Isole italiane più belle per le vacanze
Buongiorno viaggiatori, il 2020 si è aperto con fatica è il caso di dire… Ma ormai è marzo ed è ora di pensare alle mete per le vacaze estive, quindi perchè non parlare delle isole italiane più belle? Se il mondo ci chiude le porte, noi apriamo quelle della nostra bella Italia!
Indice
Isole italiane più belle: la Sicilia e i suoi arcipelaghi
La Sicilia è piena di meraviglie archeologiche, naturalistiche e insulari. Non serve nemmeno dirlo, ma ci sono tante città da non perdere come Catania, Taormina, Ragusa oppure Marsala e Trapani o la stessa Palermo. Palermo inoltre ha un bellissmo mare vicino, come quello di San Vito Lo Capo.
La Sicilia è però un’isola ricchissima di isole meravigliose, eccole qui sotto.
Isole Pelagie
Le Isole Pelagie includono Lampedusa e ho detto tutto. La foto che vedete in copertina è parla da sola, il soggetto è Lampedusa appunto e in particolare la Spiaggia dei Conigli. Pensate che qui vengono persino le tartarughe marine a riprodursi.
Isole Eolie
Tra le isole italiane più belle non si possono lasciare fuori altre meraviglie siciliane come Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea. Queste isole formano l’Arcipelago delle Eolie e sono tutte di origine vulcanica.
Isole Egadi
Situate di fronte a Marsala e Trapani, le Egadi sono meravigliose. Favignana è la più grande e famosa, ma Marettimo e Levanzo non vanno dimenticate. Se andate a Favignana, non dimenticate una visita alla Tonnara e alle due stupende spiagge di Cala Rossa e Cala Azzurra.
Pantelleria
Fa parte a pieno titolo delle isole italiane più belle, anche se questa isola non ha un accesso facile al mare. Bisogna saper nuotare bene ed essere a proprio agio con l’acqua. Tuttavia con i suoi dammusi, le coltivazioni di capperi e gli scorci incantevoli è sicuramente una favola per le vacanze.
Isole italiane più belle: la Sardegna e i suoi arcipelaghi
Cambiamo isola maggiore. La Sardegna non serve che ve la presenti, la bellezza di quest’isola è unica al mondo. Il mare è talmente bello che ce lo invidia tutto il mondo. Le spiagge del Golfo di Orosei, di Olbia, di Villasimius e anche della zona sud occidentale sono assolutamente uniche. E poi in Sardegna c’è la super famosa Costa Smeralda, Cala Luna e tante altre spiagge meravigliose. Ma in Sardegna, che già di suo è una tra le isole italiane più belle, ci sono un sacco di isole minori, assolutamente fantastiche. La più famosa è La Maddalena.
Arcipelago della Maddalena
Questo arcipelago è celeberrimo, ed è composto da isole di varie dimensioni. La Maddalena è l’unica abitata, mentre le altre isole raggiungibili in giornata sono Caprera, Spargi, Budelli, Santa Maria e Razzoli. Tutte le isole dell’arcipelago della Maddalena fanno parte di un parco nazionale protetto, che va visitato rispettando le dovute restrizioni del caso.
Isole italiane più belle: Murano, Burano e le isole venete
Tra le isole italiane più belle non possiamo dimenticare le isole venete. A Burano e Murano non ci si va per andare al mare ma sono due isole molto belle e colorate, soprattutto Burano. A Murano invece potete andare per acquistare oggetti in vetro. Qualche anno fa ho comprato un vaso che ho in sala davvero molto bello. Certo non sono a buon prezzo ma del resto è tutto artigianale.
Isole italiane più belle: Isole Tremiti
Situate al largo della costa del Gargano, in Puglia, le Isole Tremiti sono San Nicola, San Domino, Cretaccio, Caprara e Pianosa. Ognuna di loro offre paesaggi meravigliosi e secondo me sono davvero tra le isole italiane più belle. Le Tremiti sono una meta ideale per chi cerca pace e tranquillità. Queste isole sono raggiungibili via traghetto da Vasto, Termoli, Rodi Garganico, Peschici e Vieste. Non si può andare in macchina. Le ho viste qualche anno fa e sono stupende, qui potete saperne di più sulla visita e su cosa vedere.
Isole italiane più belle: la Campania e i suoi arcipelaghi
Ischia, Capri, Procida e l’Arcipelago Campano
Ecco qui le isole forse più frequentate dai turisti di tutto il mondo: Ischia, Capri, Procida. Queste isole fanno parte dell’Arcipelago Campano e sono tutte situate davanti a Napoli e tutte raggiungibili facilmente in poco tempo in traghetto dalla Campania. Ischia è un paradiso per chi cerca una vacanza al mare ma anche per chi desidera rilassarsi alle terme. Qui ci sono infatti sorgenti termali che regalano a tutti pause rigeneranti.
Che dire della bellissima Capri, famosa in tutto il mondo per la Grotta Azzurra e per i Faraglioni, che si ergono maestosi nel mare.
Ponza e Ventotene
Ponza e Ventotene sono altre due perle assolute del nostro mare. Si trovano nel Golfo di Gaeta e sono raggiungibili via traghetto. Sono molto vicine alle isole dell’Arcipelago Campano pertanto è possibile pianificare anche una vacanza che preveda di spostarsi tra i due arcipelaghi.
Isole italiane più belle: Isola d’Elba e Arcipelago Toscano
E qui gioco assolutamente in casa. Ho passato per anni le vacanze all’Isola d’Elba e a mio avviso, le isole che compongono l’Arcipelago Toscano sono tra le più belle del nostro paese.
Le isole che lo compongono sono Gorgona, Capraia, Isola d’Elba, Isola del Giglio, Montecristo, Pianosa e Giannutri. Non tutte le isole sono visitabili, ecco qui una guida che ho scritto per voi, per sapere come visitarle e come chiedere i permessi.
Naturalmente la più conosciuta e visitata è l’Isola d’Elba, che offre tantissime cose per chi ama rilassarsi e stare in spiaggia. Ecco qui una carrellate tra le spiagge più belle dell’Elba e anche un consiglio per visitare le miniere dell’isola. Ils ottosuolo dell’Elba è da sempre sfruttato per l’estrazione di minerali e dunque una visita alle miniere è un classico del luogo.
Tra le altre isole dell’arcipelago, consiglio assolutamente la visita all’Isola del Giglio, che offre un mare cristallino, che nulla ha da invidiare ad altri mari famosi e un borgo che fa parte dei Borghi più belli d’Italia. Anche qui ho scritto un articolo che vi parla di questa isola stupenda e di cosa vedere.
Ecco qui, ho fatto una panoramica di quello che offre la nostra bellissima Italia in quanto ad isole, ovviamente, in ognuna di loro troverete ottimo cibo e vini DOC. Unico consiglio se potete, non andateci ad Agosto!
Mi sento anche io di confermare di non visitare queste isole nel mese di agosto, troppo affollate da turisti. Ho avuto la fortuna di vivere dieci mesi sull’Isola d’Elba, un’esperienza meravigliosa
Ma dai??? Io quando vado sto sempre alla tenuta delle Ripalte. Conosci?
Una più bella dell’altra Bea, difficile scegliere… Certo che in Italia siamo proprio fortunati?
Tra tutte mi ispirano le isole siciliane, soprattutto le Eolie, e l’Elba perché non ci siamo mai stati… ?
No vabbé, all’Elba devi assolutamente andare. E nel caso scrivi per info!
Mi piacerebbe molto poterle visitare tutte, sono dei paradisi. Peccato che spesso in Italia questi tipi di itinerari tra isole sono un “viaggio della speranza”. Io amo il mare d’inverno.
Assolutamente, andrebbero viste fuori stagione e con un po’ di tempo per gli spostamenti.
Praticamente hai nominate tutti posti dove vorrei andare.. me ne mancano parecchie. Rimane nei miei ricordi di viaggio più belli Favignana!
Abbiamo davvero tante isole stupende in Italia. Siamo molto fortunati, quest’anno è il momento giusto per riscoprirle!
L’unico problema è decidere dove andare! In Italia abbiamo davvero un sacco di isole meravigliose, tutte diverse ma tutte ugualmente interessanti!
Forse dovremmo mettere tutti i nomi in un sacchetto e fare un’estrazione, tanto cadremmo comunque in piedi.
Abbiamo delle isole ed arcipelaghi fantastici in Italia! Conosco pochissimo quelle delle toscana e mi piacerebbe visitarle presto. Sicuramente questo settembre andrò alle Egadi, una volta scesa in Sicilia.
Ti consiglio assoluamente Elba e Giglio, sono stupende!
Mi mancano Procida e Ventotene e Egadi, Pantelleria e Lampedusa. Le altre viste tutte e sono splendide, in particolare le Eolie. Quest’estate credo che ci rifarò un salto e non mi dispiacerebbe vedere Procida
Meravigliose tutte! Più sono piccole, più sono belle!