Viaggiare in modo sostenibile: vacanze in Valtellina

I cambiamenti climatici impongono attenzione in ogni aspetto della nostra vita. Anche viaggiare in modo sostenibile può fare la differenza.

Oggi ti propongo un itinerario per fare le tue vacanze in Valtellina, con un approccio eco-sostenibile.

Itinerario per la tua vacanza in Valtellina

Supponiamo che tu abbia una settimana di vacanza in Valtellina, ecco qui cosa ti consiglio di fare, partendo dalla bassa Valtellina, fino ad arrivare a Livigno.

  • Primo giorno: Scegli di soggiornare nella zona di Morbegno e vai a visitare la bellissima Val di Mello con i suoi colori e luoghi che ricordano una piccola Yosemite italiana.
viaggiare ecosostenibile con auto elettrica

  • Terzo giorno: Lasciato l’albergo, trova un parcheggio in città e vai alla stazione. Ti aspetta l”imperdibile esperienza del Trenino Rosso del Bernina, un treno panoramico lungo una delle tratte ferroviarie più alte d’Europa. Dedica tutta la giornata, la notte la passerai invece a Bormio.
viaggiare ecosostenibile con auto elettrica
  • Quarto giorno: Vai a fare un bel trekking ai laghi di Cancano, per questa escursione avrai bisogno di tutto il giorno. Se invece preferisci il relax, Bormio è famosa per le terme, pensaci per tempo e prenota un ingresso a tua scelta, ai Bagni Vecchi o ai Bagni Nuovi. Se è la prima volta ti consiglio di scegliere i Bagni Vecchi. Poi rimani a dormire a Bormio.
  • Quinto giorno: vai ad affrontare con la tua auto le epiche curve del Passo di Gavia. Arriva fino a Ponte di Legno, visitala, passa una bella giornata nella zona del Tonale. In alternativa puoi affrontare invece il Passo dello Stelvio, altro passo iconico, e scendere sul versante altoatesino. Qualunque sia stata la tua scelta, vai a Livigno per la notte.
viaggiare ecosostenibile con auto elettrica
  • Sesto giorno: Oggi scegli se fare un’escursione nella natura oppure goderti lo shopping a Livigno. Se scegli l’escursione, una semplice e panoramica è Crap de la Paré, da cui potrai goderti una bella visita sul lago di Livigno. Se preferisci lo shopping, ricordati di rispettare i limiti della zona franca, verifica le tabelle merceologiche ufficiali online oppure informati nei negozi.
  • Settimo giorno: lascia il tuo hotel a Livigno, la mattina vai a visitare la bella e tranquilla val di Rezzalo, e poi torna verso la tua destinazione finale.

Viaggiare con auto elettrica: una scelta consapevole

Dopo aver risposto alla tua curiosità di un itinerario di viaggio in Valtellina, adesso vediamo come viaggiare con un’auto elettrica possa essere un’ottima idea per un viaggio a basso impatto ambientale.

Inoltre, viaggiare con un’auto elettrica ti permette alcuni vantaggi:

  • Ambiente: le auto elettriche non emettono gas di scarico che si disperdono nell’ambiente quindi, anche in coda, non ci sarà nessuna “nube di gas” che si alza dallo scarico della tua auto.
  • Silenzio: se ci sono tante auto ferme tutte insieme, il rumore dei motori è inevitabile. Le auto elettriche sono silenziose. Quindi quale modo migliore per scoprire itinerari in natura se non con un’auto elettrica?
  • Nessun limite: le auto elettriche, in genere, possono transitare anche nelle ZTL (zone traffico limitato), anche se dovrai verificare prima cosa è consentito nella città in cui transiti.

Acquistare un’auto elettrica

Se stai pensando all’acquisto di un’auto elettrica, oggi ti segnalo una nuova linea esclusiva firmata Smart.

viaggiare ecosostenibile con auto elettrica

Smart #1 è un nuovo Compact SUV elettrico proposto in quattro versioni, ognuna delle quali garantisce comodità, eleganza, design, esclusività, tecnologie di sicurezza di ultima generazione e grande autonomia.

Smart #1 ha un’autonomia di più di 400 km di ricarica, cosa non da poco per il tuo viaggio in Valtellina con auto elettrica!

Noleggia un’auto elettrica

Se per il tuo viaggio stai pensando invece di noleggiare un’auto elettrica, sappi che le principali compagnie di noleggio ti permetteranno di scegliere anche auto elettriche nella loro flotta.

App per trovare colonnine di ricarica elettrica

Inutile dirlo, il più grande cruccio di chi sta pensando di viaggiare con un’auto elettrica è senza dubbio dove ricaricare le batterie delle proprie auto.

Ma non preoccuparti, perché in questo itinerario che ti ho proposto per scoprire la Valtellina troverai molti punti in cui ricaricare l’auto.

Sicuramente ormai molti hotel e supermercati hanno dei punti di ricarica, ma ti consiglio caldamente di scaricare questa app:

L’app mappa i punti di ricarica e potrai quindi tranquillamente pianificare dove ricaricare la tua auto elettrica, come vedrai la Valtellina è ben servita.

viaggiare ecosostenibile con auto elettrica

Dove trovare hotel ecofriendly

Se hai pensato ad un viaggio sostenibile in Valtellina, non puoi non pensare anche a dormire in strutture ecofriendly.

Anche gli hotel hanno infatti un grande impatto sull’ambiente. Oggi ci sono molti siti che puoi usare per selezionare il tuo hotel a basso impatto.

Te ne segnalo due:

Insomma, con un po’ di pianificazione la tua vacanza in Valtellina a basso impatto ambientale è assolutamente possibile!

Articolo realizzato in collaborazione con Smart

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *