Valtellina

Cosa vedere a Livigno

Forse non tutti sanno cosa vedere a Livigno, ma oggi ve lo dico io, e lascio anche qualche consiglio sulle cose più belle e particolari da vedere in Alta e Bassa Valtellina.

Cosa vedere a Livigno

Livigno è un paese incastonato tra le Alpi a 1816 metri. Chi lo conosce di solito lo ha sentito perché è zona extradoganale (quindi benzina, alcol e sigarette costano meno!) ma Livigno è tanto di più.

Sicuramente il fatto che sia così in quota garantisce fresco anche durante le giornate calde e afose di luglio e agosto, e non è cosa strana che a Livigno possa nevicare anche in estate. 
Questo paese è poi molto indicato per chi ama fare attività all’aria aperta. Sul sito dell’ente turistico troverete tutte le informazioni del caso, su attività ed alloggi.

Sicuramente troverete passeggiate per tutti i gusti, dalle semplici escursioni a percorsi nordic walking, si può andare nei rifugi o restare in paese. Il paesaggio è bellissimo!

Se amate la bicicletta ci sono tanti percorsi, anche affittando bici con pedalata assistita. Se preferite la pesca potete anche pescare sul lago di Livigno, che purtroppo nel week-end in cui ci sono stata io era decisamente in sofferenza per mancanza di acqua! Anche la canoa è un’attività che si può praticare sul lago.

In inverno, si possono praticare  gli sport sulla neve, dallo sci alla bici  (fat bike), insomma ce n’è per tutti i gusti e per tutte le stagioni!
I Livignaschi sono degli ospiti meravigliosi! Avrete la possibilità di gustare ottimi piatti (come i pizzoccheri!) di fare gustosi aperitivi e ci sono davvero un sacco di possibilità di alloggio.

livigno (1)

Trekking a Livigno: quali escursioni fare

Che dire, c’è davvero l’imbarazzo della scelta, consiglio di guardare i suggerimenti dell’ente turistico per trekking ed escursioni a Livigno perché le possibilità sono davvero molte. Tra le più belle secondo me l’escursione panoramica a Crap de la Paré o quella in Val Federia.

Cosa fare in Valtellina vicino a Livigno

La zona nei pressi di Livigno è ricca di cose da fare, da escursioni a cose più culturali, la Valtellina in generale ha davvero molto da offrire. 

A poca distanza da Livigno c’è la Val di Rezzalo, una splendida valle poco conosciuta e in piano, ideale per un percorsi di trekking -> Scopri di più sulla Val di Rezzalo.

Altra idea per una bella escursione nei dintorni di Livigno sono i Laghi di Cancano, due bellissimi laghi artificiali color turchese e anche qui l’escursione è in piano -> Scopri di più sull’escursione ai laghi di Cancano

Non dimenticare poi che da Tirano puoi salire sul Trenino Rosso del Bernina, per una delle esperienze in treno più belle di tutte le Alpi.

blog di montagna su dolomiti e alto adige

Cosa fare in Valtellina 

La Valtellina è davvero ricca di cose da fare, ci sono alcune escursioni che vale assolutamente la pena inserire nella tua lista di cose da vedere non lontano da Livigno, anche se devi prevedere una o due ore di macchina. Tra queste ci sono:

Relax a Livigno

Se non siete molto sportivi, ma volete solo rilassarvi, potete farlo presso l’Aquagranda, dove trovate piscine e scivoli, oppure potete fare saune e trattamenti estetici.

Altrimenti basta spingersi verso Bormio per godersi delle terme dei Bagni Vecchi o dei Bagni Nuovi, altro grande classico della Valtellina. 

Se invece preferite lo shopping, essendo area extradoganale, sicuramente troverete ottimi sconti, soprattutto per determinate categorie ma attenzione, ci sono dei limiti da rispettare, che vi consiglio di verificare una volta in loco per essere sicuri che non sia cambiato qualcosa.

Cosa fare a Livigno in inverno

Livigno, per via dell’altitudine a cui si trova, spesso è imbiancata dalla neve. Questo la rende una destinazione ottima per tutti gli amanti degli sport invernali. Livigno in inverno è interessante per lo sci, ma non solo. Per chi ama sciare pensate che a Livigno le piste sono aperte da Novembre a Maggio, è un periodo davvero lungo. Ci sono piste da fondo, snowboard, piste per ben 115 km. Qui vengono ad allenarsi anche gli atleti italiani, che si devono preparare olimpiadi e campionati del mondo. Lascio il link per avere qualche info in più sulle piste da sci a Livigno.

Per tutti gli altri sport invernali, Livigno ha molto da offrire. Sleddog, motoslitta, quad su ghiaccio.

Da qualche anno inoltre, a Livigno si può mangiare in uno vero e proprio ristorante di ghiaccio. Ideale per chi ha voglia di fare un’esperienza gourmet un po’ diversa da solito. Basta indossare abiti caldi!

Quindi insomma, se volete rilassarvi e stare al fresco nei caldi week-end estivi (ma non solo) Livigno è il posto giusto, certo, la strada per arrivare è un po’ lunga ma ne vale la pena!

4 thoughts on “Cosa vedere a Livigno

  • Conosco Livigno perché da ragazzina ci sono spesso andata in vacanza con i miei: una volta ha nevicato tra fine agosto e inizio settembre quindi per me che non sopporto il caldo è la destinazione perfetta!

    Risposta
    • sì anche io ho trovato la neve più volte in agosto! è lo scotto da pagare! ma è un bel paesino, peccato sia così lontano. io poi lì ho una amica quindi sono un po’ di parte!

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content