Alto Adige

Autunno e foliage in Trentino

Ciao Viaggiatori, l’estate è finita ma non ci dobbiamo scoraggiare, ad esempio possiamo scoprire le magie dell’autunno e foliage in Trentino. Sì, perchè non c’è solo in America, anche le nostre Dolomiti offrono spettacoli meravigliosi in questa stagione (come in tutte le altre!)

Autunno e foliage in Trentino: dove andare

Strada del Vino

I colori autunnuali sono splendidi nei vigneti, c’è un luogo in Trentino dove andare a scopire ettari di vigneti e anche fare una degustazione in una delle tante cantine della zona. E’ la Strada del Vino, luogo davvero idilliaco e coloratissimo in autunno. Le possibilità che offre la Strada del Vino sono davvero molte: non solo degustazioni ma anche biciclettate, colazioni in castello e passeggiate tra i filari. Insomma la Strada del Vino è da segnare per una gita autunnale!

Val di Cembra

autunno in Trentino e lo spettacolo del foliage

Sulle sponde del Lago Santo in Val di Cembra i colori dell’autunno danno il meglio di sé realizzando uno spettacolo magico di riflessi coloratissimi.

Valle di Braies

Nei pressi del famoso lago di Braies tutta la valle si colora di rosso. Il lago stesso riflette i colori delle foglie e anche in questa stagione non si rimane delusi. Oltretutto in autunno la pazza folla dell’estate ormai è alle spalle!

Certo, in questa stagione potrebbe piovere ma anche in questo caso non vi scoraggiate, le attività da fare in Val Pusteria con la pioggia sono davvero tante. Questo va fuori tema con l’articolo ma se siete lì e sta piovendo ecco qui cosa fare.

Santa Magdalena, Val di Funes

autunno in Trentino e lo spettacolo del foliage

Le magnifiche montagne del Puez-Odle sono visibili dal paesino di Santa Magdalena in Val di Funes. Queste montagne sono meravigliose in estate e inverno, ma anche in autunno non scherzano. Ecco quindi un altro luogo magico per scoprire il foliage in Trentino.

Autunno e foliage in Trentino all’Alpe di Siusi

Ovviamente parlando di autunno e foliage in Trentino non si può non citare l’Alpe di Siusi, l’altopiano più grande d’Europa, in Val Gardena. Anche qui i colori autunnali offrono uno spettacolo magnifico. E la vista del Sassolungo e Sassopiatto è la ciliegina finale.

autunno in Trentino e lo spettacolo del foliage

In realtà qui ho citato solo quattro luoghi da sogno. Ma tutto il Trentino, ovunque ci siano laghi, prati e boschi, regala in autunno uno spettacolo magnifico. Potete quindi aprire una mappa della zona e indicare un posto a caso per godervi autunno e foliage in Trentino. Il tutto senza fare troppa strada! In ogni caso, oltre al foliage potreste volere aggiungere un itinerario per un trekking a tema foliage. In questo caso ci sono davvero tante possibilità in questa splendida regione.

6 thoughts on “Autunno e foliage in Trentino

  • In questo periodo dell’anno la natura si diverte proprio, regalandoci uno spettacolo incredibile

    Risposta
    • sì! dobbiamo solo prenderci un po’ di tempo da passare in mezzo alla natura.

      Risposta
  • Bellissimo!
    Ma qual è il periodo megliore per gustare i colori dell’autunno, in particolare all’Alpe Siusi?
    Va bene intorno al 20 ottobre o meglio inizio novembre?
    Grazie
    Gv Giovanni

    Risposta
    • ottobre meglio, considera che a novembre potresti già trovare neve

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content