Week-end d’autunno sulle Dolomiti: dove andare
Se stai pensando ad un week-end d’autunno sulle Dolomiti e sei alla ricerca di idee allora sei nel posto giusto.
Qui ti spiego dove puoi trovare i paesaggi più belli in autunno sulle Dolomiti, magari per ammirare il foliage e i colori che cambiano.
Autunno sulle Dolomiti: dove andare
L’autunno è una stagione magica sulle Dolomiti. I boschi si tingono di giallo, rosso e arancione. Il turismo di massa lascia le montagne e il meteo in genere è bello e ancora relativamente caldo.
Insomma, se hai modo di andare sulle Dolomiti tra settembre e inizio ottobre le Dolomiti ti rapiranno. Infatti i boschi di larici si coloreranno di rosso regalando paesaggi davvero magici, soprattutto quando cade la prima neve sulle cime.
In questo caso il contrasto tra rosso e bianco ti lascerà davvero senza fiato. Ecco qui allora che ti svelo quali sono i miei luoghi preferiti da visitare in questa stagione.
Alpe di Siusi
Personalmente amo l’Alpe di Siusi. L’altopiano più ampio di Europa mi ruba sempre il fiato con la sua ampiezza, i suoi prati verdi… In estate però è davvero affollata.
Ecco perchè è la scelta ideale per un week-end d’autunno sulle Dolomiti. Quando la folla scema resta solo la bellezza di quest’alpe meravigliosa.
Oltretutto, è anche il luogo giusto per concederti un bagno di fieno, una tradizione altoatesina nata proprio da queste parti.
Ho avuto occasione di farne uno ed è un’esperienza davvero particolare, sicuramente qualcosa di unico da provare.
Ecco qui alcune idee per le escursioni più belle sull’Alpe di Siusi.

Lago di Braies
L’autunno è finalmente la stagione giusta per visitare il Lago di Braies. Questo lago soffre ormai da anni di un turismo di massa davvero eccessivo, soprattutto nei mesi estivi.
Ma finalmente, tra settembre e ottobre la folla va via, e il lago si può visitare in tranquillità. Se quindi visitare il lago di Braies è un tuo desiderio approfittane: l’autunno è proprio la stagione giusta!
Oltre alla tranquillità potrai vedere anche il bosco che cambia colore, e farai degli scatti davvero belli.
Ecco un suggerimento per un’escursione dal lago di Braies a malga Foresta.

Val Fiscalina
La Val Fiscalina è una piccola ma splendida valle a Sesto in Pusteria. La bellezza di questa valle, immersa in boschi di larici e abeti, è incredibile in ogni stagione.
Anche in autunno non fa eccezione. L’escursione in Val Fiscalina è davvero molto semplice fino al rifugio Fondovalle. In alternativa si può affrontare la salita fino alle Tre Cime e fare il giro dei rifugi.
Si tratta di un’escursione impegnativa da valutare con attenzione, ma davvero molto appagante!
Val di Funes
La Val di Funes è qualcosa di davvero incredibile… Ci ho passato le mie ultime vacanze estive e che dire… Mi ha rapita!
Una valle piccola ma splendida, poco affollata e davvero piacevole. Insomma, per un week-end d’autunno sulle Dolomiti è una meta che consiglio assolutamente. Forse conoscerai la Val di Funes per la famosa chiesa di Santa Maddalena, quella con le Odle sullo sfondo, che vedi nella foto qui sotto.
O forse la conoscerai per la famosa malga Geisler. In val di Funes però troverai molto di più… C’è infatti tutta l’autenticità delle Dolomiti.
E vista l’esperienza di questa estate ecco qui quelle che secondo me sono le escursioni più belle in Val di Funes.
Se vai in autunno però vedrai le Odle incorniciate dai boschi che virano di colore e anche qui porterai a casa scatti bellissimi.

Lago di Tovel
Uno dei luoghi più belli in cui passare un week-end d’autunno sulle Dolomiti è senza dubbio il lago di Tovel. Pensa che fino a qualche anno fa questa lago diventava rosso per la presenza di un’alga nelle sue acque. oggi non diventa più rosso ma è il bosco attorno alle sue rive a cambiare colore. Ecco qui un suggerimento per un’escursione attorno alle sue rive! E’ anche un’occasione per scoprire le Dolomiti di Brenta, tra le Dolomiti meno frequentate dei novi sistemi delle Dolomiti UNESCO.

Ci sono luoghi delle Dolomiti che hai visitato in autunno che ti sono piaciuti tanto e che aggiungeresti a questo elenco?