Dolomiti Trentine

Week-end in montagna sulle Dolomiti: 5 idee

Ogni tanto fa bene prendersi tempo per riposare, ecco perchè passare un week-end in montagna è una buonissima idea. Se è quello che anche tu vuoi fare, ecco 5 idee per passare un week-end in montagna sulle Dolomiti.

Alla scoperta dei laghi più belli delle Dolomiti

Nelle Dolomiti ci sono tanti laghi meravigliosi. Ovviamente è impossibile vederli tutti in un week-end, ma se la tua idea di week-end in montagna sulle Dolomiti prevede la scoperta di qualcuno di questi laghi allora la scelta è varia.

Tra quelli più facili e famosi da vedere ci sono sicuramente il Lago di Misurina, il Lago di Antorno e il famoso Lago di Braies e il Lago di Resia con il suo campanile che emerge dalle acque. Tutti questi si raggiungono arrivando comodamente in macchina direttamente nei pressi del lago.

In alternativa, se vuoi invece fare un bel trekking per arrivare, tra i più belli ci sono sicuramente il lago di Carezza e il lago Sorapis. In merito a quest’ultimo, attenzione, perchè non è alla portata di tutti. Consiglio di leggere questo articolo sul Sorapis per valutare bene se è il caso di avventurarsi verso questo lago oppure no.

Week-end in montagna alle terme

Se invece sogni un week-end in montagna sulle Dolomiti all’insegna del relax, allora ti consiglio di andare in Val di Fassa e di scoprire Qc Terme Dolomiti.

Come tutti gli stabilimenti del gruppo QC, relax e qualità del percorso sono garantiti, immersi però nel bellissimo scenario delle Dolomiti della Val di Fassa. Se prima di rilassarti vuoi fare un po’ di trekking, ecco alcune proposte per escursioni in Val di Fassa.

Scoprire la Val Gardena

La Val Gardena è senza dubbio una delle valli più belle delle Dolomiti. Questa valle offre alcune tra le escursioni più belle, ecco perchè la consiglio tra le mete per un week-end in montagna sulle Dolomiti. Ma dove andare?

Potresti andare alla scoperta dell’altopiano più vasto d’Europa: l’Alpe di Siusi, oppure andare a fare una meravigliosa escursione sotto le cime di Sassolungo e Sassopiatto o del Gruppo delle Odle. Quello che è certo, è che in Val Gardena, qualsiasi cosa si scelga gli scenari sono meravigliosi.

Week-end in montagna sulle Dolomiti della Val di Funes

Anche questa vallata offre scenari da incanto. Sicuramente anche la Val di Funes è super consigliata per un week-end in montagna sulle Dolomiti. In questo caso ti consiglio una escursione alla scoperta delle malghe più belle della val di Funes, tutte con un panorama incredibile!

val di funes

Scoprire le trincee della Grande Guerra

Sulle montagne delle Dolomiti si sono combattute numerose battaglie, la possibilità di visitare le trincee della Grande Guerra sono quindi molte. Tuttavia, tra tutte quelle che ho visto, il luogo in cui sono meglio conservate e presenti in gran numero è indubbiamente il Monte Piana.

Il Monte Piana è davvero un Museo a cielo aperto della guerra e sicuramente va visto almeno una volta. Tutte le istruzioni per la visita le trovi in questo articolo sul Monte Piana.

Oltretutto, la zona del Monte Piana è perfetta per un week-end in montagna sulle Dolomiti perchè qui ci sono alcune tra le montagne più belle. Infatti se si decide di soggiornare in questa zona del Cadore si è molto vicini alle Tre Cime di Lavaredo, al Lagazuoi, al Sorapis, alle 5 Torri, a Cortina e anche alla Val Pusteria. E ne mancano mille altre!

Potrei andare avanti per ore a parlare delle zone più belle in cui passare un week-end in montagna sulle Dolomiti, ma intanto hai 5 idee e quindi 5 week-end li puoi già fare!

22 thoughts on “Week-end in montagna sulle Dolomiti: 5 idee

  • Partirei subito con il weekend alle terme! Sia perché in questo momento ne avrei proprio bisogno, sia perché il contesto e il paesaggio sono spettacolari. Avrei bisogno di almeno tre giorni, visto che per arrivare dal Piemonte mi servono un po’ di ore, ma direi che ne vale assolutamente la pena!

    Risposta
  • Credo che la visita alle trincee sia stata molto emozionante, soprattutto per l’alto valore storico. Da abbinarci la giornata alle terme!

    Risposta
    • Sono in due zone completamente opposte, però se vuoi posso consigliarti degli hotel con terme molto carini in Pusteria

      Risposta
  • Che voglia di montagna mi hai fatto venire! La Val di Funes rimane per me indimenticabile ma tutti gli scenari sono bellissimi. E’ proprio vero che le Dolomiti sono le montagne più belle del mondo

    Risposta
    • Anche secondo me, il mix di montagna e prati verdi che abbiamo è davvero impagabile

      Risposta
  • Che posti stupendi! A me che piace la fotografia paesaggistica poi, impazzirei per fotografare questi spettacoli della natura.

    Risposta
    • Allora vai! Adesso poi in autunno i boschi iniziano a tingersi di rosso, sai che foto che fai!

      Risposta
  • Non ci si annoia in montagna come dici tu vari motivi per frequentarla, manco da un pezzo sulle Dolomiti dovrei proprio riprogrammare una visita!

    Risposta
    • Io non posso fare altro che andarci almeno una volta l’anno, altrimenti mi sembra che mi manchi l’aria!

      Risposta
  • Queste foto sono davvero troppo belle, i paesaggi delle Dolomiti – che sono sempre una buona idea – non deludono mai. Io le ho sempre viste solo in inverno, ma i colori dell’estate forse sono imbattibili. Sicuramente un’esperienza da provare!

    Risposta
    • Io vado sempre in estate, secondo me hanno molto di più da offrire.

      Risposta
  • I laghi delle Dolomiti, così come tutti gli altri laghi di montagna, sono assolutamente stupendi. Hanno un colore che incanta, forse dipende dalla vegetazione rigogliosa che li circonda. Io ne sono assolutamente innamorata!

    Risposta
    • è un po’ il mix di tutto, l’acqua di scioglimento che li forma, la vegetazione, i colori delle montagne attorno. quando c’è il sole sono magici

      Risposta
  • Le foto sono meravigliose, mi hai fatto proprio venire voglia di montagna. L‘articolo è scritto molto bene.

    Risposta
  • Mi hai sicuramente conquistata con il weekend alle terme che è quello che prenoterei subito se potessi. Magari estendendo il viaggio di qualche giorno e girare anche tra i laghi della zona.

    Risposta
  • Amo molto la Val Gardena, la preferisco tra tutte le vallate in cui sono stata in Trentino. Me ne mancano solo alcune, ma soprattutto mi mancano i due laghi più belli d’Europa! Non ho ancora avuto modo di vedere ne Braies ne il lago di Resia! Devo rimediare al più presto.

    Risposta
  • Che bello il tuo articolo, soprattutto il paesaggio che lasci intravedere dalle foto. Per me, il Lago di Braies ha la vista più bella del mondo, è il viaggio che più di tutti mi è rimasto nel cuore. E ci passerei tutta la vita lì, anche se il tuo consiglio sulle terme non è male 🙂

    Risposta
    • Si possono compinare le due cose e viene fuori il week end perfetto!

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content