partire da Ponticello a piedi e salire circa 500 metri di dislivello. Non è sicuramente una cosa per tutti, ma se te la senti una volta in cima lo spettacolo è meraviglioso!

cosa fare in val pusteria in inverno

Ciaspole in Valle di San Silvestro a Dobbiaco

Se alloggi a Dobbiaco, e ti stai chiedendo cosa fare in Val Pusteria in inverno, non ti puoi perdere la valle di San Silvestro. Questa valle è davvero splendida per fare una ciaspolata.

Partendo da Dobbiaco cerca il segnavia n.1 che dopo 8 km e 300 metri di dislivello, ti condurrà fino ai prati ricoperti di neve di Malga San Silvestro.

Tieni presente che questa malga è chiusa in inverno, ma puoi sempre portare una bevanda calda in un termos e un pranzo al sacco! Puoi scoprire i dettagli di questa escursione cliccando qui.

I Krampus all’Immacolata: cosa fare in Val Pusteria in inverno

Se capiti in Val Pusteria nel periodo dell’Immacolata non perderti la sfilata dei terribili Krampus. I Krampus sono demoni al servizio di San Nicola che spadroneggiano per le strade altoatesine tra il 5 e il 6 dicembre. In alcuni paesi le sfilate continuano anche il 7 e 8 dicembre.

Questi orrendi demoni compiono a Dobbiaco una delle sfilate più importanti dell’Alto Adige. Se i Krampus ti incuriosiscono, allora forse potresti voler approfondire le origini di questa tradizione in questo articolo.

Quella dei Krampus è una delle tradizioni altoatesine più sentite ed è anche una bella festa a cui assistere, se i demoni non ti spaventano ovviamente!

krampus

Mercatini natalizi in Val Pusteria

Anche nei paesi della Val Pusteria si allestiscono i famosi mercatini natalizi dell’Alto Adige. La città con i mercatini più grandi è senza dubbio Brunico.

Anche io sono stata a Brunico durante i mercatini e puoi scoprire cosa vedere in città e sbriciare qualche foto dei mercatini in questo articolo.

Anche nella cittadina austriaca di Lienz (se vuoi guarda qui cosa vedere a Lienz in un giorno), non lontana da San Candido, potrai ammirare i mercatini natalizi. E se vai fino a Lienz non dimenticare di fermarti al museo-spaccio della Loacker tra San Candido e Lienz.

Slittare al Monte Baranci: attività in Val Pusteria per chi non scia

Il Monte Baranci, oltre ad offrire tanti giochi per i bambini, possiede una pista da slittino lunga 3 km. La stazione a monte si raggiunge da San candido con la seggiovia Baranci (scopri qui prezzi e orari).

Una volta scivolato per tutti i 3 km, la seggiovia ti riporterà su senza far fatica. Casco per under 14 e slittino sono noleggiabili presso la stazione a valle degli impianti di risalita.

piste da slittino più belle alto adige

Slitta coi cavalli in Val Pusteria

Se penso a cosa fare in Val Pusteria in inverno, non posso non pensare ad una slitta trainata dai cavalli. In Val Pusteria in inverno se non sai sciare puoi provare questa emozione in tanti luoghi. A me vengono in mente:

  • una escursione a Dobbiaco verso il lago
  • la magica Val Fiscalina

La Val Fiscalina è una valle quasi pianeggiante che si imbocca dalla zona sportiva di Sesto in Pusteria. Per prenotare una esperienza su slitta trainata da cavalli in Val Pusteria devi chiamare la Scuderia Tschurtschenthaler a Sesto.

La Val Fiscalina è realmente una dell valli più belle della Pusteria, che rapisce con i suoi boschi meravigliosi. Fare una esperienza in slitta qui sarà davvero meraviglioso.

Anche a Dobbiaco è possibile fare l’esperienza sulla slitta trainata dai cavalli. In questo caso la slitta ti porterà verso il Lago di Dobbiaco. Se ti intriga anche questa possibilità devi contattare l’associazione turistica di Dobbiaco per richiedere informazioni e prenotare.

Che ne dici, ti ho convinto che ci sono tante cosa da fare in Val Pusteria in inverno anche se non sai sciare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content